La selvaggina valida per questo tipo di prove è : Coturnice, pernice bianca, gallo forcello, gallo cedrone, francolino di monte, lepre..
Queste gare si svolgono in montagna e i terreni devono essere quelli tipici dell'habitat delle specie scritte qui di sopra...
La durata del turno è a decisione del giudice che cmq non durerà meno di 15 minuti, e ogni batteria non deve superare i dieci turni...
Per le razze inglesi in genere il turno si corre in coppia a meno che non ce ne sia lo spazio sufficiente allora correranno a turno singolo..
Per i continentali si corre a turno singolo..
Al cane si richiederà intelligenza ed esperienza nell'effettuare la cerca, e dovrà sapersi muovere bene nel tipo di habitat in cui dovrà svolgersi la prova..
Molto importante è la resistenza del cane, che dovrà mantenersi costante per tutta la durata del turno..
Il cane deve essere indipendente ma allo stesso tempo collegato
Permesso l'uso del solo campano..
I giudici devono essere almeno due, abilitati in gare di caccia e assegneranno il CACIT...