Discussione: corretto al frullo a 5 anni ?

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 32
  1. #21 Re: corretto al frullo a 5 anni ? 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Citazione Originariamente Scritto da lauretta Visualizza Messaggio
    Infatti per la correzione non è necessario farla proprio sui beccaccini, puoi farla anche con un altro selvatico che diventa più semplice, e una volta corretto il cane sarà corretto su tutto..

    per la corda, c'è anche un altro fatto.. poniamo il caso che non si impigli, non tutti i cani sono disposti a correre trascinandosi dietro una corda...
    Deve fare una prova per verificare il comportamento del cane, altrimenti con i se e con i ma non va da nessuna parte, se poi con la corda si accorge che il cane non si comporta allo stesso modo vorrà dire che dovrà cambiare sistema, per i beccaccini, se dalle sue parti se ne trovano, visto che il cane già li conosce e li ferma penso che non abbiano nulla da invidiare agli altri selvatici.
    Becanoto mi raccomando la corda legala al collare o fai attenzione al nodo che gli fai altrimenti lo strozzi per davvero , per i nodi ogni metro ho visto che ci sono diverse correnti di pensiero, io personalmente non li ho mai fatti ed ho fatto attenzione a stringere bene la corda con una presa appropriata, altrimenti con i nodi mi ha sempre dato l'impressione che la corda possa effettivamente impigliarsi come detto dagli Arrilico o Lauretta

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #22 Re: corretto al frullo a 5 anni ? 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    noi ai cavalli che tendevano a dare belle tirate alla lunghina legavamo all'anello della capezza un cordino di quelli di nylon con cui vengono fermate le balle di fieno e mettevamo il moschettone sul cappio che si creava in modo tale che qualora il cavallo ci avesse strappato la presa poi inciampando sulla lunga nn si sarebbe fatto male perchè questo anellino avrebbe ceduto con più facilità....potrebbe essere una soluzione di sicurezza pure questa,magari non avendo il cane la stessa forza di un'equino ti consiglio di alleggerire un pò il filo di nylon altrimenti non otterresti il risultato voluto!
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  4. #23 Re: corretto al frullo a 5 anni ? 
    allora,
    prova effettuata,risultati = nulli
    in quanto al mio avvicinarmi i beccaccini partivano da circa 20 metri ,forse avevano fretta di andare a riprodurre !!
    il cane comunque si è comportato come se la corda non ci fose stata .
    sarà per l'autunno con qualcuno buono di passo
    riccardo

  5. #24 Re: corretto al frullo a 5 anni ? 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    è si se non riesci ad arrivare a prenderla non riesci a "lavorare" il cane e quindi i risultati non si raggiungono, a questo punto ti devi rigirare su altri pseudo selvatici che ti dian modo di arrivare alla corda del cane, per curiosità a quanti metri arrivavi dall'estremità dell corda?

  6. #25 Re: corretto al frullo a 5 anni ? 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Vicenza
    Regione
    Veneto
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    241
    lacorda deve esser lunga almeno 20 mt e piu' ... Senza nodi , cosi' non ha nessuna impossibilita' di impigliarsi ... Quando arrivi sul cane fermo , prendi la corda fortemente , lasci che abbia qualche metro per poter rincorrere e quando lo fa' un bel contraccolpo ....Con trillo deciso ....Ah , usa dei buoni guanti ...

    Ciao a tutti da Roberto

    l' inglese

  7. #26 Re: corretto al frullo a 5 anni ? 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente Scritto da l' inglese Visualizza Messaggio
    lacorda deve esser lunga almeno 20 mt e piu' ... Senza nodi , cosi' non ha nessuna impossibilita' di impigliarsi ... Quando arrivi sul cane fermo , prendi la corda fortemente , lasci che abbia qualche metro per poter rincorrere e quando lo fa' un bel contraccolpo ....Con trillo deciso ....Ah , usa dei buoni guanti ...

    Ciao a tutti da Roberto

    l' inglese
    Quindi si utilizza una corda tanto lunga

  8. #27 Re: corretto al frullo a 5 anni ? 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Vicenza
    Regione
    Veneto
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    241
    Citazione Originariamente Scritto da el cazador Visualizza Messaggio
    Quindi si utilizza una corda tanto lunga
    Per dressare su' Beccaccini si' .....
    Se poi fai la stessa operazione su' animali lanciati , basta molto menoooooo ........
    Vero Riccardo ?

    Ciao a tutti da Roberto

    l' inglese

  9. #28 Re: corretto al frullo a 5 anni ? 
    allora per rispondere a dmirchi ero lontanissimo dalla corda ma c'è un problema di fondo con questo tipo di selvatico che vorrei spiegare .partiamo dal presupposto che ho estrema fiducia in questo cane in quanto raramente ferma in bianco e, se lo fa risolve anche rapidamente (quindi se non erro non si potrebbe nemmeno definire in bianco )
    detto questo diciamo che il cane gira a 200 metri da me e va in ferma .
    normalmente dove punta il naso a 20 -30 metri ci sono i beccaccini , ma se gli sono davanti e cioe lo vedo di fronte come spesso capita quando va a prendersi il vento ,,bhè allora cominciano i guai per me in quanto sia il terreno non aiuta ( roberto ne sa qualcosa di una sua prova in sardegna a beccaccini ?)
    sia devo fare un giro immenso per prendere la corda che sta dietro a lui .
    senza correre senza fare rumore e più in fretta possibile .
    chi conosce a fondo questo selvatico sa quanto sia difficile per non dire impo.
    comunque ci riprovero portandolo magari in qualche sito buono per i frullini che tengono meglio.
    ciao a tutti

  10. #29 Re: corretto al frullo a 5 anni ? 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Ok allora spettiamo novità sui miglioramenti.
    Per Roberto, volevo chiedere una cosa sull'utilizzo della corda, quindi è meglio lasciargli un po' di corda per creare la situazione in cui il cane compie l'errore per cercare di dargli istantaneamente la correzione piuttosto che tenerla sempre in tensione per cercare così di evitare al cane di poter sbagliare, in questo caso inseguendo il selvatico?

  11. #30 Re: corretto al frullo a 5 anni ? 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Vicenza
    Regione
    Veneto
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    241
    Citazione Originariamente Scritto da dmirchi Visualizza Messaggio
    Ok allora spettiamo novità sui miglioramenti.
    Per Roberto, volevo chiedere una cosa sull'utilizzo della corda, quindi è meglio lasciargli un po' di corda per creare la situazione in cui il cane compie l'errore per cercare di dargli istantaneamente la correzione piuttosto che tenerla sempre in tensione per cercare così di evitare al cane di poter sbagliare, in questo caso inseguendo il selvatico?
    Allora vi diro' come mi comporto io , anche se non sono di certo la verita' assoluta ... E sbagli ne faccio ogni giorno ...
    La corda corta sui 5 mt , o meglio un lungo guinzaglio , io la uso coi giovani per aiutarli nelle loro prime ferme e soprattutto per evitare qualche pericoloso abbocco di qualche volatile poco volatile appunto ... Ahahahahah . La tengo tesa quando il cane si avvicina alla gabbiarola da me deposta in un cespuglio e dicendogli piano " Fermo , fermo " , gli do' dei piccoli strattoni quando forza ... Non agisco pesantemente al frullo , per non confonderlo , ma lo trattengo e lo accarezzo . Per la correzione al frullo , deve intanto aver ben capito cosa sia la ferma e solo allora si lascia un 5 metri corda allentata di quella lunga , la cosidetta " Lunghina " e con forza gli si da' un contraccolpo quando rincorre , da rovesciarlo indietro , sempre col trillo di rimprovero , poi , subito in macchina . So' di cani che con un solo " TRattamento " , "Sono andati a posto " . Sinceramente vi informo di questa tecnica per averla letta e sentita da vecchi dresseurs , ma io non la ho mai addottata .
    Io per la correzione al frullo uso il collare , con la dovuta parsimonia e , sempre , accompagnadolo con un particolare tono di voce tipo Tirranosauro o e un secco trillo del fischietto , vero rimprovero da usare coi cani , modulandolo a seconda della situazione ... Tipo a colpetti per incoraggiare ad allargare la cerca , il VIA , o VAI ; secco e deciso lungo , per dirgli COSA STAI FACENDO FARABUTTO ahahahahah; e lungo ma che va' a spegnersi perche' venga a farsi legare a fine turno per esempio .
    Ci vuole molto tempo , ma capiscono le differenze .....Anche prima che tu fischi a volte .....Loro sanno quando ti hanno disobbedito e spesso lo fanno di proposito ....
    Ad esempio col collare addosso , raramente commettono errori .
    Visto che ho toccato l' argomento collare , sento il dovere di ricordarvi che OGNI SORTA DI PUNIZIONE deve sempre esser data con parsimonia e uando il cane la possa collegare allo sbaglio che ha fatto . Soprattutto coi giovani , che ancora non hanno ben capito cosa noi vogliamo da loro e noi magari non abbiamo ben colto il loro carattere , siate tirchi di sculacciate e generosi di affetto . Un cane che si sente amato dal suo padrone rende molto di piu' che non altrimenti , soprattutto nel riporto e sopporta anche la punizione " Severa " .

    Altra tecnica usata da me per correggere Bingo , che poi e' riuscito ad ottenere qualche bel podio col Eccellente , proprio sui
    Beccaccini , visto che col collare non parte , la diro' solo dopo avvenuto pagamento di cospicuo vaglia ..... Ahahahahahahhh.

    Ciao a tutti da Roberto

    l' inglese

Discussioni Simili

  1. Tollara: 30 anni di cinofilia
    Di lauretta nel forum ..:: Manifestazioni & Gare ::..
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 22/03/2011, 16:49
  2. MB x 32 vecchia anni 1990
    Di mau67 nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14/04/2010, 18:51
  3. il corretto posizionamento
    Di Wood nel forum ..:: Tiro al Volo ::..
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 11/05/2009, 15:12
  4. a caccia a 16 anni
    Di ludwig nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 31/03/2009, 14:09
  5. 18 anni
    Di D_Mirchi nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 17/02/2009, 00:06
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato