Qaulcunoi sostiene che in silia siano presenti i tartufi ed in particolare il tartufo nero. Avete conferma di ciò? e se si sapreste indicare le zone di crescita?
|
Qaulcunoi sostiene che in silia siano presenti i tartufi ed in particolare il tartufo nero. Avete conferma di ciò? e se si sapreste indicare le zone di crescita?
Come tu ben saprai quì da noi è presente un tartufo, ma un cugino, "detto piritu di lupu", di tartufi veri e propri non ho mai avuto modo di vederne...
intanto, caro vicky, se tu in un qualsiasi motore di ricerca metti "tartufi in sicilia", trovi un sito che non solo ti dice quali specie ma anche dove ve ngono raccolti.Prova e poi dimmi.
per carita non prendere a male ciò che ho detto, non volevo mettere in discussione ciò che hai scritto, penso solo che, non ci siano le condizioni climatiche favorevoli dalle mie parti per far si che questi carpofori crescano...
Scusami Vichy, hai sicuramente interpretato male il mio "intanto". Volevo dire ifatti che comunque non riesco a spiegarmi come mai ci sono dei siti che danno per certa l'esistenza dei tartufi in Sicilia.
SCusami per il fraintendimento e congratulazioni per la tua preparazione micologica.![]()
Non so come aiutarti mi dispiace
Tra le province di Siracusa e Ragusa sono stati rinvenuti i seguenti tipi di tartufo: Mesenterico, Scorzone estivo, Bianchetto e Brumale. (la notizia è stata pubblicata sul sito "trovatartufi.com")
ciao ludwig ci parli un po di questi tartufi, sono neofita in materia. grazie per la notizia.
ciao da skizzo
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |