Apro questa nuova discussione per volere di un utente del forum che quando ha letto che sono apicoltore ha chiesto di approfondire l'argomento.......
E quindi eccomi qua a raccontare di questo (secondo me) affascinante mondo delle api.
Fatto di soddisfazioni e sacrifici, di gioie e dolori, di amore e delusioni..... Un pó come la caccia e la pesca, che ci regalano soddisfazioni ma anke numerosi grattacapi.
Tutto è cominciato qualche anno fà quando per scherzo parlando con un amico apicoltore mi fece vedere i suoi alveari.
E da lì non mi sono più fermato.
Ho iniziato con comprare giacca, guanti e maschera e quando ho iniziato a maneggiare i telai dell'amico apicoltore e capire come è complessa e organizzata la vita in un alveare è diventato come una droga per me il sapere, capire, ragionare e pensare come pensano vivono e muoiono le api è stato ed è tutt'ora affascinante e ad oggi ho una ventina di alveari e mi sono ammalato oltre che di caccia e pesca anke di api....
Scoprire com'è intensa,frenetica e laboriosa la vita di un ape è bellissimo.
Ho iniziato a frequentare corsi di apicoltura dal più semplice fino al miglioramento genetico delle Regine.
Curarle dalle malattie che le affliggono, far nascere nuove Regine per sostituire le vecchie oppure per creare nuove famiglie è stupendo e soprattutto controllare la sciamutura, vederle crescere di numero appena inizia la primavera e dulcis in fondo raccogliere il miele, il polline, la propoli e la pappa reale sono soddisfazioni che le ho provate solo quando sono diventato babbo.
Se nel forum ci fosse qualche apicoltore sono sicuro che capirebbe di cosa parlo.
Beh. Per il momento mi fermo qui...
Ma se l'argomento interessa lo possiamo approfondire in seguito.
Un saluto a tutti
Giacomo
Inviato dal mio W8s