Premetto all'Amministratore del forum che non ho intenzione di fare della pubblicità, ma solo di trasferire ai colleghi un'informazione interessante. Giorni addietro, nella rubrica "Caccia all'estero" segnalai una riserva gestita congiuntamente dall'ONCFS (Organisation Nationale Chasse et faune Sauvage) e ONF (Organisation Nationale des Forets) che sono due enti statali francesi.
Probabilmente il messaggio è stato letto da pochi.
I due enti organizzano, congiuntamente, brevi corsi teorico-pratici (con abbattimenti) in un territorio a cavallo fra Savoia e Alta Savoia.
Pro:
- bellissime zone di montagna
- abbondanza di selvatici (capriolo-camoscio-muflone-cinghiale)
- distanze di tiro ragionevoli
- lezioni interessanti e tenute da personale preparato e motivato
Contro:
-tutto in francese, comprese le lezioni
-uscite di caccia relativamente brevi, cioè della durata della giornata lavorativa di 8 ore (es.: dalle 6 del mattino alle 2 del pomeriggio) perchè gli accompagnatori non sono tenuti e neppure incoraggiati a fare straordinari
-la caccia da soli è possibile solo da appostamento e solo a capriolo e cinghiale; per quest'ultimo occorre riflettere sulla difficoltà del recupero in terreno scosceso prima di sparare
-abbattimenti solo di capi di qualità media-mediocre, per migliorare la qualità
Nell'insieme la trovo consigliabile a chi si avvicina per la prima volta al camoscio, altrimenti le lezioni sulla riserva, flora ecc. sono un poco noiose specie per chi le ha già sentite.
Non intendo assolutamente fare da intermediario e suggerisco di ricercare in internet il sito dell'ONCFS. IBAL e fatemi sapere le vostre impressioni.
P.S. Spero che l''Amministratore non mi rimproveri.