Per un analisi della trasmissione e come in tutte le cose, bisogna guardare le circostanze di luogo e di fatto.
LA caccia , seppure in tarda serata, approda su rai 1 ed in una trasmissione che se non contraria, non è neanche favorevole.
Il conduttore, il Dott Vespa. abile anfitrione, da neofita totale (visto che maneggiava un fucile con la stessa eleganza con cui si maneggia un manico di scopa) ha voluto ascoltare le ragioni dell'uno e dell'altro schieramento e si è dimostrato capace di rendersi arbitro imparziale in una battaglia che preannunciava scontri apocalittici.
Ho parlato di battaglia non a caso. Infatti, ogni qual volta ci scontriamo con i sedicenti verdanimalambientalisti questi signori si limitano a sparare accuse, che fanno sicuramente breccia sul popolo ignorante, e dalle quali il mondo venatorio si difende argomentando con dati di fatto ineluttabili. Ma il mondo venatorio oramai conosce la pochezza delle accuse e, con calma, riesce a controbattere punto su punto.
La prassi è la solita e nel confronto diretto non ne possiamo che uscire vincitori
Dopo aver esaurito le accuse, fondate sul niente,,il verdanimalambientalista, per non dare soddisfazione, solitamente abbandona il campo e li dovrebbe cominciare l'azione di proselitismo del Cacciatore atta a fare conoscrere il reale ed affascinante mondo della caccia.
La prova incontrovertibile di ciò l'abbiamo avuta io con gli amici Dante ed Onesimo che, inscrittici in un forum anticaccia, abbiamo ribattuto punto per punto tutte le accuse che ci venivano fatte fino al punto che nessuno è più riuscito a replicare.
E' comunque vero che, purtroppo, ancora tra le nostre fila c'è qualcuno che deve essere educato alla vera "Ars Venandi", poichè attraverso il loro comportamento sbagliato, tutta la categoria ne risente offrendo così il fianco agli anticaccia.
Ludwig
p.s. Sare bbe bello poter chiedere al Dott. Vespa che sensazioni prova quando, a bordo del suo Caicco, pesca Ricciole alla traina ed altri pesci e che gusto c'è a pescare....o forse i pesci non sono esseri viventi come uccelli ed ungulati?