Discussione: Addestramento e allenamento con le Quaglie

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24
  1. #1 Addestramento e allenamento con le Quaglie 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    La settimana scorsa, parlando con Corvo (che ringrazio per l'estrema disponibilità che ha dimostrato nei miei confronti), mi faceva notare che le quaglie, tendono a far lavorare il cane con la testa bassa, e magari a sfruttare meno il vento cercando con il classico portamento a testa alta per quanto riguarda i fermatori inglesi, e che dopo un breve periodo con le quaglie sarebbero più idonee le starne.
    Ora volevo approfittare delle conoscenze del forum per affrontare questo argomento, un po' più nel particolare, nel senso, cosa porta il cane a cercare con il naso a terra piuttosto che cercare l'usta famigerata nel vento? Come bisogna comportarci?

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: Addestramento e allenamento con le Quaglie 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    santa marinella
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,311
    non sono un esperto in materia; dall'osservazione del mio di cane, mi pare che ciò cambi in base a quano vento c'è....al tipo di selvatico......al territorio in cui ci troviamo e al clima di quel giorno............
    poi magari queste cose sono quelle che sembrano a me e quelle effettive nn le so e nn le noto.
    ma a freddo ripensando ai giorni di caccia trascorsi, mi pare che possano essere questi alcuni dei fattori determinanti il comportamento della mia setter inglese.
    I miei cani non sono ausiliari, ma compagni di caccia: attenti gioiosi ed altruisti..
    I MIGLIORI COMPAGNI DI CACCIA.

  4. #3 Re: Addestramento e allenamento con le Quaglie 
    confermo cio' ke dice il nostro giordano....in questo ne parlammo quella volta al telefono ricordi?????
    nelle foto esempio di ferma su selvatica e ferma su gabbiarola
    Immagini Allegate

  5. #4 Re: Addestramento e allenamento con le Quaglie 
    Citazione Originariamente Scritto da dmirchi Visualizza Messaggio
    La settimana scorsa, parlando con Corvo (che ringrazio per l'estrema disponibilità che ha dimostrato nei miei confronti), mi faceva notare che le quaglie, tendono a far lavorare il cane con la testa bassa, e magari a sfruttare meno il vento cercando con il classico portamento a testa alta per quanto riguarda i fermatori inglesi, e che dopo un breve periodo con le quaglie sarebbero più idonee le starne.
    Ora volevo approfittare delle conoscenze del forum per affrontare questo argomento, un po' più nel particolare, nel senso, cosa porta il cane a cercare con il naso a terra piuttosto che cercare l'usta famigerata nel vento? Come bisogna comportarci?
    Volevo solo precisare che la mia considerazione era riferita esclusivamente a soggetti giovani, da iniziare.
    E' ovvio che Kapò non cerca col naso a terra

    Il Corvo

  6. #5 Re: Addestramento e allenamento con le Quaglie 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Scusami Roberto puoi essere un po' più chiaro nell'esposizione delle due foto e delle eventuali differenze? Fermo restando che la migliore cosa sarebbe trovare quaglie selvatiche, secondo te la quaglia selvatica si fa fermare in modo diverso dalla gabbiarola? Ho interpretato bene oppure ho capito male, e se male mi dai qualche altra indicazione così capisco meglio.
    Grazie

  7. #6 Re: Addestramento e allenamento con le Quaglie 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Per la mia esperienza posso dire che la quaglia è forse l'uccello che il cane riesce meno a sentire,probabilmente questo è dovuto al clima, al territorio dove si caccia e al fatto che spesso si trovi dentro erba abbastanza fitta.Per questo spesso il nostro ausiliare caccia con il muso basso.
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright

  8. #7 Re: Addestramento e allenamento con le Quaglie 
    Citazione Originariamente Scritto da dmirchi Visualizza Messaggio
    Scusami Roberto puoi essere un po' più chiaro nell'esposizione delle due foto e delle eventuali differenze? Fermo restando che la migliore cosa sarebbe trovare quaglie selvatiche, secondo te la quaglia selvatica si fa fermare in modo diverso dalla gabbiarola? Ho interpretato bene oppure ho capito male, e se male mi dai qualche altra indicazione così capisco meglio.
    Grazie

    La foto a sx è su selvatica, quella a dx su gabbiarola.

    Il Corvo

  9. #8 Re: Addestramento e allenamento con le Quaglie 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    riguardo al portamento per me non è vero che cambia qualcosa concordo però che le starne siano una palestra migliore per i nostri allievi in quanto più propense a dare di pedina ed involarsi lontanodal cane iinoltre mentre con le quaglie di allevamento può capitare che il cane le abbocchi cosa praticamente impossibile con le starne...questo rimanendo su animali d'allevamento!altrimenti se io dovessi scegliere tra un bel campo con qualche quaglia selvatica e una riserva piena di starne d'allevamento non ci penserei un'attimo e mi butterei nel campo

  10. #9 Re: Addestramento e allenamento con le Quaglie 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Citazione Originariamente Scritto da arrilico Visualizza Messaggio
    riguardo al portamento per me non è vero che cambia qualcosa concordo però che le starne siano una palestra migliore per i nostri allievi in quanto più propense a dare di pedina ed involarsi lontanodal cane iinoltre mentre con le quaglie di allevamento può capitare che il cane le abbocchi cosa praticamente impossibile con le starne...questo rimanendo su animali d'allevamento!altrimenti se io dovessi scegliere tra un bel campo con qualche quaglia selvatica e una riserva piena di starne d'allevamento non ci penserei un'attimo e mi butterei nel campo
    Senza dubbio il selvatico, anche per me non c'è paragone
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright

  11. #10 Re: Addestramento e allenamento con le Quaglie 
    esatto sono 2 stili diversi a sinistra selvatica a destra gabbiarola...confermo cio' ke dice verta la quaglia e la coturnice sono forse i due selvatici piu' scomodi per i cani

Discussioni Simili

  1. allevare quaglie e starne per addestramento del nostro cane
    Di sirók nel forum ..:: Educazione & Addestramento ::..
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 18/07/2012, 11:20
  2. Quaglie d'allevamento e quaglie selvatiche
    Di kundal nel forum ..:: I Saluti dei nuovi Membri ::..
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 30/09/2010, 14:38
  3. Allenamento
    Di a.verta nel forum ..:: Educazione & Addestramento ::..
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 24/07/2010, 14:11
  4. allenamento a quaglie
    Di roberto messina nel forum ..:: Caccia alla selvaggina migratoria ::..
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 15/05/2009, 22:49
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato