Specificando che il termine canile, viene usato, almeno qui da noi, per indicare il luogo dove vivono i nostri amici cani, qualora non vivano in casa con noi, grande o piccolo che sia...
L'inverno è una stagione particolarmente difficile, causa il freddo, la neve, il ghiaccio, ecc...
Quindi la gestione e l'organizzazione del canile cambia, ognuno avrà un suo metodo e sistema, che inviterei a proporre e a spiegare in questo thread, così da poterne parlare e per poter dare consigli a chi è meno pratico o semplicemente ha delle curiosità...
Nel mio caso, ho una struttura appositamente studiata per i miei cani, con grandi box coperti da un robusto tetto spiovente con grondaia, molto alti per entrare comodamente e per permettere una buona circolazione dell'aria...
Il suolo calpestabile dal cane è ampio, cosicchè possano giocare e camminare, avere il loro spazio dove mangiare e dove trovare acqua fresca..
mentre una parte rimane occupata dalla vera e propria cuccia, in legno trattato, sollevato da terra di una spanna, di modo da non bagnarsi e non far arrivare al cane troppa umidità... foderatè in alluminio...
All'interno d'inverno le riempiamo con paglia, cercando di eliminare quanta più polvere possibile, per tenere i cani al caldo..
Mentre nello spazio esterno di svago, che cme rimane coperto, mettiamo del trucciolo misto a segatura, cosicchè la pulizia del box diventa rapida e comoda...
In questo modo, il canile rimane bello pulito anche senza utilizzare costantemente l'acqua che sennò farebbe rimanere tutto troppo umidi e col richio di ghiacciare..
l'acqua si usa una volta ogni tanto, nelle occasioni di bel tempo, per dare una bella lavata e rinfrescata prima di tornare arimettere nuova segatura...
Per i cuccioli invece, usiamo una cuccia ampia, con la lampada rossa per tenere caldo all'interno,e tanto spazio esterno, sempre coperto deove possono svagare e giocare tranquilli....