La nuova proposta di legge prevede tra le altre novità , la possibilità di andare a caccia al compimento del sedicesimo anno previo accompagnamento di un adulto con almeno cinque anni di porto d'armi alle spalle.
Voi cosa ne pensate?![]()
|
La nuova proposta di legge prevede tra le altre novità , la possibilità di andare a caccia al compimento del sedicesimo anno previo accompagnamento di un adulto con almeno cinque anni di porto d'armi alle spalle.
Voi cosa ne pensate?![]()
Oddio, come in tutte queste cose bisogna fare un poco di attenzione. Ci sono persone che a 16 anni sono più mature di una di 40 e viceversa. Credo che vada valutata con attenzione.
Guarda avevo proprio letto un articolo in proposito su una rivista... l'articolo com'era lì scritto era proprio uno schifo.. perchè puntava nn tanto sul parlare dei pro o dei contro che ci possono essere sull'argomento.. ma si interessava solamente (siccome era scritto da una "simpatica" sig.ra anti caccia) di buttare fango sui cacciatori.. dicendo che è una balla quella che raccontano i cacciatori quando dicono che amano la caccia perchè stanno a contatto con la natura.. anzi lei diceva che noi cacciatori siamo solo degli assassini e dare in mano a un 16 enne un fucile sarebbe come mettere un killer in più in giro!!! ma vi rendete conto?!!!
Cmq secondo me la cosa di dare il porto d'armi ad un ragazzo di 16 anni ha dei pro e dei contro.. il pro è che si darebbe a chi è davvero appassionato di poter incominciare presto a dedicarsi alla sua passione senza fare le cose di nascosto.. i contro è che si va a mettere un'arma in mano ad un ragazzina che nn si sa ancora cosa gli frulla nella zucca..
come dice rex la questione deve essere valutata con attenzione!
Io non la vedo così negativa questa proposta, non sapete quanto avrei pagato per poter prendere la licenza a 16 anni, non dimentichiamoci che non è il sedicenne a richiedere il porto d'armi, deve essere un genitore o chi ne eserciti la patria podestà a dare il consenso in quanto poi le responsabilità ricadranno su di lui, visto che comunque deve sempre essere accompagnato e non può cacciare da solo. Io aumenterei il limite di chi lo può accompagnare ad almeno 10 anni di licenze per cui non meno di 28 anni (che casualmente coincide con la mia età) in quanto si avranno anche acquisite le giuste esperienze, poi magari se una persona a 40 anni si potrebbe scendere come da proposta a 5 anni di licenza.
E' certo che io genitore dovrei conoscere bene mio figlio e di conseguenza dovrei anche sapere se è in grado di utilizzare un'arma nel giusto modo oppure no, tanto tra i 16 anni e i 18 attuali l'unica differenza sta nel fatto che uno è più grande dell'altro, non nell'effettiva maturità delle due persone nonostante una dovrebbe sapere che è direttamente responsabile delle proprie azioni, quindi chi meglio di un genitore può dare il suo assenso o no.
Io sarei d'accordissimo se si riuscisse ad approvare questa modifica.
salve a tutti..
io sono un sedicenne che x la caccia farebbe qualsiesi sacrificio..
e vi posso assicurare che come tutte le cose, se fatte a poco a poco, i rischi non ci sono...mi spiego meglio:
se io prendo un'arma con un'adulto al mio fianco che ha gia molte esperienze venatorie e mi faccio consigliare come debbo fare etc. è logico che possiamo stare sicuri che non succedono guai..Ma se danno un'arma in mano ad un ragazzo che non ha mai sparato i rischi aumentano,tuttavia io sono molto favorevole![]()
Vorrei aggiungere a tutto quello che avete detto a mio parere giusto,che un ragazzo che sia entrato nel 13esimo anno di eta'puo' sparare in pedana e posso garantirvi che c'e' ne sono gia' ,ovviamente con tutte quelle accortezze dettate dalla legge,quindi non ci vedo niente di male dare l'opportunita' a 16 anni di avere la licenza di caccia,sono tutte parole al vento quelle dei giornalisti,prive di conoscenza,inoltre strumentalizzano questa proposta per scaricarci adosso ancora tanta m..........che rabbia...!!!!!!...ciao Davide...
Questo è giusto il modo di pensare di un ragazzo a cui io non darei la licenza caro Davide, prima cosa deve essere un genitore a dare la disponibilità per prendere la licenza e non il ragazzo stesso, poi di logico (come dici) non c'è nulla in quello che hai scritto, non è detto che se hai una persona che ha esperienza al tuo fianco non debba succedere nulla, gli incidenti sono sempre dietro l'angolo, e possono succedere a tutti se non si usano le dovute accortezze dettate dal buon senso e dalle regole che ci vengono insegnate, per cui non è giusto pensare che perché c'è una persona al tuo fianco con esperienza, tu automaticamente non crei o arrechi rischi ad altri, deve essere sempre la tua testa a ragionare su cosa si può fare o non fare in quella precisa circostanza, l'adulto ti può indirizzare o consigliare, ma certamente non potrà avere il tuo controllo assoluto.
L'unica cosa che sono d'accordo con te con quello che hai scritto, è che saresti contento se accettassero la proposta
Per l'altro Davide (Ferretti) sono perfettamente d'accordo, non pensavo che in pedana si potesse sparare già a 13 anni (pensavo 15-16 anni), per cui se in pedana lo si può fare non vedo perché non si possa replicarlo anche a caccia.
dmirchi qui dici una cosa per te sensata ed esposta in modo corrretto, che per lo più rispecchia quello detto da davide.astemio in un linguaggio da sedicenne ovvero" se io prendo un'arma con un'adulto al mio fianco che ha gia molte esperienze venatorie e mi faccio consigliare come debbo fare etc. è logico che possiamo stare sicuri che non succedono guai..Ma se danno un'arma in mano ad un ragazzo che non ha mai sparato i rischi aumentano ", poi dici di non essere d'accordo con lui, mi spieghi meglio il perchè?
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |