La serietá teutonica –
31/03/2011,11:48
Quando alla fine dello scorso anno decisi di prendermi un cane qui in Germania, ho subito dovuto fare i conti con una serie di problemi in piú rispetto che in Italia. In Italia uno si prende un cane e se ne va a caccia come gli pare con il proprio ausiliare in Germania invece ció non é possibile. Per poter esercitare la caccia anche l´ausiliare deve avere superato almeno tre esami: il primo JZP (Jugendzuchtprüfung) che va effettuato entro l´anno del cane, quindi il HZP (Herbstzuchtprüfung) che va effettuata entro l´autunno successivo all´anno e l´ultimo il piú importante il GP (Gebrauchsprüfung) che é l´esame di abilitazione vera e propria. Senza questi esami il cane...non va a caccia.
Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.
Tania Blixen