Discussione: Cartucce, che tipo?

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 61
  1. #11 Riferimento: Cartucce, che tipo? 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    non so se lo avete notato, ma chi come me ha la licenza da una ventina d'anni si sarà accorto che le polveri sono state modificate, oppure è solo una mia impressione???????
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre
    Rispondi Citando  

  2. #12 Riferimento: Cartucce, che tipo? 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    LATINA
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,846
    si secondo me e' vero non sono piu le polveri di una volta
    Rispondi Citando  

  3. #13 Riferimento: Cartucce, che tipo? 
    è vero anche le cariche nn sono più uguali... mio nonno mi parla i sipe s4 dn mb c7 polveri che apparte mb stanno via via scomparendo...
    Rispondi Citando  

  4. #14 Riferimento: Cartucce, che tipo? 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Quindi non è solo la super ranger della nobel sport, ma una cosa generale il fatto che le cartucce abbiano una resa diversa rispetto a qualche anno fa, a quanto pare anche voi avete avuto la stessa sensazione.
    E se io ora dicessi: la causa di quanto sopra detto potrebbe essere ricercata nelle variazioni delle temperature che si stanno verificando di anno in anno? :02:
    Tornado al discorso delle cartucce visto che si approssima (speriamo) l'apertura quattro o cinque anni fa mi era capitato di vedere dalle parti Nord di Cisterna un mare di tortore ma erano talmente tante che la sera prima dell'apertura mi sono andato a fare scorta di cartucce e per non sbagliare ne avevo prese un po' per tipo: avevo sentito dire che la maionchi aveva fatto una cartuccia specifica per le tortore con un bel pacco raffiguante la tortora stessa e chi ne parlava sembrava che non importava come venivano cadevano tutte, era un misto di piombo 7-8 se non sbaglio ed era anche pesante intorno ai 34-35 grammi, però mi sono rimaste impresse soprattutto per il prezzo che costavano, veramente un botto, allora presi un po di RC3 piombo 7 35g, un po di RC4 oro piombo 7 35g, un po di Baschieri MB3 extra sempre 35g piombi 7 e 8, infine, dietro suggerimento dell'armeria e di qualche altro cacciatore, presi altri tre tipi da tiro a volo che non ricordo il nome ma mi sembra che fossero sempre RC sia 24 sia 28 grammi piombo 7 1/2, potete immaginare che giornata mi aspettassi per l'apertura!, invece durante la notte il classico temporale di fantozzi solo in quella zona e la mattina ho sparato tre cartucce di numero ad una sola tortora. Mai vista un'apertura peggiore, le cartucce le ho sparate le aperture successive, ed ho notato questo, sono partito con le 35g (RC4 oro) la mattina presto ed i risultati ci sono stati, poi terminata la prima scatola di RC4 si era ormai alzato il sole e faceva caldo allora come dicono tutti ci vuole la catuccia leggera, quindi vai con i 24g le spiumate facevano fumo e le tortore non avevano la più pallida idea di voler scendere, passiamo così alle 28g stessa storia, sono passato così alle 35g della RC3 che si è dimostrata buona cartuccia, provai anche la MB3 Extra della Baschieri e devo dire che si avvicinava molto alla RC4. Morale della favola io per raccogliere qulache tortora ho sparato 35g di piombo (e che 35g) contro tutti i pronostici che suggerivano cartucce più leggere, che ne pensate? Avete esperienze simili?
    Rispondi Citando  

  5. #15 Riferimento: Cartucce, che tipo? 
    io per ogni diversa temperatura conosco più o meno le cartucce che mi occorrono...
    le cartucce che dici tu "tortora", può essere che siano della baschiri e pellagri serie mygra? rc3 serie oro ottima cartuccia.. un po' sprecata per l'estate però.. ti sucggerisco rc4 serie jk6 cartuccia gialla dal 5 al 7e un'altra cartuccia della rc da piattello col 7.5 era una bomba cartuccia velocissima...
    Rispondi Citando  

  6. #16 Riferimento: Cartucce, che tipo? 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    era proprio maionchi che ora dovrebbe essere entrata a far parte del gruppo NSI pacco da 25 color marroncino chiaro veramente bello ma per quel prezzo che ora non ricordo stavano bene sullo scaffale dell'armeria
    Rispondi Citando  

  7. #17 Riferimento: Cartucce, che tipo? 
    purtoppo i costi ormai sono troppo elevati
    Rispondi Citando  

  8. #18 Riferimento: Cartucce, che tipo? 
    Per il cinghiale: avete mai provato le Rottweil express con palla Brenneke. In canna cilindrica rettificata.
    Rispondi Citando  

  9. #19 Riferimento: Cartucce, che tipo? 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    LATINA
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,846
    io mai praticata la caccia al cinghiale cmq ecco una foto ad ok
    Immagini Allegate
    Rispondi Citando  

  10. #20 Riferimento: Cartucce, che tipo? 
    Bella la sezione della cartuccia. Abbiamo provato queste munizioni in un Franchi auto S.Elite con canna slug e poi nello Spas 12 che hanno in fondo lo stesso sistema di presa di gas e di meccanica. A 40 metri aveva fermato il cinghiale e poi con lo Spas le abbiamo provate su un cartello posto a 50 metri. I colpi sono finiti tutti un po in alto a destra (tipico delle canne slug ha detto un armiere ! questa però non l'ho capita!). Le stesse cartucce con lo spezzato 11/0 hanno fatto a pezzi il cartello. La pressione poi non è eccessiva come da specifiche della casa.
    Rispondi Citando  

Discussioni Simili

  1. Che tipo di escha utilizzi?
    Di Wood nel forum ..:: La pesca ::..
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 20/08/2015, 10:42
  2. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28/08/2010, 18:44
  3. che tipo è?
    Di D_Mirchi nel forum .:: Forum Funghi Tartufi Asparagi ::..
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 30/11/2009, 20:58
  4. Che tipo di canna
    Di LUPO nel forum ..:: La pesca ::..
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 29/04/2009, 11:39
  5. Giornata tipo del Milan
    Di D_Mirchi nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30/01/2009, 11:15
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato