Discussione: Catch & release

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15
  1. #11 Re: Catch & release 
    Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Dueville (Vi)
    Regione
    Veneto
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    119
    ok...li aspetto con ansia
    per quanto hai detto sulle limitazioni, sono d'accordissimo con te, l'unico problema è dato dal fatto che in una concessione di acque anche piccola, è impossibile il controllo totale del rispetto delle regole, e ci saranno sempre quelli che se ne infischieranno delle regole e si porteranno a casa una decina di trote invece di 3, e ci si ritroverà nella stessa situazione precedente, ovvero neanche un pesce in acqua...per le semine, io sono del parere che se fatte come si deve, con avannotti provenienti dalla raccolta di sperma e uova delle stesse trote che abitano il fiume, cresciuti in ambiente protetto ma naturale, abbinata con la semina di qualche bell'esemplare da riproduzione in salute le cose potrebbero andare decisamente bene, sia in termini quantitativi, sia qualitativi

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #12 Re: Catch & release 
    Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Dueville (Vi)
    Regione
    Veneto
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    119
    dovrebbe anche essere il pescatore, dopo aver fatto 2 conti, che decide di praticare il C&R oppure limitarsi a 1-2 trote al giorno invece di dover far quota ad ogni costo, visto che la sua passione necessita di un fiume pieno di pesci, è giusto rispettarlo e pensare che se oggi porta a casa 100 trote, fino ad un'immissione di pesci "pronta cattura" non ne vedrà più, se invece oggi ne porta a casa 3, le prossime volte ne troverà 97...e le cose cambiano...

  4. #13 Re: Catch & release 
    Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vb
    Regione
    Piemonte
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    221
    come sempre, si deve confidare sull'autoregolamentazione, e sulla morale della gente.
    io personalmente, porto a casa o mangio sul posto, magari la sera, in compagnia di un affiatato amico di pesca, o nella solitudine una bella trota, ripiena di ortiche, avvolta nella carta stagnola oppure appoggiata su un sasso di fianco al fuoco acceso vicino al sacco a pelo la apprezzo molto di più che a casa. ecco che allora una trota la mangio volentieri. come ne pesco anche una decina se so che devo far una cena con gli amici, che tutto sommato per il bacino di utenza dei posti dove vado io son niente.
    io non son favorevole alle immission, specialmente di pesci pronta pesca perchè fanno diventare i fiumi come delle cave, con il pagamento di permessi costosi, per cui per rientare del costo la maggior parte deve far quota come idea. la mia idea di pesca invece non è improntata solo al carniere, che cmunque ci deve essere, ma alla pesca in se. per cui per me chi pesca solo per far quota perchè ha pagato 80e per andare nel tratto dove fanno immisioni quindicinali o mensili può andare a pescare nelle cave senza deturpare il fiume. nel fiume ci devono essere i pesci indigeni, non trote iridee. fario autoctone. ed è anche bello vedere come cambiando riale, cambiando valle cambiano anche le trote, più scure o più chiare, con la testa grossa, o con la testa normale.
    con u becco più accentuato o meno.


    mi rendo anche costo che questa mia idea di pesca è limitativa, ed effettuabile solo in posti abbastanza scomodi da raggiungere, in modo che chi vuole cercare la quota la cerca in posti più comodi, e non dopo 5 ore di avvicinamento a buon passo, la necessità giocoforza di dormire sotto un balm coprendosi il sacco a pelo con un telo per passar la notte e rientare il giorno dopo.
    un pò come la caccia la camoscio, c'è chi lo apsetta sul sentero, e chi va da loro, il giorno prima dopo 6-7 ore a piedi, dorme su nel sacco a pelo in un ruifugio di fprtuna come una baita abbandonata, sotto un balm o altro, il mattino caccia e torn giù co il camoscio, facendosi le 9-10 ore di discesa con lo zaino carico, che tra camoscio, un pò di mangiare, gottigli d'acqua, carabina, ottica, sacco a pelo, qualche cosa di pronto soccorso normalemnte sta sui 54-55kg

  5. #14 Re: Catch & release 
    Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisoliva
    Regione
    Veneto
    Passione
    Pesca
    Messaggi
    132
    Da me vengono immesse molte trote soprattutto avanotti.

  6. #15 Re: Catch & release 
    Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Dueville (Vi)
    Regione
    Veneto
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente Scritto da marco84 Visualizza Messaggio
    come sempre, si deve confidare sull'autoregolamentazione, e sulla morale della gente.
    io personalmente, porto a casa o mangio sul posto, magari la sera, in compagnia di un affiatato amico di pesca, o nella solitudine una bella trota, ripiena di ortiche, avvolta nella carta stagnola oppure appoggiata su un sasso di fianco al fuoco acceso vicino al sacco a pelo la apprezzo molto di più che a casa. ecco che allora una trota la mangio volentieri. come ne pesco anche una decina se so che devo far una cena con gli amici, che tutto sommato per il bacino di utenza dei posti dove vado io son niente.
    io non son favorevole alle immission, specialmente di pesci pronta pesca perchè fanno diventare i fiumi come delle cave, con il pagamento di permessi costosi, per cui per rientare del costo la maggior parte deve far quota come idea. la mia idea di pesca invece non è improntata solo al carniere, che cmunque ci deve essere, ma alla pesca in se. per cui per me chi pesca solo per far quota perchè ha pagato 80e per andare nel tratto dove fanno immisioni quindicinali o mensili può andare a pescare nelle cave senza deturpare il fiume. nel fiume ci devono essere i pesci indigeni, non trote iridee. fario autoctone. ed è anche bello vedere come cambiando riale, cambiando valle cambiano anche le trote, più scure o più chiare, con la testa grossa, o con la testa normale.
    con u becco più accentuato o meno.


    mi rendo anche costo che questa mia idea di pesca è limitativa, ed effettuabile solo in posti abbastanza scomodi da raggiungere, in modo che chi vuole cercare la quota la cerca in posti più comodi, e non dopo 5 ore di avvicinamento a buon passo, la necessità giocoforza di dormire sotto un balm coprendosi il sacco a pelo con un telo per passar la notte e rientare il giorno dopo.
    un pò come la caccia la camoscio, c'è chi lo apsetta sul sentero, e chi va da loro, il giorno prima dopo 6-7 ore a piedi, dorme su nel sacco a pelo in un ruifugio di fprtuna come una baita abbandonata, sotto un balm o altro, il mattino caccia e torn giù co il camoscio, facendosi le 9-10 ore di discesa con lo zaino carico, che tra camoscio, un pò di mangiare, gottigli d'acqua, carabina, ottica, sacco a pelo, qualche cosa di pronto soccorso normalemnte sta sui 54-55kg
    come non darti ragione...gran belle parole, davvero

Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato