Certo che al di la del funzionamento a me sembra che la Siclia non sia così "ventosa" da giustificare tutte queste pale.
Come mai nessuno ha pensato a sfruttare l'eneergia proveniente dal mare?
|
Certo che al di la del funzionamento a me sembra che la Siclia non sia così "ventosa" da giustificare tutte queste pale.
Come mai nessuno ha pensato a sfruttare l'eneergia proveniente dal mare?
ma voi dovreste alimentarvi a pannelli solari.....con tutto quel sole!
questo è quello che sostengo da dieci anni.....una politica che coinvolga tutti comprese le famiglie a sfruttare questo meraviglioso sole che bacia tutta l'italia ed in particolar modo il sud, ultimamente alcune regioni hanno posto l'obbligo di mettere impianti termici solari per la produzione di acqua calda e mi sembra anche pannelli fotovoltaici per la produzione minima di un Kw di energia elettrica per le nuove costruzioni, pena il mancato rilascio dei permessi per costruire. ora può sembrare poco ma se lo vediamo a lungo termine avremo milioni energia pulita gratis,
faccio un piccolo esempio sul termico solare ( produzione acqua calda), in un condominio di amici lo hanno installato 10 anni fà e spengono le caldaie da aprile a settembre ........ niente male direi + risparmio - inquinamento.
torniamo ora al discorso eolico......qui le cifre diventano mostruose in quanto in un servizio di una trasmissione tipo striscia o le iene ....non ricordo bene....misero alla luce che le zone interessate per i parchi eolici avrebbero preso dalla comunità europea qualcosa come un milione di euro ad impianto, quindi di sicuro qualche furbone si sarà prodigato per ottenere quei fondi , ma vi prego non chiamiamoli tutti mafiosi perchè io ho un grande rispetto per la gente del sud ..... conosco persone che mi ospiterebbero mesi dandomi casa loro senza chiedere niente in cambio, gente di cuore e rispettosa. poi che tra i furboni ci siano persone poco trasparenti non ci sono dubbi, ma non stà a noi a giudicare.![]()
in umbria ogni nuova costruzione o struttura in restaurazione e modifica deve essere provvista di pannelli,ma poi magari l'energia accumulata se in eccesso non può essere messa nei normali circuiti(come la legge prevede)e và dispersa!per esempio c'è un mio amico che ha ricoperto il suo tetto con pannelli,facendo anche una bella spesa,in alcuni periodi produce più del suo fabisogno,facendo la richiesta all'enel di "vendere la sua energia gli è stato negato il permesso!e ovviamente lui nn è in grado di accumulare più di un tot per poi servirsene in seguito!
...una delle cose che mi fa' inca**are di piu' e' associare sempre il sud alla mafia, come se fossero sinonimi, le mie intenzioni erano quelle di fare chiarezza su certe speculazioni da parte di persone poco trasparenti che trovi in Sicilia come in tutta l'Italia ....
e giustamente, direi!
Beh, ad esempio da noi, nella spiaggia più grande della baia di Cagliari stavano per mettere delle pale eoliche galleggianti a 300 metri dalla riva, per fortuna che qualcuno ha avuto da ridire e ha fatto un bel pò di caos in modo da far recedere la proposta...
.....e ti sembra poco???
....da noi ogni scusa e' buona per far rinascere il sud e invece ci affossano!!!!
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |