Discussione: Orme e tracce per il cacciatore.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17
  1. #1 Orme e tracce per il cacciatore. 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    Spero di non annoiarvi troppo con questo post, mi è venuta l'idea guardando una discussione nella quale si discuteva di segni di mangiata di beccacce.

    Quanti di noi, nelle fredde e umide giornate invernali, dopo che i fucili sono già riposti negli armadietti, vanno a fare delle passeggiate in campagna, sperando di imbattersi in una bella pista da seguire, magari senza l'aiuto di un ausiliare?

    Quante volte, affacciandoci in giardino abbiamo visto delle piccole tracce, piume cadute, fatte di animali che ci hanno incuriosito?

    Sono ormai 5 anni che mi diletto nell' "arte del seguire tracce" come mi disse qualcuno, e non perdo occasione per farlo, se ho un attimo libero, ma...come si fa?
    Da certi film sembra che seguire tracce sia un'arte mistica, quando è solo un ragionamento fatto su indizi più o meno accessibili.

    Iniziamo col dire che ci sono vari tipi di tracce, tra cui le più importanti sono (a mio avviso):

    1. Orme dei piedi sul terreno: ci possono dare una grande quantità di informazioni sia sull'animale che sul momento di passaggio. Su molti tipi di terreno, sono sufficienti per seguire a lungo la preda.
    2. Anomalìe del terreno: ad esempio piantine rovesciate, pietre smosse, radici scorticate, rugiada caduta. Bisogna stare molto attenti con questi segni, perchè spesso possono essere causati da noi stessi o dal vento, dalla caduta di ghiande dagli alberi ecc.
    3. Segni in eccesso: ad esempio della sabbia vicino a delle impronte su terra, può indicare che la preda ha attraversato prima la spiaggia e quello potrebbe essere il luogo migliore per iniziare le ricerche, o del fango in un ambiente asciutto, che sta a significare che l'animale ha attraversato un fiume di recente, ecc..
    4. Luce riflessa: soprattutto su erba verde, si notano le impronte avvicinandoci al suolo e guardando in "controluce" se non si riesce a seguire la pista tramite le impronte.
    5. Cose cadute: tipiche, anzi tipicissime dell'uomo, che lascia cadere sigarette, bucce di caramelle o bottiglie (in tal caso recuerare la bottiglia e ficcarla nel naso di chi l'ha lasciata )
    6. Fatte: sono forse le tracce più utili per capire il tipo di animale e soprattutto i luoghi frequentati. Non è un bel lavoro, ma osservare i resti di alimento ci farà capire le zone in cui si nutre.
    7. Tane: difficilissime di norma da trovare, a meno che non ci si trovi in un "vivaio" di quella specie..


    Seguire questi segni, ha un chè di "mistico" se mi passate il termine, e spesso mi è capitato di non accorgermi del tempo che passava, seguendo qualche animale.

    Seguire la traccia accuratamente, soprattutto nel folto del bosco, è una cosa che richiede infatti tempo e va fatto con calma, perchè spesso se la zona è frequentata, si possono confondere le impronte fresche con quelle più vecchie. Quando si perdono le tracce, consiglio di ritornare all'ultima trovata e iniziare a girarvi attorno a spirale crescente stando attenti a non calpestare le altre.

    La cosa più importante è forse capire da subito qual' è l' animale in questione,
    in modo da cercare di ragionare come lui: verrà molto più semplice seguirlo, poi.
    All'inizio sembrerà una cosa molto stupida, io ogni tanto mi alzavo e mi mettevo a ridere, ma poi ci si rende conto che è in effetti una cosa utile...

    Ci sarebbe da parlare su questo argomento per pagine intere, e spero che qualcun altro scemo come me lo faccia, in modo da poter imparare qualcosa io...un ultimo consiglio per il momento è di portarsi sempre dietro un coltello, non importa quanto grande, ma è molto utile innanzi tutto per sganciarci da eventuali rovi (cosa che mi succede puntualmente) ma soprattutto perchè quando ci sono detriti sulla terra, è sempre meglio spostarli con un coltello o un ramoscello: i segni di questi oggetti che facciamo inavvertitamente, si notano subito, mentre un dito troppo calcato potrebbe essere confuso come parte della traccia stessa...

    Detto questo, la smetto di annoiarvi
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: Orme e tracce per il cacciatore. 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Piazza Armerina
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,232
    ...Bellissimo e interessantissimo post, la lettura del terreno e' qualcosa di mistico e fondamentale nella caccia e non solo quando e' chiusa,soprattutto quando e' aperta....la mia lettura inizia gia' nelle stradelle,per capire se gia' la zona e' stata battuta....e poi analizzo tutto il resto...
    ..Spesso in base alla vegetazione siamo convinti che la zona e' quella giusta,ma l'assenza di fatte e altri segni chiave (per chi sa' interpretarli) ci induce a ricrederci...conosco tanta gente che accusa i propri ausiliari perche' sono convinti che la zona e' ottima e sono i cani inutili...ma in realta' sono loro cacciatori medi e inutili...

    ..da noi si dice che cu mangia fa' muddichi (chi mangia fa' molliche).....
    ...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!
    Rispondi Citando  

  4. #3 Re: Orme e tracce per il cacciatore. 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    LATINA
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,846
    grazie ky, quano puoi approfondisci anche il discorso quando puoi
    Rispondi Citando  

  5. #4 Re: Orme e tracce per il cacciatore. 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    Citazione Originariamente Scritto da ilfalco Visualizza Messaggio
    ..da noi si dice che cu mangia fa' muddichi (chi mangia fa' molliche).....
    Questo detto lo avevo già sentito dire, appunto a questo proposito!!

    Wood...
    grazie ky
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.
    Rispondi Citando  

  6. #5 Re: Orme e tracce per il cacciatore. 
    L'avatar di sirók
    sirók Guest
    lud
    Kyran gran bel thread!!!davvero complimenti...per me é importante soprattutto per seguire le volpi!!
    Rispondi Citando  

  7. #6 Re: Orme e tracce per il cacciatore. 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Grazie Ky... bellissimo thread, davvero molto interessante, altro che annoiarsi!!!

    A dire la verità, a ma piace molto guardare le orme e indovinare di che animale si trtta, ma non sono mai andata alla ricerca degli animali seguendo le tracce....

    Quindi se vuoi raccontarci altre cos, da parte mia sono più che gradite!!!
    Rispondi Citando  

  8. #7 Re: Orme e tracce per il cacciatore. 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Piazza Armerina
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,232
    Citazione Originariamente Scritto da sirók Visualizza Messaggio
    lud
    Kyran gran bel thread!!!davvero complimenti...per me é importante soprattutto per seguire le volpi!!
    ...riguardo la volpe se e' passata da poco riconosci l'odore caratteristico
    ...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!
    Rispondi Citando  

  9. #8 Re: Orme e tracce per il cacciatore. 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Piazza Armerina
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,232
    [QUOTE=Kyran;41429]Questo detto lo avevo già sentito dire, appunto a questo proposito!!

    ..ti diro' di piu':
    le orme..........le chiamiamo...........ràsti
    la scavatina del coniglio e le fatte............ manìu
    le tane................................fùliari
    le striscie di terreno battute e schiacciate dal selvatico nel folto........vìoli
    il posto dove il selvatico e' solito nascondersi e passa gran parte
    della notte e della giornata schiacciando la vegetazione.......... jazzu
    ...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!
    Rispondi Citando  

  10. #9 Re: Orme e tracce per il cacciatore. 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    grazie per il thread Kyran, veramente interessante, complimenti

    Ps: anche se non è facile seguire le piste (tracce) dei selvatici, io ancora oggi qualche volta ho grosse difficoltà per i più svariati motivi

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"
    Rispondi Citando  

  11. #10 Re: Orme e tracce per il cacciatore. 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    beh big, sebbene mi dia fastidio, a volte abbandono le piste più complesse perchè non riesco a seguirne del tutto...a volte sembra che gli animali le vascondano appositamente, e a volte sembra che una traccia che 10 metri prima era bella marcata, scompaia nel giro di pochi passi...
    E' per questo che sono sempre in cerca di consigli...ma per ottenerli credo sia meglio andare di animale in animale...
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.
    Rispondi Citando  

Discussioni Simili

  1. orme
    Di Wood nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 07/01/2010, 19:44
  2. Tracce (4)
    Di Rex61 nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 22/12/2009, 18:42
  3. Tracce (3)
    Di Rex61 nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 22/12/2009, 18:01
  4. Tracce (2)
    Di Rex61 nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 20/12/2009, 09:31
  5. Tracce
    Di Rex61 nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 19/12/2009, 14:30
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato