ho saputo che tra i nostri utenti c'è qualcuno con questa qualifica, chi sa darci delle specifiche su questa figura professionale?
quali "privilegi" comporta una qualifica di questo tipo?
|
ho saputo che tra i nostri utenti c'è qualcuno con questa qualifica, chi sa darci delle specifiche su questa figura professionale?
quali "privilegi" comporta una qualifica di questo tipo?
Questo interessa non poco anche a me...sentiamo un pò...
Poi appena ho tempo di raccogliere due informazioni apro un thread su un corpo pseudo.militare che credo ci sia solo da noi...
Presente! Un'operatore faunistico per definizione è un cacciatore che intende svolgere un servizio totalmente gratuito a favore della collettività (altri cacciatori, agricoltori e cittadini) per il controllo della fauna selvatica "nociva" che per il loro proliferare crea danni economici e soprattutto sanitari. L'oggetto di controllo da me in prov. di Brescia sono le nutrie, i corvidi e i piccioni.
Per essere abilitati e conseguire la qualifica bisogna frequentare specifico corso e un esame finale. Dopo il superamento, ti rilasciano un tesserino e l'attestato di qualifica.
Inutile dire che queste persone svolgono un compito importante non sempre piacevole a favore del singolo e della collettività e purtroppo non si è ne considerati ne gratificati.
Più avanti vi spiego cosa facciamo e come viene svolto il servizio.
Grazie Hunter per il thread...
E grazie a Ceru per la spiegazione... aspettiamo il resto della spiegazione....
in pratica é come un volonrariato....bello!!!
Ma che tu sappia, si fa in tutta Italia? Perchè sinceramente qui non ne ho mai sentito parlare...
Da noi si chiama "coadiutore"..io lo sono da parecchi anni,ho frequentato un corso con relativo esame finale,sono preparato per corvidi(gazze e cornacchie),nutrie,piccioni,volpi e infine anche ittiofagi.......mi pare comunque di averlo gia' menzionato e non mi vergogno a dire che sono in procinto di riconsegnare il mio tesserino per un motivo anche di principio,se da una parte i cacciatori hanno dato e continuano a porgere una mano,dall'altra (agricoltori,provincia) ci "fracassano le costole"....assolutamente non abbiamo avuto nessuna gratificazione e continuano a inondarci di leggi e leggine a nostro sfavore....devo dire pero' che il servizio e unico in Italia,noi procediamo con l'uscita sul territorio mediante un call.center...che attiva la chiamate anche alle forze dell'ordine e alla provincia.......ciao Davide....
Prendo spunto da questa interessante discussione per aprire un piccolo offtopic :
Ma sto caspita di Nutrie ci sono proprio dappertutto ? In tutta Italia .....
La cosa e' molto piu' grave di quel che sembra .....seppur con una lotta senza risparmio lei impera e si espande sempre di piu' .....
Credo che la situazione imponga una risposta ancor piu' secca e dura ....
Voi , esperti del caso , cacciatori o anche comuni cittadini cosa ne pensate ?
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
Le prime nutrie dalle mie parti si non viste più o meno 20 anni fa, e sono piuttosto sicuro perchè prima, a differenza degli ultimi 10/15 anni, i canali e i relativi argini venivano puliti spesso e volentieri, almeno una volta ogni due anni, quindi se c'erano si vedevano eccome se si vedevano, ora invece questo lavoro di pulizia non viene fatto più così frequentemente, da me saranno almeno 5 o 6 ani che non lo puliscono più e non vi dico che frattoni ci sono sugli argini, e poi si lamentano quando piove che si allaganotutt'intorno, che i canali non c'è la fanno a far defluire l'acqua piovana, o che i gli argini cedono a causa di tutte le gallerie scavate da questi roditori, che tra l'altro ora si muovono anche meglio, visto che sono molto più nascosti dagli enormi rovi che si sono creati nel frattempo. Fino all'anno scorso non hanno neanche dato grossi problemi agli agricoltori, ma dall'anno scorso, nel campo di cocomeri e meloni che lavora mio padre, ogni notte rovinavano una quatto cinque cocomeri completamente mangiati, più un altra diecina che si divertivano solo a graffiarli rendendoli invendibili, ci sono andato in diverse ore della giornata ma non sono mai riuscito a beccarle in flagranza di reato ....
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |