Disclaimer


I caricamenti consigliati sono da ritenersi puramente indicativi. In relazione ai componenti ed alle possibili variazioni tra un lotto e l’altro di polvere, nonché al modo di esecuzione nell’assemblare la cartuccia, si possono ottenere valori e risultati nettamente differenti. Decliniamo quindi ogni responsabilità, raccomandando peraltro una scrupolosa attenzione durante le varie fasi di caricamento. Se si è alle prime armi è opportuno farsi seguire da persone già esperte in questa nobile arte senza improvvisarsi e, possibilmente, testare al Banco Nazionale di Prova (BNP) le proprie cartucce. Si deve usare la massima cautela con le armi più datate. I dati riportati possono risultare, in alcuni casi, imperfetti perché influenzati dalle combinazioni dei vari componenti, attrezzature e metodi utilizzati nella ricarica, nonché dal tipo di armi utilizzate ed in particolare dal loro stato. L'utilizzo di quanto riportato nel sito deve avvenire nel rispetto delle norme di legge e secondo i normali criteri di sicurezza Si consiglia di eseguire sempre dei test al Banco Prova per la vostra sicurezza e di chi vi sta accanto.

Pertanto si esonera da ogni responsabilità il sito “caccia-e-pesca.com”, gli admin, il webmaster, i moderatori e tutto lo staff.

Le informazioni che trovate pubblicate su queste pagine web sono state elaborate al solo e puro scopo divulgativo ed informativo, ed al di fuori di ogni e qualsiasi rapporto professionale con l’utente ed il navigatore, non possono e non devono essere considerate come una consulenza, non costituiscono una relazione tra professionista e cliente e non possono in alcun modo sostituire l’intervento professionale del Caricatore e del Banco Nazionale di Prova. L’utente è quindi espressamente ed esplicitamente tenuto a non basare le proprie azioni sui documenti informativi presenti in questo sito.


Discussione: la cartuccia

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1 Wink la cartuccia 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    premessa: visto il grande interesse che sta suscitando questa sezione e raccomandando sempre la massima attenzione su ciò che si va a fare, vorrei dare delle nozioni tecniche sulle cartucce perchè molta gente fà le cose senza conoscere bene cosa stà facendo, siccome questa sezione è veramente particolare penso che meriti delle descrizioni precise su ciò che è una cartuccia. può sembrare paradossale ciò che sto dicendo ed io non voglio denigrare nessuno ma fate una piccola prova, se chiedete ad un vostro amico ad esempio cos'è il latte sentirete le risposte più disparate quando la dizione giusta per la legge italiana è che il latte è solo quello di mucca, a tutti gli altri tipi deve per legge seguire la descrizione (es. latte di capra, latte di pecora ecc.), e stiamo parlando di un qualcosa che non è di per sè pericolosa perchè privo di carica esplosiva. ora provate a chiedere a voi stessi cos'è una cartuccia, io cercherò di spiegarlo nel modo più semplice possibile;

    la cartuccia:
    il nome cartuccia deriva da cartoccio ovvero da quei cartocci (dapprima di carta poi di stoffa o di intestino animale) contenenti la polvere e la palla usati nelle armi ad avancarica, permettendo di rompere facilmente il cartoccio per mettere la polvere nella canna dell'arma, si usava lo stesso cartoccio come borraggio sfrantumandolo ed inserendolo all'interno della canna, poi si introduceva la palla (proietto) e si pigiava il tutto con la bacchetta.
    dopo aver parlato della storia del suo nome andiamo a descrivere cos'è la cartuccia ai giorni nostri:
    la cartuccia è un elemento esplosivo. il suo utilizzo permette di caricare in modo veloce un'arma da fuoco.
    si presenta all'esterno come un bossolo la cui funzione è quella di permetterne il trasporto e conservare in modo integro la carica al suo interno e che più avanti tratteremo nel dettaglio. oltre al bossolo abbiamo altri elementi che compongono la cartuccia e sono l'innesco, la polvere, il borraggio, i pallini (proietto) e la chiusura. più avanti tratterò nello specifico ognuno di questi elementi. spero nel frattempo di aver reso l'idea di ciò che è una cartuccia anche a chi non è cacciatore . a presto
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre

  2. #2 Re: la cartuccia 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    LATINA
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,846
    bene, alcuni degli elementi sono gia stati trattati, ma riparlarne non fa mai male

Discussioni Simili

  1. Consiglio cartuccia per la Beccaccia
    Di manuel_91 nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 07/01/2012, 18:21
  2. Cartuccia da Beccaccia
    Di stefano mali nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 01/07/2010, 23:21
  3. cartuccia celebrativa B&P
    Di arrilico nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27/06/2010, 01:02
  4. Cartuccia e Temperatura
    Di gramoli nel forum ..:: Armi e Tiro::..
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29/01/2010, 13:11
  5. Cartuccia per Starna
    Di D_Mirchi nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 16/04/2009, 07:08
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato