Discussione: Come a volte può accadere una tragedia

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 61
  1. #21 Re: Come a volte può accadere una tragedia 
    Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Impruneta
    Regione
    Toscana
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    9
    Il colpo è stato sparato da un punto più basso della strada. La posta era nella vigna sottostrada a distanza più che regolare dalla strada stessa. Il capoposta aveva messo il cacciatore nella giusta posizione e la direzione di tiro doveva essere in basso vesso il calanco a fine vigna. E' il cacciatore che si è girato sparando in direzione della strada scientemente. La sua auto era ad alcuni metri dalla mia e vedeva benissimo la strada e le vetture dal punto di sparo. Spesso nelle squadre di cinghialai si ragiona a ruoli invertiti, cioè si pensa che siano coloro che si trovano intorno alla battuta a dover stare attenti a non essere ammazzati e non chi caccia a dover stare attento a dove spara.
    Il colpo è stato diretto. La palla ha impattato sul lunotto posteriore sfregando il cielo dell'abitacolo, ha disintegrato il lato sinistro del parasole e si è fermata impattando sulla carrozzeria ad 1 cm dalla guarnizione del vetro dividendosi in tre frammenti che hanno rotto il vetro anteriore. Due non lo hanno perforato uno sì. Domattina devo fare le foto per l'assicurazione e le posterò. Vedrò anche di recuperare i frammenti del proiettile. Il calibro del proiettile non è stato dedotto ma è una certezza essendo noto chi ha sparato e la carabina che ha usato. La palla dovrebbe essere una Norma Vulcan 180 grs. che dovrebbe aver impattato il vetro a circa 2400 fps.
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #22 Re: Come a volte può accadere una tragedia 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    Non ho letto tutti i post perchè l'ora è tarda, ma lo farò domani...per ora dico solo che ho lasciato la mia vecchia squadra proprio perchè non mi ispiravano fiducia. Di certo lo avrei denunciato, senza stare a farmi molti problemi: si, ok, è un errore probabilmente dato dalla tanta voglia di sparare, ma non conta: uno che porta un'arma (che abbia gittata 2000 metri o 50) DEVE sapersi regolare, fermare e vedere quando si può o non può sparare. Anche io che sono al primo anno di porto d'arma quando sono in posta mi guardo le traiettorie probabili, le poste che ho accanto (sebbene le spieghi benissimo il caposquadra) e i possibili rimbalzi e evito di sparare sulle rocce o simili...tenendomi sempre un largo margine...
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.
    Rispondi Citando  

  4. #23 Re: Come a volte può accadere una tragedia 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Vi siete mai chiesti come mai in Germania ci siano molte altane? Queste non servono unicamente per la caccia di selezione, ma in alcune zono sono addirittura obbligatorie per il tiro a palla. Trattandosi per lo più di zone pianeggianti, solo tirando da un'altana si ha un parapalle naturale, ossia il proiettile data la sua traiettoria dall'alto al basso va a conficcarsi nel terreno.
    In questo modo si limita la possibilità di incidenti simili.
    Forse dovremmo imparare qualcosa, visto che di tiro con la carabina non abbiamo ancora tutta questa esperienza in Italia e molti usano la carabina come se fosse un normale fucile ad anima liscia.

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen

    Rispondi Citando  

  5. #24 Re: Come a volte può accadere una tragedia 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    No comment, davvero!!!!
    Rispondi Citando  

  6. #25 Re: Come a volte può accadere una tragedia 
    Veramente, questo è il mio parere, in Italia dovrebbero cambiare tante cose in merito al rilascio dell'abilitazione venatoria.

    Ora io l'ho conseguita un pò di decenni fà ma non mi sembra sia cambiato nulla.
    All'estero, nei paesi nord europei in tutti, l'abiliatazione venatoria è soggetta a corsi con personale qualificato e ha dei limiti in conseguenza alla richiesta fatta.
    Se tu fai richiesta per il solo uso di armi a munizione spezzata ti viene fatto un apposito corso con sparo a fermo e con piattelli e non puoi utilizzare assolutamente munizioni a palla.
    Se la tua abilitazione prevede anche quello devi fare un corso con sparo con carabina sia a fermo che in movimento.
    Solo se supererai queste prove, tra l'altro rigorosissime, avrai l'abilitazione, altrimenti....nisba!!!!!
    Da noi, invece, subito dopo la teoria ti fanno vedere quattro uccelli e ti fanno smontare un fucile, di solito una doppietta, abilitandoti alla caccia.
    Per il rilascio della Licenza, poi, basta allegare un certificato di abilitazione all'uso delle armi rilasciato da un poligono di tiro riconosciuto o, addirittura, il solo congedo illimitato attestante l'aver fatto il militare. E se lo hai fatto in cucina o in fureria e non sei mai andato a sparare????? E' valido lo stesso, nessuno ti chiederà mai nulla.

    Sono questi gli effettivi problemi....come puoi pretendere una preparazione sulle armi se non la richiedi lasciandole utilizzare?????? Mah!!!!!!!

    Un saluto........
    Rispondi Citando  

  7. #26 Re: Come a volte può accadere una tragedia 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    Citazione Originariamente Scritto da cedmond Visualizza Messaggio
    Veramente, questo è il mio parere, in Italia dovrebbero cambiare tante cose in merito al rilascio dell'abilitazione venatoria.

    Ora io l'ho conseguita un pò di decenni fà ma non mi sembra sia cambiato nulla.
    All'estero, nei paesi nord europei in tutti, l'abiliatazione venatoria è soggetta a corsi con personale qualificato e ha dei limiti in conseguenza alla richiesta fatta.
    Se tu fai richiesta per il solo uso di armi a munizione spezzata ti viene fatto un apposito corso con sparo a fermo e con piattelli e non puoi utilizzare assolutamente munizioni a palla.
    Se la tua abilitazione prevede anche quello devi fare un corso con sparo con carabina sia a fermo che in movimento.
    Solo se supererai queste prove, tra l'altro rigorosissime, avrai l'abilitazione, altrimenti....nisba!!!!!
    Da noi, invece, subito dopo la teoria ti fanno vedere quattro uccelli e ti fanno smontare un fucile, di solito una doppietta, abilitandoti alla caccia.
    Per il rilascio della Licenza, poi, basta allegare un certificato di abilitazione all'uso delle armi rilasciato da un poligono di tiro riconosciuto o, addirittura, il solo congedo illimitato attestante l'aver fatto il militare. E se lo hai fatto in cucina o in fureria e non sei mai andato a sparare????? E' valido lo stesso, nessuno ti chiederà mai nulla.

    Sono questi gli effettivi problemi....come puoi pretendere una preparazione sulle armi se non la richiedi lasciandole utilizzare?????? Mah!!!!!!!

    Un saluto........
    Son perfettamente d'accordo, e sai qual'è secondo me gran parte del problema? Che da noi se paghi ti autorizzano a fare di tutto...poi che uno sia capace o meno di fare una qual cosa è indifferente, l'importante è che hai versato l'obolo.
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.
    Rispondi Citando  

  8. #27 Re: Come a volte può accadere una tragedia 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Pomezia
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    175
    io mi pongo una domanda, per la caccia al cinghiale si usano carabine che farebbero arrossire armi da guerra, la domanda è questa: una carabina ha un tiro utile di 600/700 metri se non di più, se al cinghiale si tira a non più di 30/40 metri facciamo anche 50 che fine fa la palla che non colpisce il selvatico e che conserva ancora almeno 600 metri di corsa attraverso boschi e macchia fitta dove potenzialmente puo ancora uccidere? bisogna vietare l'uso delle carabine per la caccia sopratutto perchè vanno a in mano a sparatori (sparatori e non cacciatori) che pensano che più potente e la pallottola più e facile abbattere il cinghiale. e non mi venite a raccontare la storiella che la carabina è più sicura del classico fucile da caccia perchè non ci posso credere, la "gittata " è ben diversa, si può riuscire a vedere bene anche a cento metri di distanza a 800/1000 metri non si vede una ceppa.
    Rispondi Citando  

  9. #28 Re: Come a volte può accadere una tragedia 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Piazza Armerina
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,232
    .....spesso viene ritirato il porto d'armi per molto ma molto meno.....credo che per un soggetto del genere la revoca sia il minimo!
    ...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!
    Rispondi Citando  

  10. #29 Re: Come a volte può accadere una tragedia 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    Citazione Originariamente Scritto da Alberto il cacciatore Visualizza Messaggio
    io mi pongo una domanda, per la caccia al cinghiale si usano carabine che farebbero arrossire armi da guerra, la domanda è questa: una carabina ha un tiro utile di 600/700 metri se non di più, se al cinghiale si tira a non più di 30/40 metri facciamo anche 50 che fine fa la palla che non colpisce il selvatico e che conserva ancora almeno 600 metri di corsa attraverso boschi e macchia fitta dove potenzialmente puo ancora uccidere? bisogna vietare l'uso delle carabine per la caccia sopratutto perchè vanno a in mano a sparatori (sparatori e non cacciatori) che pensano che più potente e la pallottola più e facile abbattere il cinghiale. e non mi venite a raccontare la storiella che la carabina è più sicura del classico fucile da caccia perchè non ci posso credere, la "gittata " è ben diversa, si può riuscire a vedere bene anche a cento metri di distanza a 800/1000 metri non si vede una ceppa.
    Basta non sparare in aria...non è un cannone balkan che abbatte ciò che trova davanti, si spara in quelle traiettorie nelle quali, in caso di padella sul selvatico, la palla non faccia più molta strada.
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.
    Rispondi Citando  

  11. #30 Re: Come a volte può accadere una tragedia 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Alberto io non sono del tuo parere, a parità di tiro, per per parità intendo distanza del bersaglio e inclinazione di tiro, se eseguita in sicurezza, e quindi sparando solo si ha la sicurezza che non ci possa essere nulla dietro che possa far nascere un incidente, io non sono sicuro, ma strasicuro che la carabina è molto più sicura della palla calibro 12, questo perchè la palla del 12 non fa solo 100 o 200 metri, ma viaggia anche lei, quindi se si spara seguendo le regole non ci possono essere problemi e lo dimostra quello che è successo allo sfortunato proprietario dell'auto, la palla della che è entrata intera non è uscita perchè si è frantumata nonostante l'esiguo angolo di impatto, secondo te lo stesso identico tiro eseguito con palla calibro 12 avrebbe fatto lo stesso? sicuramente non si sarebbe frantumata, e questo deve far ragionare sul fatto che la palla del 12 si deforma non al punto di frantumarsi e che se incontra un ostacolo durante il suo percorso anzichè frantumarsi come in questo caso, avrebbe proceduto deviando semplicemente la sua traiettoria.
    Questo solo per dire che è vero che è pericoloso l'utilizzo di un'arma con tale gittata, ma è altrettanto vero che il calibro 12 ha sicuramente un rischio uguale se non superiore per quanto detto precedentemente, per cui ci vuole il buon senso quando si utilizza questo tipo di munizionameno, in qualunque calibro si parli.
    Rispondi Citando  

Discussioni Simili

  1. tragedia nel genovese
    Di arrilico nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 18/05/2010, 16:31
  2. la cartuccia a pallini:perche' a volte nn va??
    Di onesimo nel forum ..:: Armi Lisce ::..
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 08/05/2010, 12:43
  3. Scampata tragedia
    Di lauretta nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20/01/2010, 19:51
Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato