Re: la lenza –
17/04/2009,11:21
eccomi scusatemi il ritardo, ma mi era passato il post......
allora dire come si effettua un nodo per l'amo nn è cosa facilissima.
provo.....
anzi tutto io creo un'asola che pongo sul gambo dell'amo con l'occhielo dell'asola stessa rivolta verso la èpunta del'amo (nn dalla èparte della paletta per intenderci).
tale asola avrà il lembo lungo che sarà quello della lwenza madre e quello corto che sarà quello della fine del bracciolo.
prendendo quello corto lo fi fa girare attorno al gambo dell'amo (in modo tale che tali giri prendano anche i fili che formano l'asola) per circa 9 volte (io per scaramanzia uso sempre giri dispari o 7 o 9).........alla fine si prende l'estremita corta e la si fa passare nell'asola......a questo punto si prende con una mano l'amo, con un'altra l'estremità lunga e con i denti quella corta e si tira tutto conteporaneamente.
vedrete stringere l'asola attorno all'amo e creare il nodo o legatura che dir si voglia.......nn è difficilissimo ma serve certamente della pratica.
cmq iun commercio ci sono delle simpatiche macchinette che fanno da sole il nodo per l'amo, basta metterci dentro il filo e l'amo stesso negli appositi alloggi e girare una mnovella....e lei da sola fa il lavoro.
spero di essere stato utile e soprattutto abbastanza chiaro.
I miei cani non sono ausiliari, ma compagni di caccia: attenti gioiosi ed altruisti..
I MIGLIORI COMPAGNI DI CACCIA.