|  | 
 Re: la cartuccia a pallini:perche' a volte nn va?? –
                
            
            
             
                    
                            06/05/2010,23:36
                
                
                 Re: la cartuccia a pallini:perche' a volte nn va?? –
                
            
            
             
                    
                            06/05/2010,23:36
                    
             
             
                 
                
                
        
                
                
             
             
                    
                    
            Partiamo subito con una precisazione,"così come tu sei Avvocato,io sono L.P.per tanto con apposito mp ti comunicherò le coordinate del c/c dove potrai effettuare il bonificoper il pagamento della parcella
relativa alla consulenza seguente"
Cominciamo col dire che negli anni sono stati fatti progressi notevoli per quanto riguarda la tipologia di canne specifiche per la caccia alla regina.Oggi abbiamo canne skeet,canne a rigatura parziale o totale,canne lunghe 60/62 cm(..62 è la misura minima consigliata).Queste canne presentano il vantaggio di sparare a breve,brevissima,distanza ottenendo rosate già ampie a 15 m,ma contestualmente presentano lo svantaggio di presentare vuoti di rosata tali da rendere inefficace il colpo,anche se ben indirizzato (che nel tuo caso è di per se un miracolo..),quindì a che serve la dispersante
?Bisogna tenere presente che nelle dispersanti oltre al rischio dei vuoti di rosata è presente quello della riduzione del potere di arresto(da qui i discorsi sulla presunta vulnerabilità della simpatica beccuta:colpita da 1 o 2 pallini,cade più o meno vicina,ma sarebbe stata stracciata con munizione più idonea)
Venendo al tuo caso(..disperato)anche sparando con canna di 66 cm,ti consiglierei di non superare i 34 g,questo sempre per un discorso legato a lunghezza canna,grammatura ,velocità e pressioni sviluppate.
Siccome mi hai chiesto di indicarti delle cartucce specifiche ,basandomi sulla mia esperienza ti consiglio "la Regina Dispersante della Cheddite",con dispersore Gualandi,34g,piombo n8 o 9,innesco cx 2000;in alternativa la RC 4 serie oro fibre,piombo n8,g 35 (se non vuoi rinunciare a grammature maggiori),tieni presente che la tiro ad animali più "tosti" della sfigata beccaccia e li straccia (ovviamente quando "ce coglio).
Infine la Pegoraro dispersante di 32 g.Ovviamente dovrai adattarti all'ambiente in cui cacci,maggiore o minore visibilità.
...per la parcella ti farò saperee non cercare vizi di forma o sostanza,QUI non sono riconosciuti...fai il
e paga

 Re: la cartuccia a pallini:perche' a volte nn va?? –
                
            
            
             
                    
                            07/05/2010,00:10
                
                
                 Re: la cartuccia a pallini:perche' a volte nn va?? –
                
            
            
             
                    
                            07/05/2010,00:10
                    
             
             
                 
                
                
        
                
                
             
             
                    
                    
            ....hops!!! ma guarda li caso...anche io uso per la beccaccia la Regina Dispersante della Cheddite 34g in prima canna ma pb 7, in seconda JK6 caricamento RC pb 7 e terzo colpo sempre JK6 RC ma pb 5......sono stato sempre attratto dalle RC 4 serie oro ma non le ho mai acquistate....
 Re: Cartuccia da Beccaccia –
                
            
            
             
                    
                            07/05/2010,13:34
                
                
                 Re: Cartuccia da Beccaccia –
                
            
            
             
                    
                            07/05/2010,13:34
                    
             
             
                 
                
                
        
                
                
             
             
                    
                    
            Spostata la discussione così ci si può sbizzarrire su questo argomento introdotto da Stefano

 Re: Cartuccia da Beccaccia –
                
            
            
             
                    
                            07/05/2010,18:14
                
                
                 Re: Cartuccia da Beccaccia –
                
            
            
             
                    
                            07/05/2010,18:14
                    
             
             
                 
                
                
        
                
                
             
             
                    
                    
            a me le dispersanti della lb nn mi piacciono,seppur qui a pg nè vadano tutti matti(Sutica compreso)sinceramente io opto per le dispersanti di silvani quelle con bossolo rosso e quando fà temp da 5°in giù vanno benissimo senzal fornire vuoti(però uso strozzatura **** oppure anche le disp della nsi sono ok!con strozzatura cyl io ti consiglierei le mb tricolor con la borra in feltro
 Re: Cartuccia da Beccaccia –
                
            
            
             
                    
                            08/05/2010,11:12
                
                
                 Re: Cartuccia da Beccaccia –
                
            
            
             
                    
                            08/05/2010,11:12
                    
             
             
                 
                
                
        
                
                
             
             
                    
                    
            Piombo 7 e 5 per la beccaccia....ma alla lepre o ai colombacci che gli tirate, con il bazzoka!??!?
 Re: Cartuccia da Beccaccia –
                
            
            
             
                    
                            08/05/2010,18:35
                
                
                 Re: Cartuccia da Beccaccia –
                
            
            
             
                    
                            08/05/2010,18:35
                    
             
             
                 
                
                
        
                
                
             
             
                    
                    
             Re: la cartuccia a pallini:perche' a volte nn va?? –
                
            
            
             
                    
                            08/05/2010,21:09
                
                
                 Re: la cartuccia a pallini:perche' a volte nn va?? –
                
            
            
             
                    
                            08/05/2010,21:09
                    
             
             
                 
                
                
        
                
                
             
             
                    
                    
            scusi professore ma io non ho canna mozza nè raggiata, ma una 66 cilindrica e nei tiri entro i 10 mt. quest'anno ho mandato via una decina di beccute, quindi se va bene e mi consigli una dispersante da 34 gr. non vedo perchè non debba andare bene una dispersante da 37 gr. che c'ha più piombini e quindi minori possibilità di fare vuoti di rosata.
La parcella è rimandata
| « Discussione Precedente | Discussione Successiva » | 
| Tag per Questa Discussione |