Disclaimer


I caricamenti consigliati sono da ritenersi puramente indicativi. In relazione ai componenti ed alle possibili variazioni tra un lotto e l’altro di polvere, nonché al modo di esecuzione nell’assemblare la cartuccia, si possono ottenere valori e risultati nettamente differenti. Decliniamo quindi ogni responsabilità, raccomandando peraltro una scrupolosa attenzione durante le varie fasi di caricamento. Se si è alle prime armi è opportuno farsi seguire da persone già esperte in questa nobile arte senza improvvisarsi e, possibilmente, testare al Banco Nazionale di Prova (BNP) le proprie cartucce. Si deve usare la massima cautela con le armi più datate. I dati riportati possono risultare, in alcuni casi, imperfetti perché influenzati dalle combinazioni dei vari componenti, attrezzature e metodi utilizzati nella ricarica, nonché dal tipo di armi utilizzate ed in particolare dal loro stato. L'utilizzo di quanto riportato nel sito deve avvenire nel rispetto delle norme di legge e secondo i normali criteri di sicurezza Si consiglia di eseguire sempre dei test al Banco Prova per la vostra sicurezza e di chi vi sta accanto.

Pertanto si esonera da ogni responsabilità il sito “caccia-e-pesca.com”, gli admin, il webmaster, i moderatori e tutto lo staff.

Le informazioni che trovate pubblicate su queste pagine web sono state elaborate al solo e puro scopo divulgativo ed informativo, ed al di fuori di ogni e qualsiasi rapporto professionale con l’utente ed il navigatore, non possono e non devono essere considerate come una consulenza, non costituiscono una relazione tra professionista e cliente e non possono in alcun modo sostituire l’intervento professionale del Caricatore e del Banco Nazionale di Prova. L’utente è quindi espressamente ed esplicitamente tenuto a non basare le proprie azioni sui documenti informativi presenti in questo sito.


Discussione: cariche cal 20 con componenti di altri tempi

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14
  1. #11 Re: cariche cal 20 con componenti di altri tempi 
    Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bari prov.
    Regione
    Puglia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente Scritto da onesimo Visualizza Messaggio
    detto cosi' faresti spaventare anche un morto...
    come gia' scritto in altra discussione gli inneschi 6.45 ormai andati sono veramente tanti ma ce ne sono ancora una miriade ancora validissimi...
    1°tutti gli inneschi Martignoni in scatole di plastica,
    2°tutti i summonte in scatola di plastica azzurra (o blu')
    3°tutti i fiocchi con determinati colori di capsula e portacapsula
    4°tutti i nox
    5...taaaaaaaaaaaanti altri che qui' ometto di dire.
    Inoltre sto' facendo provare in canna i Martignoni trifocali in scatola di metallo(dal momento che ne ho 1000 e nel caso in cui sono ancora validi...)
    per quanto riguarda la serie G57 da te nominata be'li' sono da vedere un po' troppe casuali...cmq se proprio la vogliamo dire anche gli inneschi moderni possono avere problemi...O NO???????????????
    carico solamente da 10 anni,solo ed esclusivamente in modo tradizionale e componentistica piu' che datata,i miei amici hanno sparato qualche cosa come 2000 cartucce e ti assicuro che finora problemi nn ne ha avuto alcuno...basta stare attenti e sapere cio' che si fa.....................
    Col capo cosparso di cenere, mi rimangio ogni riga del messaggio precedente e porgo le mie sincere scuse. Inviterò quell’indiscusso esperto ad esimersi dal fornire informazioni di quel genere.

  2. #12 Re: cariche cal 20 con componenti di altri tempi 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    Citazione Originariamente Scritto da peuceta Visualizza Messaggio
    Col capo cosparso di cenere, mi rimangio ogni riga del messaggio precedente e porgo le mie sincere scuse. Inviterò quell’indiscusso esperto ad esimersi dal fornire informazioni di quel genere.
    nessuno vuole le tue scuse semplicemente perche' nessuno ti ha accusato di niente...
    Gianluca sa benissimo quali inneschi 6.45 sono validi e quali no e siccome quelli non validi sono tanti nn puo'certo mettersi a dare dosi qua' e la' a,soprattutto a chi nn sa neanche cosa sono questi inneschi..................................(sottoli neo per chi nn lo sapesse che la miscela innescante in essi e' TOTALMENTE diversa dalle miscele attuali.)
    se poi come "massimo esponente"alludi a qualche altra persona...be'lascia stare che di gente PERICOLOSA in altri forum troppa ce ne'............................
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)

  3. #13 Re: cariche cal 20 con componenti di altri tempi 
    Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bari prov.
    Regione
    Puglia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente Scritto da onesimo Visualizza Messaggio
    nessuno vuole le tue scuse semplicemente perche' nessuno ti ha accusato di niente...
    Gianluca sa benissimo quali inneschi 6.45 sono validi e quali no e siccome quelli non validi sono tanti nn puo'certo mettersi a dare dosi qua' e la' a,soprattutto a chi nn sa neanche cosa sono questi inneschi..................................(sottoli neo per chi nn lo sapesse che la miscela innescante in essi e' TOTALMENTE diversa dalle miscele attuali.)
    se poi come "massimo esponente"alludi a qualche altra persona...be'lascia stare che di gente PERICOLOSA in altri forum troppa ce ne'............................
    Di grazia, chi è Gianluca? Who’s that man?
    Uno dei molti Gianluca che conosco mi disse che per stabilire, di volta in volta, quale innesco 6.45 sia effettivamente affidabile, non si può non ricorrere alla canna manometrica; ciò, indipendentemente dallo stato di conservazione, perché essi sono “a cielo aperto”. Ergo, anche quelli a miscela inox sono da considerare a rischio.
    Fra i dfs e dfc inox vanno annoverati anche quelli della fu Leon Beaux, i vecchi Fiocchi Sur, gli unifocali Martignoni e così via. Lo stesso Gianluca che conosco, asserisce che anch’essi vanno valutati di volta in volta perché, col passare degli anni, tutto è fatalmente soggetto a deterioramento, indipendentemente dallo stato di conservazione. Però, c’è sempre chi ne sa più del diavolo.
    Serenamente, ritengo di non potermi considerare sprovveduto. E, dunque, d’essere in grado di distinguere le persone effettivamente valide dai personaggi perennemente in cerca d’autore, i complessati caciocavalli onniscienti. In oltre trent’anni di caricamento domestico, coll’ausilio di materia grigia e canna venatometrica, ho masticato 6.45, dfs e dfc in tutte le salse ed in notevoli quantità; ho accumulato una passabile esperienza anche senza fruire delle invidiabili conoscenze degli addetti ai lavori (eccezion fatta per la corrispondenza col Granelli a proposito d’una polvere che m’insospettì, che suscitò l’interesse dei tecnici dell’allora Snia perché non stabilizzata, non conforme alle norme vigenti in Italia). Che abbia sbagliato a stivare i miei inneschi sott’olio?
    Un cordiale Buon Natale.

  4. #14 Re: cariche cal 20 con componenti di altri tempi 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    prov. di Avellino
    Regione
    Campania
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente Scritto da peuceta Visualizza Messaggio
    Di grazia, chi è Gianluca? Who’s that man?
    Uno dei molti Gianluca che conosco mi disse che per stabilire, di volta in volta, quale innesco 6.45 sia effettivamente affidabile, non si può non ricorrere alla canna manometrica; ciò, indipendentemente dallo stato di conservazione, perché essi sono “a cielo aperto”. Ergo, anche quelli a miscela inox sono da considerare a rischio.
    Fra i dfs e dfc inox vanno annoverati anche quelli della fu Leon Beaux, i vecchi Fiocchi Sur, gli unifocali Martignoni e così via. Lo stesso Gianluca che conosco, asserisce che anch’essi vanno valutati di volta in volta perché, col passare degli anni, tutto è fatalmente soggetto a deterioramento, indipendentemente dallo stato di conservazione. Però, c’è sempre chi ne sa più del diavolo.
    Serenamente, ritengo di non potermi considerare sprovveduto. E, dunque, d’essere in grado di distinguere le persone effettivamente valide dai personaggi perennemente in cerca d’autore, i complessati caciocavalli onniscienti. In oltre trent’anni di caricamento domestico, coll’ausilio di materia grigia e canna venatometrica, ho masticato 6.45, dfs e dfc in tutte le salse ed in notevoli quantità; ho accumulato una passabile esperienza anche senza fruire delle invidiabili conoscenze degli addetti ai lavori (eccezion fatta per la corrispondenza col Granelli a proposito d’una polvere che m’insospettì, che suscitò l’interesse dei tecnici dell’allora Snia perché non stabilizzata, non conforme alle norme vigenti in Italia). Che abbia sbagliato a stivare i miei inneschi sott’olio?
    Un cordiale Buon Natale.
    Mi erano stati regalati (da mio suocero) 200 bossoli fiocchi cane cal.28/65 con innesco 6.45 a doppio foro, decisi di provarne alcuni e caricai delle carcucce con borraggio chimico e cartoncino, di quella decina che sparai, due furono delle mancate accensioni, un'altra ha fatto un rumore strano fooommm , ma quella che mi mise piu paura è stata una cartuccia che ha fatto un doppio rumore, prima si è sentito l'esplosione dell'innesco e una frazione di secondo successiva il classico fooooommmm.
    Quando sono tornato a casa ed ho pulito il fucile, a 20cm. dalla camera di cartuccia c'erano come delle scaglie saldate sulla cromatura, dopo scovolato per togliere quelle schegge è venuta via anche un po doi cromatura. Sicuramente è stato un fuoco lugno con esplosione della cartuccia in canna e non è successo niente perchè il borraggio e il cartoncino non hanno offerto una chiusura adeguata, ma se ci fosse stato una couvette in plastica o una borra.........ahi ahi ahi.
    Dopo questa esperienza i 6,45 non li ho mai piu usati.

Discussioni Simili

  1. Dove è Sirok....& altri?
    Di fausto l'aquila nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 18/10/2011, 16:08
  2. Diminuire i tempi di attesa nel caricamento delle foto!
    Di BlacK nel forum ..:: Guide, problematiche & News ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24/09/2011, 15:30
  3. Caccia, pronti due disegni di legge per implementare tempi e specie
    Di Wood nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 15/03/2009, 08:52
Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato