Re: domanda carabina –
26/03/2009,20:19

Originariamente Scritto da
Biker
L'etica (il termine deriva dal greco ἦθος, "èthos", ossia "condotta", "carattere", “consuetudine”) è quella branca della filosofia che studia i fondamenti oggettivi e razionali che permettono di distinguere i comportamenti umani in buoni, giusti, o moralmente leciti, rispetto ai comportamenti ritenuti cattivi o moralmente inappropriati .....Questa è l'etica secondo wikipedia, ed io proprio non riesco a trovare la mancanza di ETICA nel fare il tiro a bersaglio con un 50 bmg a 1820 metri contro la sagoma di cartone di un carroarmato magari anche americano. Inoltre non mi sembra che qualcuno abbia parlato di usare questo calibro contro selvatici, oppure di usarlo per tiri chilometrici sempre contro selvatici, questo non sarebbe etico. Se parliamo entrambi la lingua di Dante converrai che la mancanza di ETICA nella fattispecie non constà.
Biker
Evidentemente mi sono spiegato male. Io mi riferivo appunto alla mancanza di eticità nell'utilizzo di simili armi a scopi venatori. Se parliamo di tiro a segno è un'altra cosa, anche se, trattandosi di un forum di caccia e pesca, mi pareva sottinteso che si parlasse di pratica venatoria. Chiedo scusa.
Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.
Tania Blixen