Discussione: cani da caccia e cani da gare!

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22
  1. #1 cani da caccia e cani da gare! 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    sono ormai convinto che ormai il mondo della cinofilia agonistica è lontanissimo(almeno per me)dal mondo della cinofilia per uso caccia!mentre sono convinto che il figlio di un campione in gara ha buonissime probabilità di diventare ottimo cacciatore(più di uno figlio di 2 cacciatori)sono altrettanto convinto che un campione in gara portato a caccia cacciata sia quasi del tutto inutile!primo per il famoso motivo di quanto corrono e allungano,secondo perchè di dresseur che fanno i loro cani su selvaggina veramente selvaggina nè esistono pochissimi, e non lo fanno in Italia,terzo perchè hanno poca confidenza con lo sparo quarto perchè i terreni a caccia sono tutt'altro che comodi come i campetti dove sono abituati a correre,notare che in cinofilia usano il termine correre piuttosto che cacciare!diciamo che gli unici gareggiatori che invidio e vorrei al mio fianco a caccia sono i partecipanti alle gare di caccia in montagna!voi che ne pensate?

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: cani da caccia e cani da gare! 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    santa marinella
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,311
    io nn sono molto favorevole alle gare cinofile.
    cmq credo che meglio di lauretta nessuno possa dirci come stanno le cose in fatto di caratteritiche legate alle genealogie delle dinastie passate.

    io aspetto e ascolto.

    facci sapere lauretta.
    I miei cani non sono ausiliari, ma compagni di caccia: attenti gioiosi ed altruisti..
    I MIGLIORI COMPAGNI DI CACCIA.

  4. #3 Re: cani da caccia e cani da gare! 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Io vado "spesso" a gare cinofile e devo dire che il cane da gare è tutt'altro che un bravo cacciatore.Cane da gara e cane da caccia sono due cose completamente differenti.
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright

  5. #4 Re: cani da caccia e cani da gare! 
    no quoto assolutamente..... in primis facciamo bene attenzione a gare e prove....le gare sono quelle del prosciutto del paesotto le prove sono le vere qualifiche...molti cani ke corrono la grande cerca come (RAMSES DI VALDICHIANA) padre di un mio cucciolo sono grandi cacciatori di beccacce e coturnici.........certo e' vero ke alcuni non hanno mai visto una pendenza del 10% oltre ai paini abbituati a correre...ma non tutti sanno ke i cani di cui gli appassionati cinofili sentono spesso parlare sono validi cacciatori

  6. #5 Re: cani da caccia e cani da gare! 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Io parlo nel mio piccolo, e posso dire che un signore del mio paese ha comprato un setter pagandolo €6000,che a caccia non serve.
    Ora non voglio fare di tutta l'erba un fascio ma secondo me un cane da gare trova notevoli difficolta nella caccia quotidiana
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright

  7. #6 Re: cani da caccia e cani da gare! 
    Citazione Originariamente Scritto da roberto messina Visualizza Messaggio
    no quoto assolutamente..... in primis facciamo bene attenzione a gare e prove....le gare sono quelle del prosciutto del paesotto le prove sono le vere qualifiche...molti cani ke corrono la grande cerca come (RAMSES DI VALDICHIANA) padre di un mio cucciolo sono grandi cacciatori di beccacce e coturnici.........certo e' vero ke alcuni non hanno mai visto una pendenza del 10% oltre ai paini abbituati a correre...ma non tutti sanno ke i cani di cui gli appassionati cinofili sentono spesso parlare sono validi cacciatori
    Quoto Roberto e Ramses è solo un esempio, poi c'è Politium Bruno di Macaluso e tanti altri cani di mentalità superiore che darebbero delle grosse soddisfazioni anche a caccia.
    I Dianella sono dotati di un fondo incredibile e il loro papà Alfiero Rovini faceva una selezione finalizzata soprattutto alla caccia cercando di esaltare e fissare (con accoppiamenti in consanguineità) quelle caratteristiche (avidità e fondo in primis) più utili ai cacciatori che ai dresseur.

  8. #7 Re: cani da caccia e cani da gare! 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    e te gli accoppiamenti in consanguineità li citi come un pregio?questo tipo di accoppiamenti ha fatto si che si siano continuate le tare genetiche non solo nei cani da caccia ma in tutti i cani!vallo a dire a un allevatore di bovini di fare un'accoppiamento in consanguignità e vedi che ti risp!

  9. #8 Re: cani da caccia e cani da gare! 
    Citazione Originariamente Scritto da arrilico Visualizza Messaggio
    e te gli accoppiamenti in consanguineità li citi come un pregio?questo tipo di accoppiamenti ha fatto si che si siano continuate le tare genetiche non solo nei cani da caccia ma in tutti i cani!vallo a dire a un allevatore di bovini di fare un'accoppiamento in consanguignità e vedi che ti risp!
    Gli accoppiamenti in consanguineità danno tare solo se fatti da sprovveduti. Io ti parlo di un signore che fa selezione da oltre 40 anni!!!!

    Il Corvo

  10. #9 Re: cani da caccia e cani da gare! 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Io penso che la cosa migliore che uno dovrebbe fare quando vuole creare un cane da gara è oltre che avere una buona genetica alle spalle, farlo prima di tutto cacciare e diventare un ottimo cane da caccia, se poi ne ha le possibilità, perfezionarlo sul percorso e sulle regole che servono in gara e farlo così diventare un cane da gara a tutti gli effetti..
    Secondo me e secondo le mie esperienze un cane che prima non abbia cacciato non sarà mai un vero cane, ne tantomeno un cane da gara..
    Non è corretto fare di tutta l'erba un fascio, però molte volte capita così, che molti cani siano cani da gara ma non siano dei cacciatori e quindi tendono ad andare e andare ma senza grandi risultati, cmq i veri cani da gara che sanno cosa vuol dire cacciare si riconoscono subito in quanto saranno qualitativamente superiori, avranno futuro, e si distinguono subito nel modo di andare, si noterà subito il cane che corre tanto per farti piacere e il cane che corre per cercare la selvaggina..
    Mi è capitato spesso di sentire dei dresseur che partivano magari con cani che correvano nelle gare ma non sapevano cacciare, e che per far sì, che potessero avere un futuro li hanno dovuti sistemare portandoli a caccia e ammazandogli della selvaggina..
    Più spesso questo inconveniente del cane che vale poco a caccia, si riscontra nelle esposizione dove in genere si tende alla ricerca del cane bello ma che poi alla fine non vale niente, anche qui ovviamente non si può fare di tutta l'erba un fascio..

  11. #10 Re: cani da caccia e cani da gare! 
    Citazione Originariamente Scritto da lauretta Visualizza Messaggio
    Io penso che la cosa migliore che uno dovrebbe fare quando vuole creare un cane da gara è oltre che avere una buona genetica alle spalle, farlo prima di tutto cacciare e diventare un ottimo cane da caccia, se poi ne ha le possibilità, perfezionarlo sul percorso e sulle regole che servono in gara e farlo così diventare un cane da gara a tutti gli effetti..
    Secondo me e secondo le mie esperienze un cane che prima non abbia cacciato non sarà mai un vero cane, ne tantomeno un cane da gara..
    Non è corretto fare di tutta l'erba un fascio, però molte volte capita così, che molti cani siano cani da gara ma non siano dei cacciatori e quindi tendono ad andare e andare ma senza grandi risultati, cmq i veri cani da gara che sanno cosa vuol dire cacciare si riconoscono subito in quanto saranno qualitativamente superiori, avranno futuro, e si distinguono subito nel modo di andare, si noterà subito il cane che corre tanto per farti piacere e il cane che corre per cercare la selvaggina..
    Mi è capitato spesso di sentire dei dresseur che partivano magari con cani che correvano nelle gare ma non sapevano cacciare, e che per far sì, che potessero avere un futuro li hanno dovuti sistemare portandoli a caccia e ammazandogli della selvaggina..
    Più spesso questo inconveniente del cane che vale poco a caccia, si riscontra nelle esposizione dove in genere si tende alla ricerca del cane bello ma che poi alla fine non vale niente, anche qui ovviamente non si può fare di tutta l'erba un fascio..

    Quoto, infatti i dresseur seri vogliono rivedere i cani ceduti solo dopo una o anche due stagioni di caccia.

    Il Corvo

Discussioni Simili

  1. Cani pronta caccia, cuccioli e fucili
    Di strillettera nel forum ..:: Vendo ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14/12/2011, 23:05
  2. Cani esterni.
    Di Kyran nel forum ..:: Armi Lisce ::..
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 19/02/2011, 17:07
  3. Cani da combattimento...a caccia
    Di ludwig nel forum ..:: Cinofilia ::..
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 26/10/2010, 19:25
  4. Morti sospette dei cani da caccia
    Di sirók nel forum ..:: News dal mondo Venatorio ::..
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03/07/2010, 14:43
  5. Per chi va’ a caccia senza cani !!!!
    Di albertobrescia nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 27/10/2009, 07:43
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato