Discussione: La serietá teutonica

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1 La serietá teutonica 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Quando alla fine dello scorso anno decisi di prendermi un cane qui in Germania, ho subito dovuto fare i conti con una serie di problemi in piú rispetto che in Italia. In Italia uno si prende un cane e se ne va a caccia come gli pare con il proprio ausiliare in Germania invece ció non é possibile. Per poter esercitare la caccia anche l´ausiliare deve avere superato almeno tre esami: il primo JZP (Jugendzuchtprüfung) che va effettuato entro l´anno del cane, quindi il HZP (Herbstzuchtprüfung) che va effettuata entro l´autunno successivo all´anno e l´ultimo il piú importante il GP (Gebrauchsprüfung) che é l´esame di abilitazione vera e propria. Senza questi esami il cane...non va a caccia.

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen


  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: La serietá teutonica 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    ma in cosa consistono?
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  4. #3 Re: La serietá teutonica 
    Registrazione
    May 2010
    Località
    robbio
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    2,347
    Avevo letto di queste cose, ma le regole valgono anche se il cane sta in Italia??
    Le favole non insegnano ai bambini che i draghi esistono (i bambini lo sanno benissimo),
    ma insegnano loro che i draghi si possono sconfiggere

  5. #4 Re: La serietá teutonica 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    mi associo alle due domande di Arrilico e Strillettera, che presumo intendesse se io volessi venire a caccia in Germania con te Rex, volendo portare uno dei miei cani posso oppure devono fare un esame particolare? (ovviamente il cane è in regola con la normativa riguardante vaccini e in generale con la salute).
    Grazie Rex

  6. #5 Re: La serietá teutonica 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Allora vedo di rispondere un poco a tutti:
    gli esami consistono in ciò: nel primo si valutano le idoneitá generali del cane, senza entrare troppo nello specifico, nel secondo invece si cominciano giá a valutare le attitudini a caccia (ad esempio una traccia da sangue, lavoro di riporto in acqua ecc.) nel terzo e ultimo si valuta il comportamento e quindi l´abilitazione vera e propria (il cane viene lasciato solo per un certo periodo e non deve abbandonare la posizione nemmeno mentre il proprietario spara due colpi di fucile senza che esso venga visto ecc., deve assolutamente rispettare il down, senza di questo nessun cane puó essere portato a caccia).
    Magari vedo di trovare i programmi d´esame cosi posso essere piú preciso.
    Ovviamente se il cane poi vive in Italia questo non vale, nel senso che in Italia questi presupposti non sono richiesti per legge.
    Se invece si volesse cacciare in Germania con un cane italiano credo ci sarebbero difficoltá.

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen


  7. #6 Re: La serietá teutonica 
    Registrazione
    May 2010
    Località
    robbio
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    2,347
    Rex la domanda mi sorge spontanea, ma tu vivi in Germania?
    Io pensavo che vivessi in Italia e avevi acquistato un cane in germania..
    Le favole non insegnano ai bambini che i draghi esistono (i bambini lo sanno benissimo),
    ma insegnano loro che i draghi si possono sconfiggere

  8. #7 Re: La serietá teutonica 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Citazione Originariamente Scritto da strillettera Visualizza Messaggio
    Rex la domanda mi sorge spontanea, ma tu vivi in Germania?
    Io pensavo che vivessi in Italia e avevi acquistato un cane in germania..
    Si Strill, da un anno esatto vivo in Germania.

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen


  9. #8 Re: La serietá teutonica 
    Registrazione
    May 2010
    Località
    robbio
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    2,347
    Quindi dovrai o meglio dovrete affrontare tutte le prove, mi raccomando raccontaci come si svolgono, e che preparazione necessitano.
    Le favole non insegnano ai bambini che i draghi esistono (i bambini lo sanno benissimo),
    ma insegnano loro che i draghi si possono sconfiggere

  10. #9 Re: La serietá teutonica 
    Registrazione
    May 2010
    Località
    robbio
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    2,347
    novità Rex, il tuo bracco ha già affrontato alcune di queste prove?
    Le favole non insegnano ai bambini che i draghi esistono (i bambini lo sanno benissimo),
    ma insegnano loro che i draghi si possono sconfiggere

  11. #10 Re: La serietá teutonica 
    Il fatto che si pretenda un pò di tutto dal cane, non influisce negativamente sulla produzione di soggetti specialisti?

    Va benissimo l'ubbidienza che secondo me è alla base di un addestramento di qualità superiore (non solo per le razze da caccia) ma poi, secondo me, ogni razza deve essere valorizzata nel suo "cavallo di battaglia"

Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato