|
Beh, non gli dò gli omogeneizzati di kiwi![]()
Per essere precisi, uso generalmente quelli di carne o quelli di pera a seconda dell'età. Quelli alla frutta è meglio usarli con parsimonia, comunque, sebbene gran parte delle fibre siano gelificanti.
Ma per patè intendi le scatole di carne macinata per cani? Quelle tipo Sim***thal?
Si si, ho capito...perchè ieri quando ho letto il messaggio del patè eran le tre del mattino e non ero freschissimo, e mi son chiesto quanto spendessi andando a comprare del patè "da uomo" per i cani![]()
ho riletto 4 volte il mio post di pag 10 e sinceramente nn trovo nulla di offensivo o quant'altro nei tuoi confronti.
ho fatto solo osservazioni e le rifarei appunto perche' nn erano neanche ironiche.
ti ricordo poi che la discussione e' sul costo dei cuccioli e nn capisco cosa c'entra la differenza di razze canine,mi pare che bene o male le spese siano le stesse.(tra razze intendo)
un altra precisazione:
io di cani come chiami tu "rustici"ne ho 4 e sono cani da cinghiale,che NON HANNO ASSOLUTAMENTE niente a che vedere con quelli da lepre,i quali come standard non hanno nulla da invidiare alle "ferrari" da gara.
cmq se ritieni offensivo il mio post sappi che nn era mia intenzione esserlo.
saluti One
Sono perfettamente d'accordo con onesimo sul fatto che si sia andati un poco fuori thread, nel senso che la discussione verteva sul costo dei cuccioli e se questo fosse più o meno giustificato. Ritengo che in questa circostanza il tipo di cane, o la razza per intenderci, non dovrebbe giocare alcun ruolo perché l'alimentazione del cucciolo in teoria, dovrebbe essere la medesima cosi come gli eventuali costi per chip e vaccinazioni.
Il discorso sull'alimentazione lo lascerei stare, anche perché meriterebbe una discussione a parte e molte volte é frutto di soggettive interpretazioni
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |