Re: punto rosso inteligente –
13/07/2010,09:23

Originariamente Scritto da
^Hunter
io non ho carabine per cinghiali ecc. però se può essere d'aiuto per abbattere la preda senza rischiare che vada a morire ferita chissà dove e se è consentito dalla legge l'uso venatorio di questo strumento , perchè non usarlo, non ci vedo niente di male...............

Il problema è che questi aggeggi infermali, non nascono per tale motivo. Magari lo fossero. Si tratta di aggeggi progettati e sperimentati in guerra.
Va da se che pertanto lo scopo primario è quello di offendere.
In linea di massima sono contrario a tutti quegli espedienti che aiutano il cacciatore oltre un certo limite. La caccia è altra cosa. Addirittura ritengo che l'espressione più pulita della caccia, sia quella addirittura senza fucile (al massimo arco...).
Ma quello che mi preme di più è fare leva sulla responsabilità che ogniuno di noi si assume nel momento in cui arcua il proprio indice e fa partire il colpo, che sia di carabina o meno poco importa.
Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.
Tania Blixen