Come tutti sapranno, è vietato cacciare nei fondi chiusi, anche al proprietario o al conduttore del terreno dichiarato fondo chiuso.
Questo si riconosce dal fatto che tutto il suo perimetro deve essere recintato o con muro o rete metallica o altra effettiva chiusura, di altezza non inferiore a 120cm (1 metro e 20 centimetri). Anche un corso d'acqua perenne che abbia la profondità del letto di almeno 150cm (1 metro e 50 centimetri) e larghezza di almeno 3 metri può delimitare un fondo chiuso.
Il proprietario o il conduttore di un terreno che voglia vietare l'esercizio venatorio sul proprio terreno, oltre alla precedente perimetrazione del terreno, deve anche inoltrare, entro 30 giorni dalla pubblicazione del piano faunistico venatorio, al presidente della giunta regionale, una richiesta motivata che verrà esaminata entro 60 giorni dal ricevimento della stessa.
In caso di accoglimento della richiesta, il proprietario o il conduttore devono apporre tabelle che siano chiare e visibili lungo tutto il perimetro del fondo per rendere noto che si tratta di fondo chiuso.