Discussione: Il barracuda

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1 Il barracuda 
    Il barracuda ha un muso molto affilato ed una mandibola molto accentuata,come forma è molto simile al luccio di acqua dolce,infatti viene chiamato anke luccio di mare abita prevalentemente in acque molto calde quindi nei mari tropicali, è il predatore per eccellenza infatti insidia solo animali vivi grazie alla loro forza riescono a rompere in due la loro preda...sono molto pericolosi x l'uomo come gli squali.
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: Il barracuda 
    Citazione Originariamente Scritto da duxilly Visualizza Messaggio
    Il barracuda ha un muso molto affilato ed una mandibola molto accentuata,come forma è molto simile al luccio di acqua dolce,infatti viene chiamato anke luccio di mare abita prevalentemente in acque molto calde quindi nei mari tropicali, è il predatore per eccellenza infatti insidia solo animali vivi grazie alla loro forza riescono a rompere in due la loro preda...sono molto pericolosi x l'uomo come gli squali.
    scusa duxilly, vorrei fare qualche precisazione. il barracuda mediterraneo e il luccio di mare, entrambi parenti del grosso barracuda tropicale, sono 2 pesci distinti e separati. il luccio di mare è lo sphyraena sphyraena, non supera generalmente il mezzo metro, predilige anche fondali bassi e sabbiosi. il barracuda mediteranneo è lo sphyraena viridensis, arriva anche al metro e mezzo, mandibola più sporgente e testa più grossa del luccio di mare, ama i fondali alti e rocciosi, denti aguzzi. entrambe le specie non credo siano pericolose per l'uomo. si trovano ormai in tutto il mediterraneo, e specialmente i grossi barracuda sono oggetto di desiderio dei pescasportivi per la sua combattività. anche se, ve ne accorgerete in poco tempo, non si tratta di un pesce molto intelligente: vi capiterà di rilasciarlo e di prendere lo stesso esemplare il lancio successivo...
    luccio di mare



    barracuda mediterraneo
    Lo spinning non è una passione, è molto di più...è una MISSIONE!!!
    Rispondi Citando  

  4. #3 Thumbs up Re: Il barracuda 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    so che si usano come esca dei pesci vivi , mi spiegate come si fa ad innescare questo tipo di esca?
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre
    Rispondi Citando  

  5. #4 Re: Il barracuda 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Io non ci ho mai provato ma se non ricordo male si innescano cefalotti.
    Si posizionano 2 ami sulla "SCHIENA" del pesce
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright
    Rispondi Citando  

  6. #5 Re: Il barracuda 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    cmq io più di unavolta mi sono trovato tra i barracuda e non mi hanno fatto niente
    Rispondi Citando  

  7. #6 Re: Il barracuda 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Dalle mie parti si vedono grossi branchi ma non hanno mai attaccato l'uomo.Lo scorso anno ne ho preso una che era c/a 1kg, lo ho sparato in un branco di forse una 50 di esemplari
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright
    Rispondi Citando  

  8. #7 Re: Il barracuda 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    ma a tavola com'è? quali sono le ricette per cucinarlo?
    CHI OSA, VINCE!!!
    Rispondi Citando  

  9. #8 Re: Il barracuda 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Mia mamma lo ha fatto al forno con il pomodoro.Mi dispiace ma non so dirti altro.Comunque è buono
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright
    Rispondi Citando  

  10. #9 Re: Il barracuda 
    Dico la mia rispondendo un po' a tutti.
    E' giusta la distinzione tra barracuda e luccio di mare, però entrambi vivono anche in acqua bassa.
    Ne ho catturati diversi, anche di peso superiore ai 4 kg, facendo l'aspetto in un metro d'acqua e ne ho catturati pochissimi oltre i 10-15 metri. Soprattutto quando c'è scaduta e a riva il mare sbatte, è facile incontrarli in pochissima acqua a caccia di cefali.
    Dalle mie parti (alto lazio) è molto diffuso con esemplari di peso vicino ai 10 kg. Una volta colpito dall'asta, soprattutto se di generose dimensioni, occorre porre sempre la massima attenzione alla fase di recupero perchè il barracuda vi punta addosso e vi da' delle belle "musate".
    Un mio amico ne ha catturato uno di 10 kg e porta ancora i segni sulla spalla (nonostante la muta).
    Ha carni ottime e bianchissime e consiglio di farlo all brace a trance condito con un filo di olio extravergine di oliva e pepe verde.

    Il Corvo
    Rispondi Citando  

Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato