..... calibro 12 quante ne vuoi.....
saluti
Marco
|
..... calibro 12 quante ne vuoi.....
saluti
Marco
poldo sai dirci se riesci areperire con facilità il piombo che a latina sembra essere dventato raro e caro,
se vuoi puoi rispondere qui https://www.caccia-e-pesca.com/forum...eperibile.html![]()
puoi inserire anche le tue tabelle?
comunque se vi serve qualcosa io le reperisco facilmente su internet chiedete pure che vi mando i link![]()
Vorrei fare una premessa : la ricarica casalinga è sconsigliata a chi non ha esperienza specifica , si ha a che fare con esplosivi e il rischio di farsi male è dietro l'angolo.... non basta seguire alla lettera i dosaggi , bisogna rispettare accorgimenti che il più delle volte sono dettati dall'esperienza , l'ideale sarebbe quello di iniziare con l'aiuto di qualcuno esperto!
2à premessa : ho constatato , purtroppo, che c'è molta differenza di rendimento tra un lotto e l'altro delle varie polveri per cui è necessario iniziare sempre con polveri sicure e dalle dosi minime , per poi aumentare eventualmente il dosaggio nel caso in cui si riscontrino pressioni basse ; l'ideale in questo caso sarebbe la prova in canna manometrica , ma purtroppo non è quasi mai possibile.
Io ricarico prevalentemente le seguenti polveri : S4n , Anigrina Lamellare , MB x32 , REX x32 , sono polveri di sicuro rendimento e spesso molto costanti tra un lotto e l'altro , vi posto le mie dosi collaudate , se avete bisogno di consigli e spiegazioni chiedete senza problemi.
S4n bossolo T1da 70mm innesco 616 polvere 1,45g borra gualandi S.G.25 piombo 32g misura 9,5 chiusura stellare 6 pliche altezza cartuccia finita 58mm.
Anigrina Lamellare bossolo T1 da 70mm , innesco 616 polvere 1,63g borra BIOR gualandi 21 , piombo 32g misura 11 chiusura stellare 6 pliche altezza cartuccia finita 58mm
REX x32 bossolo T1 da 70 mm innesco CX2000 polvere 1,60g borra baschieri Z2M 21mm piombo 32g chiusura stellare 8 pliche altezza cartuccia finita 58mm
Queste dosi sono stracollaudate da me , e vanno quasi sempre bene , tranne la REX che patisce i climi rigidi invernali. Uso la carica con l'anigrina la mattina allo spollo e sono eccezionali fino a 20 mt .
Altre dosi o consigli su rendimento di polveri tipo SIPE , F2 x36 , A1 Special , GM3 su richiesta .
Saluti
Marco
ragazzi abiamo abbastanza informazioni da poter iniziare a caricare le cartucce all'ingrosso!!![]()
io ho un'amico che non riesce a trovare buone cartucce per la F2 x 36 ci potresti aiutare?
La polvere F2 x36 , come tutte le polveri B&P è ottima , l'unica cosa è che i lotti alcune volte non sono molto costanti per cui bisogna arrivare alla dose giusta per gradi ..
Con il lotto a mia disposizione ho caricato buone cartucce con questi componenti :
Bossolo T3 fiocchi , innesco 616 , polvere 1,80 borra Z2M 21 , 35 grammi di piombo misura dal 7 al 9 , chiusura stellare 6 pliche a 58mm.
Stesso bossolo e innesco ma con 1,85g di polvere e borra S.G gualandi con 36 grammi di piombo con misura minima 7.
Ripeto che bisogna assicurarsi dei lotti di polvere , nel mio caso la polvere era sfusa , quella destinata ai caricatori semiindustriali e normalmente è un po più vivace del solito...
saluti
Marco
L'innesco 616 è corretto per questo tipo di polvere. Però ti dirò che con il piombo io sto sempre sui 33 perchè mi sento più sicuro. Che ne pensi?
..... penso che con la F2 x36 33 grammi di piombo sono veramente pochi!!! per quelli c'è la F2 x32.
Con la F2 x36 come limite minimo puoi arrivare a 34 grammi ma con l'innesco 688 , in ogni caso l'intasamento creato dalla colonna di piombo difficilmente riesce a sviluppare pressioni sufficenti per una buona combustione della polvere , magari può essere una discreta cartuccia con il caldo ma poi perde molto con l'abbassarsi della temperatura..
Naturalmente se il lotto di polvere è molto vivace le cose migliorano ma a quel punto bisogna rivedere tutte le dosi.
Ricapitolando , senza fare " acrobazie " il range di caricamento per la F2 è :
F2 x32 da 31 a 35 grammi (il limite massimo solo con orlo tondo)
F2 x36 da 34 a 38 grammi ( anche quì il limite massimo con orlo tondo )
saluti
Marco
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |