Disclaimer


I caricamenti consigliati sono da ritenersi puramente indicativi. In relazione ai componenti ed alle possibili variazioni tra un lotto e l’altro di polvere, nonché al modo di esecuzione nell’assemblare la cartuccia, si possono ottenere valori e risultati nettamente differenti. Decliniamo quindi ogni responsabilità, raccomandando peraltro una scrupolosa attenzione durante le varie fasi di caricamento. Se si è alle prime armi è opportuno farsi seguire da persone già esperte in questa nobile arte senza improvvisarsi e, possibilmente, testare al Banco Nazionale di Prova (BNP) le proprie cartucce. Si deve usare la massima cautela con le armi più datate. I dati riportati possono risultare, in alcuni casi, imperfetti perché influenzati dalle combinazioni dei vari componenti, attrezzature e metodi utilizzati nella ricarica, nonché dal tipo di armi utilizzate ed in particolare dal loro stato. L'utilizzo di quanto riportato nel sito deve avvenire nel rispetto delle norme di legge e secondo i normali criteri di sicurezza Si consiglia di eseguire sempre dei test al Banco Prova per la vostra sicurezza e di chi vi sta accanto.

Pertanto si esonera da ogni responsabilità il sito “caccia-e-pesca.com”, gli admin, il webmaster, i moderatori e tutto lo staff.

Le informazioni che trovate pubblicate su queste pagine web sono state elaborate al solo e puro scopo divulgativo ed informativo, ed al di fuori di ogni e qualsiasi rapporto professionale con l’utente ed il navigatore, non possono e non devono essere considerate come una consulenza, non costituiscono una relazione tra professionista e cliente e non possono in alcun modo sostituire l’intervento professionale del Caricatore e del Banco Nazionale di Prova. L’utente è quindi espressamente ed esplicitamente tenuto a non basare le proprie azioni sui documenti informativi presenti in questo sito.


Discussione: Prove alla placca

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15
  1. #1 Question Prove alla placca 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Come provate le vostre cartucce alla placca e come le valutate in termini di prestazioni? E' ovvio che la prova in canna manometrica è il massimo in fatto di precisione e qualità di prova, ma in mancanza di questo introvabile strumento come vi comportate?
    Io ho sentito che un'ottima prova può essere fatta con un foglio di lamiera non molto sottile di 1.5 metri x 1.5 metri su cui sparare per verificarne la densità di rosata, per poter ripetere più volte si può usare o della calce in polvere da cospargere sulla placca, oppure più ssemplicemente un composto di acqua e terra (anche comunemente chiamato fango) da applicare con un pennello grande (o un pennello ) sulla facciata della placca, che esposta al sole in breve tempo si asciugherà consentendo di avere una perfetta base su cui provare e riprovare (ovviamente ripetendo la procedura).
    La distanza più comune che ho sentito per le prove sono 35 metri.
    Altra prova alla placca di cui ho sentito parlare è lo sparare contro una rivista spessa (molti usano gli elenchi telefonici) andando a verificare quanti fogli è in grado di attraversare la rosata dei pallini, con questa prova si verifica la capacità di penetrazione della cartuccia, ovviamente quanti più fogli traverserà, tanto più lesiva sarà sul selvatico.
    Ora vorrei sapere se qualcuno ha dei dati con cui confrontare i dati riscontrati su queste due modalità di prove "fai da te", cioè quanti fogli deve attraversare per essere definita una buona cartuccia a caccia? oppure in un cerchio di x centimetri quanti pallini ci devono essere presenti (sempre tenendo conto di una buona distribuzione)?
    Avete qualche altro modo per provare le cartucce?

  2. #2 Re: Prove alla placca 
    mai fatte prove simili ma in genere le cartucce sperimentali le testo sulle pietre quelle grandissime e bianche per intenderci,in base al colore del piombo ke si stampa sulla pietra decido se aumentare o diminuire la dose..lo so è molto rudimentale e rozzo come sistema ma i consigli del nonno finora mi hanno sempre aiutato....

  3. #3 Re: Prove alla placca 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Cisco puoi spiegarmi in che consiste e come valuti i risultati?

  4. #4 Re: Prove alla placca 
    si dmirchi,allora se i pallini non si stampano bene sulla pietra quindi avremo dei piccoli puntini argentati,bisogna aggiungere qualkosa (innesco + forte o 0,05 ctg di polvere) se invece ci sono i pallini stampati ma sono di colore molto scuro devo diminuire,la rosata la considero ottimale quando la pietra è piena di puntini argentati abbastanza marcati e omogenei....lo so è un metodo ke si utilizzava forse nel dopoguerra ma ci sono affezionato e ci ho fatto l'occhio e mi trovo bene cosi :-))))

  5. #5 Re: Prove alla placca 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    premetto che anch'io provo le cartucce alla placca,ma se andiamo in fondo la placca NON e' nata per la prova di esse ma per la prova della qualita' della canna!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Cmq io sparo alla placca e chiaramente come prima cosa guardo se la rosata e' accettabile o no.poi guardo il piombo.esso deve essere perfettamente appiattito come un foglio di giornale,se nn e' cosi' la cartuccia nn va,e' tutta da cambiare.se la rosata e' pessima,tutta aperta,ma il piombo e' ok,alzo di 1/5,1 grammo di pb.se la rosata e' troppo stretta e il pb nn e' tutto schiacciato allora e' bassa la polvere e la alzo di 0.1g.
    quando ho trovato l'assetto che ritengo giusto passo oltre.
    prendo 1 foglio di alluminio di 10/10 di mm(1 mm),lo metto a 20 mt e ci sparo su.i fori devono essere perfetti e senza sbavature,se e' cosi' la cartuccia e' perfetta(in quelle condizioni di temp e umidita'.)
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)

  6. #6 Re: Prove alla placca 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Ho chiesto anch'io riguardo la prova sulla pietra e mi hanno detto che effettivamente era molto usata, il problema è che dalle mie parti (pianura pontina) non ci sono pietre, mi tocca andare a sparare dentro i giardini delle case, li si che se ne trovano vorrei intanto fare qualche prova sulla placca e poi vi farò sapere, secondo voi a 35-40 metri quanto deve essere il diametro di una buona rosata (fermo restando l'ottima distribuzione dei pallini)?

  7. #7 Re: Prove alla placca 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    di solito a 35 mt dovrebbe essere un cerchio di 75 cm di diametro

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"

  8. #8 Re: Prove alla placca 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    si spara a 35mt,si traccia un cerchio di 75 cm cercando di raggruppare piu' pallini possibile(centro di rosata)e si contano i pallini.il 70% dei pallini devono stare dentro il cerchio.
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)

  9. #9 Re: Prove alla placca 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    questo sì ma per far stare il 70 % dei pallini nel cerchio di rosata a 35 mt si deve sparare con la strozzatura ad 1*

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"

  10. #10 Re: Prove alla placca 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    nn me lo ricordo ma mi pare di si,che la strozzatura sia full
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)

Discussioni Simili

  1. Prove su selvaggina di montagna
    Di lauretta nel forum ..:: Manifestazioni & Gare ::..
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 03/12/2010, 00:32
  2. Prove a grande cerca
    Di lauretta nel forum ..:: Manifestazioni & Gare ::..
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02/12/2010, 16:46
  3. prove di rosata...
    Di onesimo nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 07/11/2010, 21:58
  4. Prove a caccia a starne
    Di lauretta nel forum ..:: Manifestazioni & Gare ::..
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12/07/2010, 14:29
  5. Prove per cani da ferma
    Di lauretta nel forum ..:: Manifestazioni & Gare ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08/07/2010, 14:50
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato