|
Interessante grazie, ci parli della regina?
Inviato con Tapatalk
Buongiorno......
Sto aspettando che mi aprano il cancello per visitare un'apiario....
La Regina (1° Parte)
La regina nelle api è dedita solo ed esclusivamente alla deposizione delle uova, in pratica viene nutrita ed accudita dalle api nutrici da quando rientra dal volo di fecondazione fino alla sua sciamatura per lasciare l'alveare ad una nuova regina.
La regina nasce da un uovo deposto da un'altra regina, l'uovo non ha differenze tra quello di regina e quello di operaia.
L'unica differenza la fanno le api che accudiscono l'uovo.
In pratica all'uovo da cui nascerà l'operaia viene data pappa reale per tre giorni, mentre all'uovo da cui nascerà la regina la pappa reale viene data fino a quando non aprirà la cella (quindi per tutta gli stadi che portano l'uovo da larva, pupa, fino allo sfarfallamento, ossia quando esce dalla cella).
Una volta nata la regina passa i suoi primi giorni in alveare, poi compie il volo di fecondazione (questo è l'unico momento in cui la regina lascia l'alveare ).
Durante il volo incontrerà i fuchi (maschi di ape) che la feconderanno in volo ( una volta fecondata la regina il fuco muore) la regina dopo la prima fecondazione fa rientro all'alveare dove le nutrici gli toglieranno l'apparato genitale del fuco rimasto attaccato alla regina non prima di averlo spremuto per far entrare tutto lo sperma all'interno della spermateca della regina.
Poi la regina compie gli altri voli (fino a 8/10) dopodiché rientrerà in alveare e da allora non lo abbandonerà più fino alla sciamatura.......
To be continued......
(Sono arrivati ad aprire il cancello)
![]()
![]()
![]()
Inviato dal mio W8s
Ultima modifica di giacomo.palandri; 14/04/2015 alle 20:23
Oggi visita all'apiario ke ho a Livorno, ecco alcune foto......uploadfromtaptalk1429036019456.jpguploadfromtaptalk1429036264492.jpguploadfromtaptalk1429036394177.jpg
Appena ho un pó di tempo se interessa riprendiamo il discorso "Regina"
Inviato dal mio W8s
Complimenti, una bella passione.
Interessante la discussione della regina, mi incuriosisce molto.
Buonasera.....
Scusa il ritardo ma negli ultimi giorni ho poco tempo.
L'uovo non viene scelto a caso ma ancora (almeno per quello ke mi riguarda) non è stato capito il criterio con cui viene scelto.
Una cosa è certa, quando la regina viene creata per sostituire la precedente (per vecchiaia o perche non depone abbastanza o non depone bene) in genere la cella reale viene costruita al centro o nella zona centrale del favo.
Mentre quando viene fatta per sopperire alla sovrappopolazione dell'alveare ( questo è il sistema con cui le api si moltiplicano e si rinnovano, detta comunemente "sciamatura naturale") viene fatta a lato.
Poi non fanno una sola cella reale ma ne fanno diverse , a volte è capitato di vedere anke 10 celle reali contemporaneamente nel solito alveare, questo per garantirsi ke almeno una nasca.
Una volta nata, la regina perlustra tutto l'alveare in cerca di altre celle reali e se le trova le rompe compromettendo così la vita delle altre regine perché in un alveare ci deve essere una sola regina.
Poco prima ke nasca la nuova regina (in genere 2/5 giorni prima) la vecchia regina si prende un cospicuo gruppo di api ( in genere da 1/3 a metà) e parte per trovare una nuova casa.
Questo fenomeno è chiamato sciamatura.
Ciao e alla prossima.......
Inviato dal mio W8s
Grazie sei stato molto chiaro, comunque la natura che fa...
Inviato con Tapatalk
che spettacolo vedere tutte le api al lavoro,complimenti molto bello
Quindi è la vecchia regina che sciama? Io ero convinto fosse la giovane regina che si creasse il proprio sciame e andasse a cercare un nuovo posto dove stabilirsi.
Mi puoi dire quanto è lunga la vita delle api? Ovviamente per classi se ci sono differenze.
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |