|
...io per la seguita allevo cuccioli dai miei stessi cani e quando ho comprato cuccioli di altro genere non mi e' mai interessato il pedigree ma vedere i genitori e che siano stati cani che vanno a caccia, massimo ho speso 300 euro per una pointer di due mesi e la stessa cifra per la cockerina di tre mesi...e vi assicuro che cacciano e sono veramente belli esteticamente.
...per la pointer per il pedigree volevano 200 euro in piu' ma mi e' bastato vedere il pedigree dei genitori ,e' linea di sangue Della Rivazza....
Una cosa da distinguere e' se si cerca un cucciolo da linee di sangue da avviare alle prove o se si vuole un buon cane da caccia , magari con andature un po' blande e non stilista , i primi costano generalmente di piu' e a parte il prezzo , io credo che , quelli di qualche cucciolata particolare , non vadano mai ceduti a caso ...
Personalmente cedo i miei , quando faccio qualche rara cucciolata , a 800,00 euro . Ed e' un vano tentativo di recupero per le spese che sostengo tra prove e allenamenti . Al momento non ho ricevuto lamentele , anzi un signore di Milano , che ha preso un cucciolone gia' avviato ad un prezzo pero' piu' consistente , mi continua a ringraziare e mi invita a ripetere la cucciolata per dare dei cani a dei suoi amici .
Credo che sia meglio spendere una cifra piu' alta ed essere soddisfatti , che poco , ma dopo un po' che si e' a caccia immancabile viene la voglia di tornare a casa .
Ahh , tanto per essere corretti so' anche di cani pagati a prezzi mooooltoooo alti e poi risultati inutili per la caccia .
Roberto
l' inglese
Non sono aggiornato sui prezzi, ma per il pedigree non credo che l'allevatore sborsi 200€ per un solo certificato, una vota ho sentito che si e no sono una cinquantina di euro, bisognerebbe informarsi all'Enci oppure se qualcuno di voi lo ha fatto da poco mi piacerebbe sapere il costo effettivo per singolo certificato e la prassi che si dovrebbe seguire per richiederlo. Per quanto riguarda i prezzi, non saprei, è vero che chi li tiene ha delle spese che andrebbero quantomeno pareggiare, ed è vero anche che si potrebbe avere per le mani una ferrari, però c'è anche, secondo il mio parere una controindicazione con un prezzo alto, come si parlava in precedenza 800€ e a volte anche di più, molti appassionati veri, oppure molti ragazzi (che avrebbero molta più passione di alcuni allevatori), hanno timore ad affrontare una spesa simile, o non hanno la possibilità di poterla affrontare, per cui la ricerca di migliorare sempre più la qualità o le doti degli stessi cani risulta per un certo senso più limitata.
Cosa vorresti dire? Guarda che i miei bracchi (come li chiami tu) io li chiamo kurzhaar, fanno la barba ai tuoi inglesi.
Comunque ho sempre avuto anch'io setter per cui so bene la differenza tra le due razze e di certo non ho rottamato una ferrari per prendere una 500.
Io il mio springer di 90gg lìho pagato 800 €, con il pedegree
Reb, devi tener conto che da noi ci sono un mucchio di segugi del tirolo, la maggior parte senza pedigree. Quindi puoi trovare il cucciolo dai 50 ai 300 Euro, dipende dall'onestà di chi te lo vende. Personalmente ho preso il mio cucciolo 2 anni fa da Montersino e l'ho pagato 500€, ma devo dire che li vale tutti. Nel 2000 ad esempio avevo preso un cucciolo da Crival e l'ho pagato allora mi pare intorno alle 700.000 Lire. Era bello senz'altro ma a caccia valeva poco.
Sono comunque dell'avviso che la vendita dei cuccioli è un business. Non si spiegano altrimenti tutte queste cucciolate e questi prezzi. Poi che allevare un cucciolo abbia i suoi costi non lo metto in dubbio. E poi non capisco le differenze fra un setter e un segugio ad esempio. Fino ai 60 giorni, avranno fatto le medesime vaccinazioni ed esami, che cosa ci sia di differente da determinare una simile differenza di prezzo proprio non lo so.
Ovviamente, come in tutto c'è chi specula e se ne approfitta sulla vendita dei cani, e magari un cane costosissimo è poi un buco nell'acqua..
Diverso a mio parere il prezzo se si cerca un cane da gara e un cane da caccia, il primo costerà sicuramente di più, la linea di sangue poi fà salire di molto il prezzo, poi dipende se compriamo un cucciolo di 60 gg o un cucciolone magari già avviato, allora lì la storia cambia..
Cmq per un allevatore che fa il suo mestiere come si deve è impossibile richiedere meno di una certa cifra, considerate tutte le spese dalla denuncia della cucciolata e tutti i pedeegree, le vaccinazioni, le sverminature, il mantenimento, il costo della monta se prende uno stallone esterno, ecc.. inoltre bisogna vedere la linea di sangue e se già più grandicello come promette il cane.. vi assicuro che non è poco e giustamente quale allevatore vorrebbe rimetterci con il prezzo?
Poi come in tutte le cose c'è chi ci mangia sopra e ci aggiunge delle belle cifre in più..
Per Ceru.. non dar retta a rroby, lui è convinto che tutto ciò che non è setter è una mezza cartuccia e non c'è modo di fargli cambiare idea...
Ma chi come te e me adopera altra razze sa bene che non gli manca niente per essere all'altezza dei setter, anzi se non meglio...
ma lui ama i suoi setter ed è giusto che sia convinto così...
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |