Discussione: Sako 75 Synthetic Stainless 300Wsm

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13
  1. #11 Re: Sako 75 Synthetic Stainless 300Wsm 
    Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Bellunese
    Regione
    Veneto
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    213
    Che io sappia la palla tenera fa molti più danni della palla dura, perchè quest'ultima "lavora" (ovvero devasta) molto meno, perchè tende a trapassare il selvatico.
    Se spari con un .300 ad un cervo con palla dura, imho rischi di andar a farlo morire lontano.

  2. #12 Re: Sako 75 Synthetic Stainless 300Wsm 
    Ieri sono riandato al poligono e questa volta ho ottenuto dei risultati migliori Mi sono portato anche una felpa da poggiare sulla spalla, in modo da attutire il rinculo, quindi ho tirato molto più tranquillo. Appena riapre l'ermeria mi prendo il paraspalla e poi pensavo di alleggerire un pò lo scatto La temperatura al poligono era di 31 gradi, quindi ho sparato molto lento....12 colpi in quasi 3 ore! Secondo voi ho esagerato o fatto bene ad aspettare così tanto tra un colpo e l'altro?

    Ho messo qualche foto sul mio album

  3. #13 Re: Sako 75 Synthetic Stainless 300Wsm 
    Citazione Originariamente Scritto da reb_bl Visualizza Messaggio
    Che io sappia la palla tenera fa molti più danni della palla dura, perchè quest'ultima "lavora" (ovvero devasta) molto meno, perchè tende a trapassare il selvatico.
    Se spari con un .300 ad un cervo con palla dura, imho rischi di andar a farlo morire lontano.
    Io sul 300 w m uso le rws evo (care dannate) l'estate scorsa ho preso un piccolo di capriolo di 10 kg. a 150 mt, ho buttato via 4 costole e basta niente ematomi o oscenita' varie. Se usavo palle morbide lo avrei sicuramente massacrato.
    A me piacciono le rws, uso le dk e le evo e onestamente quando ci prendo non m'hanno mai tradito.
    Per il 257 weath (che l'rws non le fa) un amico m'ha ricaricato delle hornady da 117 grani (non so che tipo) ma fanno molti danni, quest'anno su 2 caprioli uno da 32 Kg e uno da 23 l'hanno sciupati il giusto, io sparo sempre nelle costole (nel "blatt" ).


    Citazione Originariamente Scritto da Slim Visualizza Messaggio
    Ieri sono riandato al poligono e questa volta ho ottenuto dei risultati migliori Mi sono portato anche una felpa da poggiare sulla spalla, in modo da attutire il rinculo, quindi ho tirato molto più tranquillo. Appena riapre l'ermeria mi prendo il paraspalla e poi pensavo di alleggerire un pò lo scatto La temperatura al poligono era di 31 gradi, quindi ho sparato molto lento....12 colpi in quasi 3 ore! Secondo voi ho esagerato o fatto bene ad aspettare così tanto tra un colpo e l'altro?

    Ho messo qualche foto sul mio album
    Fatto benissimo.
    A caccia (selezione) capita raramente di sparare 2 colpi di fila, la canna è sempre fredda (temperatura ambiente).
    Chi fa le gare tara ad ogni stagione (in inverno dicamo + 3/4 gradi, d'estate + 31 la canna ne risente), a caccia non mi è mai capitato di notare la differenza, la taratura estiva va bene anche in inverno, ma io tiro a non più di 200 mt, forse chi tira più lontano avrà visto delle differenze, ma non lo so.

Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato