volevo prendere un cucciolo per caccia generica, in comparto alpino, mi interesserebbe una buona cerca e che ferma bene, pensavo ad un breton. voi cosa consigliate? come selvatici mi interesserbbe che sia ottimo per i galli, e buono per altro.
|
volevo prendere un cucciolo per caccia generica, in comparto alpino, mi interesserebbe una buona cerca e che ferma bene, pensavo ad un breton. voi cosa consigliate? come selvatici mi interesserbbe che sia ottimo per i galli, e buono per altro.
Setter e pointer credo che per la caccia in montagnia dovrebbero andar bene
Anch'io sto con i setter
Io ti consiglio setter o pointer...
dipende da quale delle due razze preferisci, ma entrambi molto validi per questo tipo di caccia..
magari poi tienici al corrente delle tue scelte ci farebbe piacere..![]()
prima andavamo con il settere del padre di un mio amico, poi causa vecchiaia è stato messo in pensione e aveva preso un breton, che sa leggere-scrivere e corregge anche gli errori. ferma anche per minuti senza far involare il gallo. ora volevo prenderne uno io, ma ben sapendo che non è facile trovare un altro breton come quello del socio...forse un setter, ne ho già avuti ed effettivamente andavano bene.
Anche io ti consiglio un setter inglese o un pointer, o perchè no, entrambi, certo se cerchi un cucciolo non troverai un cucciolo come quello che ha descritto nel primo messaggio, ma dovrai crescerlo ed educarlo te, se prendi un cane già "fatto" allora il discorso cambia, e potresti trovarlo come vuoi, ma di certo non sarà un cucciolo ... mi raccomando Marco tienici aggiornati!
nulla togliendo a setter e pointer....ma se ti piace il breton prendi quello. li ho personalmente visti all'opera anche al "trofeo internazionale di caccia in montagna g. montesano" in val d'aosta, a la tuile, e ti giuro ....strabilianti. questo è un trofeo di caccia alla tipica alpina del tipo il "saladini" per gli inglesi. io ho già partecipato due volte e ho visto grandi breton e grandi kurzhaar. io ,onestamente ,preferisco i kurzhaar e i drahthaar ( li ho entrambi e caccio la tipica alpina con quelli...vanno benissimo e in più fanno anche tutto il resto). ma il cane è anche una questione di "pelle"...prendi quello che ti piace. auguri... silvo
"caccia generica in comparto alpino,ma che sia ottimo per galli ed altro e che ferma bene......"
ritengo che il cane in questione non debba essere scelto perchè appartenente ad una razza od un altra ,ma che fondamentale siano le caratteristiche del soggetto da sciegliere e che queste debbano rispondere a requesiti quali ad esempio la cerca ampia con spiccato senso del collegamento e un'equilibrio psichico-fisico che permetta di sopportare fatica e,in taluni casi,dolore.Certamente il cane deve essere in grado di eccellere nella ferma,ma questo è insito nella definizione di cane da ferma,perchè altrimenti non è utilizzabile in una caccia specialistica come quella alpina.
Io cerchereri prima tra conoscenti che possiedono elementi di cui si hanno notizie certe,magari perchè l'abbiamo constato di persona,riguardo le doti venatorie e poi,in caso negativo,presso gli allevamenti ma sempre ricordando che la scelta di un cucciolo non da mai garanzie sicure(almeno secondo il mio parere) e che nel caso di una caccia impegnativa come quella di montagna non dipende solamente dalle qualità del cane l'eventuale successo,ma di questo sono sicuro lei è già a conoscenza...
in bocca al lupo per l'ardua scelta.
be, che il risultato non dipende solo dal cane si sa a prescindere, se porto il cane dove non c'è quello che mi interessa è normale che anche se cerca non trova
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |