Discussione: Registrazione per pescare in mare

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16
  1. #1 Angry Registrazione per pescare in mare 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    per pescare in mare, occorre registrarsi
    Registratevi o non potete pescare Canna e fiocina, adulti e bambini: spunta un decreto-censimento
    Deve farlo anche chi va per mare una volta ogni tanto
    Non si tratta di una vera e propria autorizzazione. Almeno per il momento. Ma di una comunicazione obbligatoria. Di sicuro, però, significherà un passaggio burocratico in più, anche soltanto per una giornata trascorsa in barca con la canna in mano. Si tratta della comunicazione che il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, ha previsto nell’ambito del decreto dello scorso 6 dicembre. Una decisione che sta facendo discutere molto.
    Con questo decreto l’Italia si adegua alle normative europee sul monitoraggio del prelievo di pesce dai nostri mari. Un primo step verso, probabilmente, norme più dettagliate, finalizzato a capire l’impatto della pesca sportiva sulla popolazione ittica.
    Il ministero vuole “contare” i pescatori sportivi e ricreativi. E per farlo chiede a tutti di registrarsi, pena l’impossibilità di pescare e l’obbligo di adeguarsi (in caso di controlli che certifichino la mancata comunicazione) entro 10 giorni. Rispetto al regime sanzionatorio, in caso di inadempienze, il decreto ministeriale è poco chiaro.
    La linea che sarà adottata da chi effettuerà i controlli, cioè le Capitanerie di Porto, è quella di non elevare multe in attesa che la norma venga chiarita o che vengano adottati ulteriori provvedimenti da parte del governo. E’ chiaro però che la strada intrapresa sembra andare verso la predisposizione di regole simili a quelle già in vigore per chi va a caccia o chi raccoglie funghi. Dunque non è escluso che spuntino le sanzioni e la comunicazione si trasformi in un’autorizzazione vera e propria, magari a pagamento.
    Per il momento limitiamoci a quanto prevede il decreto di dicembre.
    I tempi. Per mettersi in regola c’è tempo fino a marzo, quando il decreto entrerà ufficialmente in vigore. La comunicazione sarà valida per 3 anni.
    Chi deve farla. Tutti i pescatori sportivi devono riempire i moduli della comunicazione (che si può trasmettere via Internet al ministero o di persona agli uffici delle Capitanerie), anche chi pratica questa attività sporadicamente (fosse pure una volta all’anno). Non ci sono limiti di età. Anche i bambini devono esserne in possesso. La comunicazione è individuale e dovrà essere portata con sé da ciascun pescatore.
    Per fare un esempio se un amico ci invita a uscire in barca per pescare dobbiamo esserne in possesso anche se fosse la prima volta che prendiamo una canna in mano.
    Cosa comunicare. La comunicazione riguarda ogni tipo di attività di pesca: da riva, subacquea, con la barca. E ogni tecnica consentita: lenza, canna, natelli, nassa, fucile e così via. Dovrà essere vidimata dalla Capitaneria o accompagnata dalla ricevuta del ministero (se la comunicazione è fratta tramite Internet). Il documento indica le generalità della persona, l’area (cioè la Regione) dove si è soliti pescare, il tipo di pesca praticata, l’indicazione (per i proprietari di imbarcazioni) dell’unità da diporto utilizzata e l’eventuale iscrizione ad associazioni di pescatori.
    Tra i pescatori sportivi il decreto del 6 novembre ha provocato un certo nervosismo. C’è chi lo prende come un legittimo e inevitabile tentativo di censire il prelievo ittico dai nostri mari, ma c’è chi sente puzza di bruciato. «Non vorremmo – dicono i rappresentanti di alcune associazioni della pesca sportiva – che il censimento fosse soltanto un paravento. In realtà il governo potrebbe mirare a mettere una vera e propria tassa sulla pesca. Staremo a vedere».
    E poi suona un po’ strano che anche il bambino con la sua piccola canna che pesca dal moletto o dal canotto debba essere registrato… Una burocrazia davvero soffocante e forse anche inutile.


    Fonte IL TIRRENO

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Wink Re: Registrazione per pescare in mare 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    non sò se si tratta dello stesso motivo, ma a latina stanno multando la gente che pesca dai moli anche verso il lato mare se sono sprovvisti di licenza da pesca, vorrei precisare che fino all'anno scorso si poteva pescare fino a cento metri dal mare anche all'interno dei moli senza bisogno di licenza in quanto considerate acque salate, solo per le bilancette c'era l'obbligo di pescare sul lato del molo esposto a mare............. anche per la pesca da spiaggia sembra sia in atto qualche nuova regolamentazione............
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre
    Rispondi Citando  

  4. #3 Re: Registrazione per pescare in mare 
    Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    121
    Io non mi iscriverò, in quanto il decreto prevede che SE (e ribadisco SE) ti fermano e ti controllano, hai comunque 10 giorni per registrarti, ergo continuo ad andare a pesca ne più ne meno come prima.

    Comunque il dato di fatto è che hanno messo l'occhio sulla pesca ricreativa in mare per cercare di trovar il modo di spremerci pure li. Mi aspetto che in giro di pochi anni venga istituita una licenza anche per la pesca in mare.

    In ogni caso, per chi volesse saperne di più, sul sito Alleanza Pescatori Ricreativi viene trattato l'argomento in maniera esaustiva.
    La vita è come un Luna Park, giochiamola!
    - Andrea -
    Rispondi Citando  

  5. #4 Re: Registrazione per pescare in mare 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    Sarò in controtendenza, ma la trovo una cosa corretta per lo meno dalle nostre parti, per un motivo molto semplice: ci sono varie persone da noi che pescano con reti o nasse, o altri metodi di pesca danneggiando notevolmente chi lo fa per mestiere (e ci paga le tasse sopra). Se non ci autoregolassimo, anche noi con il palamito, potremmo tirar su chilate di pesce ogni giorno senza grande fatica e senza nessun controllo...
    Ora, non dico di far pagare tutti quelli che vanno a pescare, per carità...molti vanno giusto per buttar l'amo e bere un bicchiere con gli amici sulla spiaggia, ma un pò di controllo in più sui quei metodi che pescano potenzialmente grosse quantità, va bene...
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.
    Rispondi Citando  

  6. #5 Re: Registrazione per pescare in mare 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    mi sembra di ricordare che gia delle limitazioni sul pescato esistano, specie sulla quantità, per dcui se ci fossero i controlli si ovvierebbe alle mattanze sopra descritte
    CHI OSA, VINCE!!!
    Rispondi Citando  

  7. #6 Re: Registrazione per pescare in mare 
    Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente Scritto da ludwig Visualizza Messaggio
    mi sembra di ricordare che gia delle limitazioni sul pescato esistano, specie sulla quantità, per dcui se ci fossero i controlli si ovvierebbe alle mattanze sopra descritte

    Il limite giornaliero di pescato è di 5 Kg. Ovviamente se si pesca un solo pesce oltre tale limite, si è comunque nella norma. Il problema nasce se il primo pesce pesa 3 Kg ed il secondo ne pesa più di 2: teoricamente bisognerebbe liberarlo.

    Questo censimento (secondo me) serve solo per fare un censimento di quante potenziali persone si potrebbero strizzare per il futuro. Di controlli ce ne sono pochissimi ora, e (purtroppo) non aumenteranno in futuro.

    Il vero problema è che occorrerebbe cambiare la mentalità delle persone, e questo non succede con l'imposizione di inutili balzelli. Sento continuamente lamentele da parte di amici pescatori che il numero dei pesci diminuisce in anno in anno, però, quando capita l'occasione, non si tirano certo indietro nel pescare anche oltre 100 seppie al giorno.
    La vita è come un Luna Park, giochiamola!
    - Andrea -
    Rispondi Citando  

  8. #7 Re: Registrazione per pescare in mare 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    Hai detto una sacrosanta verità che non è limitata, purtroppo, solo alla pesca. L'avisità colpisce anche i cercatori di funghi ed anche i cacciatori che, trovato il momento giustofanno manbasa di ciò che hanno sotto tiro.
    Cospargiamoci il capo di cenere e facciamoci un profondo esame di coscienza: se vogliamo cambiare le cose e vogliamo che tutto migliori cominciamo da noi stessi e cambiamo i nostri atteggiamenti...il sottoscrittto in primis.
    CHI OSA, VINCE!!!
    Rispondi Citando  

  9. #8 Wink Re: Registrazione per pescare in mare 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    vedrete che dopo aver tirato le somme sulle persone registrate vi sarà l'obbligo della licenza di pesca in acque salate, immaginate nella peggiore dell ipotesi si registrino solo 1.000.000 di pescatori e mettano una tassa di 40 € a persona, da un giorno all'altro gli entrerenno nelle casse 40.000.000 (quaranta milioni di euro..........)............altro che tutela del pescato...........
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre
    Rispondi Citando  

  10. #9 Re: Registrazione per pescare in mare 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    Citazione Originariamente Scritto da ^Hunter Visualizza Messaggio
    vedrete che dopo aver tirato le somme sulle persone registrate vi sarà l'obbligo della licenza di pesca in acque salate, immaginate nella peggiore dell ipotesi si registrino solo 1.000.000 di pescatori e mettano una tassa di 40 € a persona, da un giorno all'altro gli entrerenno nelle casse 40.000.000 (quaranta milioni di euro..........)............altro che tutela del pescato...........
    Hai proprpio ragione Hunter, questa storia puzza... con la scusa del "censimento" fatto anche per quelle persone che l'amo lo buttano in acqua solo una volta all'anno, i nostri signori onorevoli vogliono semplicemente rendersi conto di quanto potrebbero ricavare da questa attività ricreativa.
    E' leggittimo comiciare a pensare che, da qui a breve, sarà introdotta una tassa anche sulla pesca in mare; del resto dopo la cacia e la raccolta fungh era ipotizzabile una scelta di questo tipo.
    C'è da chiedersi che cosa si inventeranno in futuro e quale altra attività si potrebbe tassare ed io a riguardo avrei già un'idea: vogliamo scommettere che metteranno una tassa di circolazione per tutte le biciclette?i
    CHI OSA, VINCE!!!
    Rispondi Citando  

  11. #10 Re: Registrazione per pescare in mare 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    D'altronde però, in tutti quei paesi che noi Italiani siamo abituati a definire "civili" più di noi, tutte queste cose si pagano, e anche di più...dal canto mio, se pagare 40 euro all'anno o 100, servirà a dare una rallentata a pratiche abominevoli, allora ben venga...che poi gli onorevoli si arricchiscano su questo non ci piove, ormai...
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.
    Rispondi Citando  

Discussioni Simili

  1. iniziare a pescare!
    Di arrilico nel forum ..:: La pesca ::..
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 29/04/2012, 14:00
  2. pescare l'anguilla
    Di sirók nel forum ..:: La pesca ::..
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 14/11/2010, 20:20
  3. Registrazione account
    Di BlacK nel forum ..:: Guide, problematiche & News ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19/10/2010, 15:20
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato