Grazie Strilly e complimenti per il post, la verità è che sono solo un' appassionato di cani, fin da bambino ho coltivato questa passione, ciao e a presto.![]()
|
Grazie Strilly e complimenti per il post, la verità è che sono solo un' appassionato di cani, fin da bambino ho coltivato questa passione, ciao e a presto.![]()
Ecco il cane del mistero n° 63![]()
Un immagine più grande?
Allego altre due immaggini sperando di esservi d'aiuto.![]()
Espaneul olandese??
Il cane del mistero nr°63 è lo Styhound Appartiene al Gruppo 7 - cani da ferma
Lo Stabyhoun (Chien d’arret frison ) è una razza autoctona olandese. Purtroppo le origine di questa razza sono sconosciute. È quasi totalmente sconosciuto al di fuori dei Paesi Bassi.Infatti è una razza autoctona olandese.Cane di media taglia. È un cane da ferma di proporzioni normali, di costruzione forte. Il suo corpo è inscrivibile in un rettangolo. Non troppo grossolano né troppo fine di costituzione. È molto simile all’ “Epagneul olandese di Drent”, ma di taglia inferiore.
Carattere:E' una razza dolce e fedele. Molto docile ed affezionata al proprio padrone e anche a tutti coloro che considera amici. È perfetto anche come cane da compagnia. Razza molto facile da addestrare. Molto intelligente, calmo, obbediente. Non si rivela mai falso né aggressivo. È sempre molto vigile. Razza che non necessita di cure particolari.![]()
Ecco il cane del mistero n° 64, l'altro giorno ho giocato con un cucciolo di 4 mesi...
Sicuramente è un molossoide credo sia il Tosa-Inu![]()
Nessun altro vuole giocare?
Il cane del mistero n° 64 è il tosa inu..o mastino giapponese..
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |