Disclaimer


I caricamenti consigliati sono da ritenersi puramente indicativi. In relazione ai componenti ed alle possibili variazioni tra un lotto e l’altro di polvere, nonché al modo di esecuzione nell’assemblare la cartuccia, si possono ottenere valori e risultati nettamente differenti. Decliniamo quindi ogni responsabilità, raccomandando peraltro una scrupolosa attenzione durante le varie fasi di caricamento. Se si è alle prime armi è opportuno farsi seguire da persone già esperte in questa nobile arte senza improvvisarsi e, possibilmente, testare al Banco Nazionale di Prova (BNP) le proprie cartucce. Si deve usare la massima cautela con le armi più datate. I dati riportati possono risultare, in alcuni casi, imperfetti perché influenzati dalle combinazioni dei vari componenti, attrezzature e metodi utilizzati nella ricarica, nonché dal tipo di armi utilizzate ed in particolare dal loro stato. L'utilizzo di quanto riportato nel sito deve avvenire nel rispetto delle norme di legge e secondo i normali criteri di sicurezza Si consiglia di eseguire sempre dei test al Banco Prova per la vostra sicurezza e di chi vi sta accanto.

Pertanto si esonera da ogni responsabilità il sito “caccia-e-pesca.com”, gli admin, il webmaster, i moderatori e tutto lo staff.

Le informazioni che trovate pubblicate su queste pagine web sono state elaborate al solo e puro scopo divulgativo ed informativo, ed al di fuori di ogni e qualsiasi rapporto professionale con l’utente ed il navigatore, non possono e non devono essere considerate come una consulenza, non costituiscono una relazione tra professionista e cliente e non possono in alcun modo sostituire l’intervento professionale del Caricatore e del Banco Nazionale di Prova. L’utente è quindi espressamente ed esplicitamente tenuto a non basare le proprie azioni sui documenti informativi presenti in questo sito.


Discussione: Consigli per il caricamento casalingo

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1 Exclamation Consigli per il caricamento casalingo 
    Salve a tutti,

    forse l'argomento è già conosciuto e probabilmente quello che scrivo è risaputo ma mi sembrava utile specificare alcune norme di comportamento alle quali attenersi SCRUPOLOSAMENTE durante la ricarica delle proprie cartucce .
    La manipolazione delle polveri può essere pericolosa sia direttamente con rischi di esplosioni , che indirettamente ovvero confezionando per errore cariche sballate per dosaggio sia di polvere che di pallini.
    L’ideale sarebbe quello di avere a disposizione un ambiente dedicato esclusivamente alla ricarica , possibilmente ben areato ed asciutto con accesso riservato e chiuso a chiave , non devono essere presenti in nessun modo fiamme e tantomeno si deve fumare! Per sicurezza non dovrebbero essere presenti neanche accendini o fiammiferi…
    I materiali per la ricarica non devono essere mischiati soprattutto le polveri , se avanzano piccole quantità vanno consumate singolarmente o al limite smaltite; le borre possono sembrare simili ma bisogna fare attenzione perché spesso si confondono gli stessi modelli ma di altezze differenti con il rischio , specie se carichiamo con macchinari e non singolarmente , di usare borre di altezza sbagliata per una determinata carica e quindi pressare troppo la polvere o al contrario lasciare troppo spazio con il rischio di innalzare notevolmente le pressioni.
    E’ importante lavorare con calma e non farsi prendere dalla smania e dalla fretta , accertarsi sempre di aver utilizzato le procedure corrette e controllare durante i vari passaggi le altezze delle colonne polvere \ borra \ pallini , se si sbaglia qualche dosaggio anche per colpa dei macchinari uno sguardo può bastare per rilevare altezze differenti tra le varie cartucce.
    Se ci accorgiamo o abbiamo solo il sentore di una cartuccia che è venuta male dobbiamo scaricarla completamente e subito , non rischiamo di scordarci e unirla alle altre!
    Per chi inizia è preferibile utilizzare polveri rinomate e con dosaggi standard stabili negli anni , tra le più comuni ci sono quelle della Banchieri & Pellagri che tra l’altro ha un ottimo sito internet dove sono descritti anche i dosaggi standard.
    Bisogna evitare di improvvisare cariche strane o fuori range di caricamento , gli esperimenti in questo senso non sono consentiti se non agli esperti con strumentazioni particolari ( canna monometrica , cronografo ecc. ) , non fidarsi dei consigli di chi dichiara di avere le formule magiche perché in questo campo non esistono , basarsi sempre su dati certi e poi eventualmente apportare delle piccolissime modifiche e controllare volta per volta i risultati sul campo ed eventualmente alla placca , l’ideale ripeto sarebbe quello di poter controllare con canna monometrica.

    In definitiva l’hobby della ricarica prevede tantissima prudenza ed attenzione e soprattutto per chi inizia molta calma..

    Saluti

    Marco

  2. #2 Wink Re: Consigli per il caricamento casalingo 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    più che giusto quello che dici , soprattutto per quanto riguarda la sicurezza propria e degli altri, la prudenza , la precisione nei dosaggi ma soprattutto un pò di umiltà specie per chi è alle prime armi che alle prime cartucce caricate da solo e con cui tira giù il primo tordo , già si sente un dio . questo è il momento in cui si rischia di cadere in fallo perchè solo con ripetute prove e seguendo le ricariche standard si potrà acquisire quella saggezza che ci porterà a fare delle ottime cartucce. ricordarsi sempre che la nostra passione ci porta a d usare le armi e questo implica una grande responsabilità. a presto e buon proseguimento.
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre

  3. #3 Re: Consigli per il caricamento casalingo 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    LATINA
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,846
    come scritto nel regolamento di questa sezione, caricare cartucce non e' un gioco, si deve prestare la massima attenzione, grazie poldo per aver ribadito il concetto!!

  4. #4 Re: Consigli per il caricamento casalingo 
    sono un neofita in merito, cmq non e' uno scherzo certo. si deve prestare la massima attenzione e farsi seguire da mani esperte!

Discussioni Simili

  1. Caricamento cartucce...
    Di Vicky nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 88
    Ultimo Messaggio: 27/06/2017, 08:07
  2. Diminuire i tempi di attesa nel caricamento delle foto!
    Di BlacK nel forum ..:: Guide, problematiche & News ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24/09/2011, 15:30
  3. caricamento calibro 28
    Di giu nel forum ..:: I Saluti dei nuovi Membri ::..
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12/09/2010, 13:32
  4. aiuto caricamento cartuccia supra
    Di arrilico nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 18/08/2010, 14:36
  5. Problema caricamento foto
    Di DAFNUCCIO nel forum ..:: Guide, problematiche & News ::..
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16/04/2010, 15:43
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato