Discussione: I fucili a canna rigata

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22
  1. #11 Re: I fucili a canna rigata 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Non so cosa dire! Ho sempre saputo che i calibri americani venissero espressi in pollici di conseguenza la 308 dovrebbe essere più grossa della 300. Poi magari la lunghezza del bossolo può essere maggiore nella 300 ma il diametro dovrebbe essere inferiore

  2. #12 Re: I fucili a canna rigata 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    393
    è no..
    per questo ero perplesso adesso però posso dirte che cambia proprio la grandezza del calibro... la 300 è a più grande... in poche parole funziona come i fucili a canna liscia, il 12 è il calibro più grande e poi seguono il 16 il 20 e così via...

  3. #13 Re: I fucili a canna rigata 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Non ne sono sicuro. Sono andato a rivedermi alcuni testi e dappertutto si fa riferimento al calibro espresso in mm oppure in pollici. Effettivamente la .300 nei vari elenchi è sempre riportata dopo la .308, ma è l'unica eccezione. Ad esempio la .338 è la più grande ancora, la .375 H&H ancora.
    Credo sia da attribuire al fatto che la .300 esiste unicamente nel calibro Win. Magnum.
    Però se qualcuno ha delle informazioni più precise ben vengano

  4. #14 Re: I fucili a canna rigata 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    67
    Nei calibri rigati di derivazione anglo-americani dove vengono usati i centesimi e i millesimi di pollice per capire di che calibro sia la palla di cui stiamo parlando dobbiamo prendere i considerazione le prime due cifre, tutto quello che compare dopo differenzia una cartuccia da un altra... esempio .. cal 300 win mag, 307,308, 30.06,30-30, ecc ma se volete continuo fino a domattina, utilizzano tutte palle con calibro di 30 centesimi di pollice, ma ovviamente sono tutte molto diverse in quanto a caratteristiche balistiche, perche il bossolo che le contiene ha un volume diverso per ognuna, va da se che in questo caso il bossolo del 300 win mag avendo una cubatura quasi doppia rispetto ad un 30-30, fornirà delle prestazioni sia in velocita e in kgm di energia molto diversi .... e come se la prima avesse il turbo...

  5. #15 Re: I fucili a canna rigata 
    mi chiedevo qual'è il più piccolo calibro che si può usare a caccia?

  6. #16 Re: I fucili a canna rigata 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    il calibro più piccolo ammesso dalla attuale legge italiana sulla caccia è il ,222
    che non è altro che un cal 22 ma con un bossolo più lungo di 40 mm che è la misura minima accettata dalla legge italiana

    ciao big hunter rm

  7. #17 Re: I fucili a canna rigata 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    Citazione Originariamente Scritto da big hunter Visualizza Messaggio
    il calibro più piccolo ammesso dalla attuale legge italiana sulla caccia è il ,222
    che non è altro che un cal 22 ma con un bossolo più lungo di 40 mm che è la misura minima accettata dalla legge italiana

    ciao big hunter rm
    Ma con um calibro così , si va a caccia di che cosa?
    CHI OSA, VINCE!!!

  8. #18 Re: I fucili a canna rigata 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    di quello che vuoi, dalla volpe al capriolo e forse anche il daino.
    tieni presente che il cal 222-223 è anche il calibro del fucile d'assalto M16 dell'esercito americano

    ciao big hunter rm

  9. #19 Re: I fucili a canna rigata 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    La legge, almeno da noi, non indica i calibri americani, bensi quelli europei. Quindi viene indicato il 5,6 con la lunghezza minima del bossolo fissata in 40 mm.
    Di conseguenya un 5,6 x 50 risulta il piu piccolo calibro ammesso.
    Io con il 5,6 x 57 caccio oltre al capriolo anche il camoscio, quando ho la necessitá di effettuare un tiro lungo e teso.

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen


  10. #20 Re: I fucili a canna rigata 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    per il calcolo del calibro dai centesimi di pollice al sistema metrico decimale basta moltiplicare ,222 x 25,4=5,6388 quindi sarebbe un 5,64x43 e lo si può controllare all'indirizzo che ho allegato
    w*w.grurifrasca.net/Sito/Ricarica/fucili/222R.html

    ciao big hunter rm

Discussioni Simili

  1. Lungheza canna rigata
    Di DESMO_16 nel forum ..:: Armi Rigate ::..
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 25/08/2011, 16:54
  2. Legge regionale Sarda per l'utilizzo della canna rigata.
    Di Kyran nel forum ..:: Leggi, regolamenti, domande e proposte::..
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28/01/2010, 17:44
  3. Armi a canna rigata in Sardegna
    Di damianospanu nel forum ..:: I Saluti dei nuovi Membri ::..
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 23/08/2009, 11:09
  4. Armi a canna rigata in Sardegna
    Di damianospanu nel forum ..:: Armi Rigate ::..
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 19/08/2009, 20:31
  5. Arma canna rigata usata
    Di el cazador nel forum ..:: Armi Rigate ::..
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 14/05/2009, 21:20
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato