La metto tra i primi piatti, ma in realtà questa specialità sarda dalla bontà unica può essere anche un secondo piatto .. vediamo se nel forum c'è qualcuno che sa cosa sia e ne è goloso ?
|
La metto tra i primi piatti, ma in realtà questa specialità sarda dalla bontà unica può essere anche un secondo piatto .. vediamo se nel forum c'è qualcuno che sa cosa sia e ne è goloso ?
la bottarga dovrebbero essere uova di tonno fatte in qualche modo che diventano tipo un panetto....io l'ho mangiata sia grattata con la pasta che quella fresca a crostino
io però l'ho sempre creduto....e mangiato nel trapanese![]()
La bottarga di origine sarda è costituita dalle uova di cefalo .Nella zona di Cabras,provincia di Oristano,è detta "oro di Cabras",per sottolinearne l'origine e il "valore" gastronomico.
Personalmente gradisco gustarla di più come condimento di primi piatti.
Un'ultima cosa,non svenatevi economicamente comprandola nei vs.luoghi di residenza,ma compratela in Sardegna(ovviamente se ci capitate) o chiedete all'amico kyrandai...fai il
![]()
per la precisione si chiama "bottarga di Muggine"....nello stagno di Cabras ci sono delle autentiche "miniere aurifere"
da noi c'e' la bottarga di Tonno ed e' molto cara, deriva dalle uova di tonno ,messe sotto sale e fatte essiccare sotto dei pesi... si usa a spolverate principalmente sui primi, poi sui crostini e su qualche secondo...
..Non vorrei peccare di presunzione ma con le tante tonnare presenti in Sicilia credo che le origini di quella di tonno siano Sicule...e sinceramente tra muggine e tonno c'e' una bella differenza...
....comunque in realta' e' di origine fenicia....e tramandata dagli arabi!..
Origine sarda Spaghetti con la bottarga di tonno( buoni)![]()
non avevo mai sentito parlare della bottarga di tonno, nè l'ho mai assaggiata, deve essere prelibata, io ovviamente mi riferivo alla bottarga di muggine, ossia l'oro di cabras come ha detto giustamente fausto.
Chissà se la sanno fare anche a olbia e dintorni ?
che squisitezza la bottarga triturata negli spaghetti a mo di condimento, bisognerà andare in sicilia per assaggiare quella di tonno
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |