
Originariamente Scritto da
lino 06
Sono nuovo del forum e ho visto che ci sono parecchie discussioni interessanti e utili. Logicamente come ho letto ognuno ha i suoi metodi, io preferisco quelli meno costrittivi. La condotta al guinzaglio non è facile, giustamente come è stato scritto il cane impara prima e si comporta meglio quando non ha il guinzaglio, forse perché si sente meno costretto. Però anche se si comporta bene, il cane potrebbe rompere la sua correttezza e regolarsi di conseguenza autonomamente, se il cane non si fida del padrone la fuga la decide lui, come potrebbe decidere di lottare con un cane che incontra per strada, oppure inseguire un gatto. Per aver un buon controllo sul cane bisogna avere la leadership sul cane, altrimenti il cane può essere controllato solo con rinforzi negativi, la strattonata e uno di questi, ma ci sono anche metodi molto più coercitivi. Il tirare al guinzaglio non centra niente con la condotta al piede con il guinzaglio. L'ideale sarebbe insegnare al cane a camminare al piede senza reprimere il suo interesse nel tirare al guinzaglio. Però se il cane lo si tiene troppo corto non è facile ottenere le due cose, cioè insegnare senza reprimere. Queste sono solo opinioni e in addestramento ognuno ha le sue. E' una discussione vecchia ma sempre valida.