Discussione: Pavimentazione canile

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1 Pavimentazione canile 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Brescia
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    379
    Apro questa discussione perchè in primavera di solito si dedica molto tempo alla cura dei nostri ausiliari, del loro ricovero, vaccinazioni ecc... e molto spesso si devono rinnovare cucce e canili.
    La pavimentazione dei canili però ho notato che sovente è lasciata per ultima se non trascurata la quale a lungo andare provoca problemi di salute anche al cane.
    In genere ci sono canili pavimentati con cemento che con il tempo si sgertola e si usura, oppure terra battuta che diventa spesso un pantano, mattonelle che diventano scivolose quando si lava con acqua ecc..........
    Visto che anch'io devo rifare la pavimentazione perchè il cemento è diventato troppo ruvido sono a chiedere a quanti ne sanno più di me cosa è meglio fare per avere un pavimento non troppo ruvido, che si lavi facilmente e che si asciughi abbastanza in fretta.
    In commercio ho visto che ci sono delle resine che secondo me fanno al nostro caso ma non so se resistono e se qualcuno le ha usate per il loro canili.

    Spero sia utile a tutti.

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: Pavimentazione canile 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    il top sarebbe fare la gettatta e poi ricoprire con la gomma antiscivolo
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  4. #3 Re: Pavimentazione canile 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Brescia
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente Scritto da arrilico Visualizza Messaggio
    il top sarebbe fare la gettatta e poi ricoprire con la gomma antiscivolo
    Gomma tipo?

  5. #4 Re: Pavimentazione canile 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    tipo questo per intenderci
    Immagini Allegate
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  6. #5 Re: Pavimentazione canile 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Brescia
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    379
    Si ma quando si lava con acqua non diventa scivolosa? E poi come fai a rifinire i bordi in modo che non si alzi e che il cane non si diverta ad alzarla e mordicchiarla?
    In settimana se riesco passo da un rivenditore di materiali edili e vado a informarmi sulle resine suddette. Teoricamente sono eterne, poco scivolose anche se bagnate facilmente lavabili e si stendono facilmente dando le cadenze necessarie, calpestabili in un 3-4 ore d'estate.

  7. #6 Re: Pavimentazione canile 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    quelle con la fiammaossidrica si incollano a vita!scaldi il sotto e le stendi!io ce l'ho nel sovratetto anche da bagnate nn sono troppo scivolose,in più se gli dai un minimo di pendenza praticamente nn si bagnano!
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  8. #7 Re: Pavimentazione canile 
    L'avatar di sirók
    sirók Guest
    una raggia questo box insomma!!!

  9. #8 Re: Pavimentazione canile 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    catania
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    453
    io nel box ho fatto una gettata di cemento e poi ho passato un prodotto anti scretolamento,sono due prodotti uno a base cementizia e l'altro è una resina che viene diluita con acqua e il tutto si impasta assieme la resa è ottima lavo tranquillamente anche con l'idropulitrice

  10. #9 Re: Pavimentazione canile 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    I miei sono in cemento, sono molto resistenti, e quando sono stai fatti sono stati, "levigati" per togliere le ruvidità....

  11. #10 Re: Pavimentazione canile 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Piazza Armerina
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,232
    ...io ho messo delle piastrelle simil cotto non prose, di seconda scelta....facili da pulire e non liscie...perche' oltre a scivolare secondo me, e' giusto che i cani stiano nella corretta postura, in particolar modo i cuccioli.
    ...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!

Discussioni Simili

  1. Gestione e organizzazione del canile in inverno
    Di lauretta nel forum ..:: Cinofilia ::..
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26/02/2011, 15:58
  2. Gestione e organizzazione del canile in inverno
    Di lauretta nel forum ..:: Noi ed i nostri Ausiliari ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15/12/2010, 15:52
  3. Adozioni in canile...
    Di lauretta nel forum ..:: Noi ed i nostri Ausiliari ::..
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 08/09/2010, 15:33
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato