Discussione: il mio primo fucile

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16
  1. #1 il mio primo fucile 
    Ciao a tutti! Sono alla ricerca del mio primo fucile....ho letto molto in internet...ma ho ancor le idee confuse. La cosa certa è che essendo il mio primo fucile, non vorrei spendere molto, per cui ho comunque messo dei paletti di prezzo. Un armiere mi ha consigliato un Franchi Alcione usato perchè comunque utilizzabile anche per il piattello; leggendo sui forum ho visto un certo consenso sul semiautomatico Marocchi SI12; alti consigliano il Baikal 153.
    A me piacciono molto i sovrapposti, voi cosa ne pensate?
    Se avete altre proposte, vi prego di dirmele...
    GRazie mille

  2. #2 Re: il mio primo fucile 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Dai uno sguardo alla Rizzini, ultimamente sta facendo dei bei sovrapposti con dei prezzi giusti per quello che si acquista ed ho sentito dire che abbiano anche un'ottimo servizio post-vendita se dovesse essercene bisogno, potresti trovare quello che cerchi, considera sempre che è difficile trovare un fucile tutto fare, bisogna sapere cosa si vuol fare (caccia? skeet? percorso caccia? fossa?) e partire da li

  3. #3 Re: il mio primo fucile 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Piazza Armerina
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,232
    Io come il tuo armiere, visto che preferisci i sovrapposti e vuoi spendere poco ti cosiglio un Beretta 687 usato o un Franchi Alcione ma vecchio tipo...quando era Franchi!Visto che prendi un usato fatti consigliare da un esperto e considera che anche se dovessi prendere un sovrapposto quello da caccia e da tiro a piattello (anche per il percorso di caccia) hanno caratteristiche differenti.
    ...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!

  4. #4 Re: il mio primo fucile 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    Assolutamente voto per l'alcione! E' il primo che ho preso anche io l'anno scorso, appena ritirato il porto d'arma e ti assicuro che è uno spettacolo sia da vedere che da usare...anche al piattello.
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.

  5. #5 Re: il mio primo fucile 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    a
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente Scritto da burcola Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti! Sono alla ricerca del mio primo fucile....
    Ciao Burcola,
    fondamentale prima di darti un consiglio è sapere che tipo di caccia andrai ad effettuare con la tua arma...se sei un migratorista,se cacci col cane da ferma,se vai a d anatidi ecc ecc...prendo per punto preso il fatto che tu scelga un calibro .12

    questo è importante non tanto per il modello che andrai a scegliere quanto per la tipologia di arma piu consona al tuo stile di caccia. Indiscutibilmente i fucili a canne sovrapposte hanno un fascino pauroso ma come per tutte le cose ci sono pro e contro che vado ad analizzare in base alle mie esperienze:

    Sovrapposti: di bell effetto estetico se ci si investe un discreto capitale (vedi beretta i sovrapposti con la S maiuscola) posson lasciar delusi se si punta a modelli economici (bascule,qualita dei legni,finiture)...questo solo a livello estetico. Reputo il sovrapposto una tipologia di arma che ha senso solo se presa di qualità (come la doppietta del resto)...un arma insomma che dia gioia a maneggiarla (ho visto sovrapposti economici o russi orribili)
    a livello tecnico il sovrapposto oltre a costare mediamente di piu di un semiauto ha limitazione a soli 2 colpi (il terzo colpo per un migratorista o per chi caccia anatre ecc fa sempre comodo avendo la possibilita di ribattere un animale che magari se ne vuole andare ferito) e pesa mediamente di piu di un semiauto (i ligth scalciano da paura con cartucce un po piu piombate).

    i pro indiscutibili sono il carisma che quest arma ha (se di buona classe e fattura) il poter usufruire di due diverse strozzature durante l azione di caccia, il poter recuperare agevolmente i bossoli anche se dotato di estrattori auto e la semplicita della pulizia.

    Semiautomatico: il fucile piu diffuso perche offre molto e costa poco. mediamente piu leggeri dei fratelli a due canne offrono in piu il terzo colpo (utile, utilissimo a volte) sistemi che smorzano il rinculo (un esempio su tutti la calciatura "comfort" di benelli) prezzi accessibili a chiunque, adattabilita a qualunque tipologia di caccia

    contro: pochi davvero....forse la linea meno carismatica di un sovrapposto o una doppietta ma cmq ineccepibile per alcuni modelli

    detto questo (mie considerazioni personali) il peso dell arma se fai molto movimento è un altro punto senz altro da considerare...nomini il baikal mp153 ad esempio che seppur esser un automatico "schiacciasassi" ha un peso piuttosto rilevante che potrebbe andar a cozzare con chi caccia coi cani da ferma o chi percorre diversi km al giorno, di contro ad esempio un sovrapposto light (tipo alcione) con bascula in aluminio nelle mani chi spara a capanno 35/36/38 gr e piu a colombacci,germani ma anche tordi alti ecc. puo diventare un cavallo imbizzarrito difficilmente controllabile sul secondo colpo e una tortura per la nostra spalla. Ci sarebbe anche da parlare circa la lunghezza della canna...ovviamente piu lunga qualora decidessi per tipologie di caccia ad animali e tiri "lontani" (colombacci,germani) per meglio sfruttare la pista della bindella, piu corta se si effettuano tiri di stoccata o tiri a breve distanza dove una canna lunga rallenterebbe l azione di puntamento. Generalmente mi soffermo a dire che una lunghezza di 65/66 cm è definita "tuttacaccia" nel senso della "giusta via di mezzo" tra un fucile da 71/76 (troppo lungo per tiri d imbracciata) ed uno da 61/60 cm o meno troppo corto per tiri lontani precisi e mirati...a livello di prestazioni pure balistiche la lunghezza inficia assai poco sulla gittata dell arma...la faccenda quindi diventa piu un fatto di brandeggio che di altro e col 66/65 cm generalmente non si hanno problemi.

    le variabili son molte davvero e per un buon consiglio ci sarebbero da sapere piu cose su di te e sulla "tua"caccia...di fatto non effettuare la scelta in maniera banale (un arma non deve mai esser scelta banalmente)...impara a "leggere" i dati tecnici di un arma (lunghezza, tipologia, cameratura, foratura, peso,sistema di funzionameto) e soprattutto imbracciane quanti piu puoi in armeria....ti deve venir naturale alzare il fucile alla spalla e collimare con la bindella, mai andar tu a cercare il fucile è lui che deve venir su come fossi un tutt uno con lui, scuotilo a dx e sx per valutare il brandeggio , ascolta attentamente tutti i consigli ma non farti mai condizionare dagli altri perchè il tuo fucile deve venir bene a te e solo tu puoi sapere quale sarà quello giusto.

    per il resto ti auguro buona scelta e rimaniamo a disposizione per altri chiarimenti.

    saluti

  6. #6 Re: il mio primo fucile 
    il mio unico problema è che ora non voglio acquistare 2 fucili...per cui penso che opterò per un sovrapposto canne da 71 mm ***/*, poi per la prossima stagione credo di acquistare un semiautomatico nuovo (ho letto la prova del Marocchi SI12 sembra un buon fucile con un ottimo rapporto prezzo qualità). Ho letto che INVESTARM fa dei buoni sovrapposti, poco rifiniti ma ottimi; mi sono fatto spedire il catologo con il listino prezzi, davvero buoni. Cosa ne pensate?

  7. #7 Re: il mio primo fucile 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Brescia
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente Scritto da sutica Visualizza Messaggio
    Ciao Burcola,
    fondamentale prima di darti un consiglio è sapere che tipo di caccia andrai ad effettuare con la tua arma...se sei un migratorista,se cacci col cane da ferma,se vai a d anatidi ecc ecc...prendo per punto preso il fatto che tu scelga un calibro .12

    questo è importante non tanto per il modello che andrai a scegliere quanto per la tipologia di arma piu consona al tuo stile di caccia. Indiscutibilmente i fucili a canne sovrapposte hanno un fascino pauroso ma come per tutte le cose ci sono pro e contro che vado ad analizzare in base alle mie esperienze:

    Sovrapposti: di bell effetto estetico se ci si investe un discreto capitale (vedi beretta i sovrapposti con la S maiuscola) posson lasciar delusi se si punta a modelli economici (bascule,qualita dei legni,finiture)...questo solo a livello estetico. Reputo il sovrapposto una tipologia di arma che ha senso solo se presa di qualità (come la doppietta del resto)...un arma insomma che dia gioia a maneggiarla (ho visto sovrapposti economici o russi orribili)
    a livello tecnico il sovrapposto oltre a costare mediamente di piu di un semiauto ha limitazione a soli 2 colpi (il terzo colpo per un migratorista o per chi caccia anatre ecc fa sempre comodo avendo la possibilita di ribattere un animale che magari se ne vuole andare ferito) e pesa mediamente di piu di un semiauto (i ligth scalciano da paura con cartucce un po piu piombate).

    i pro indiscutibili sono il carisma che quest arma ha (se di buona classe e fattura) il poter usufruire di due diverse strozzature durante l azione di caccia, il poter recuperare agevolmente i bossoli anche se dotato di estrattori auto e la semplicita della pulizia.

    Semiautomatico: il fucile piu diffuso perche offre molto e costa poco. mediamente piu leggeri dei fratelli a due canne offrono in piu il terzo colpo (utile, utilissimo a volte) sistemi che smorzano il rinculo (un esempio su tutti la calciatura "comfort" di benelli) prezzi accessibili a chiunque, adattabilita a qualunque tipologia di caccia

    contro: pochi davvero....forse la linea meno carismatica di un sovrapposto o una doppietta ma cmq ineccepibile per alcuni modelli

    detto questo (mie considerazioni personali) il peso dell arma se fai molto movimento è un altro punto senz altro da considerare...nomini il baikal mp153 ad esempio che seppur esser un automatico "schiacciasassi" ha un peso piuttosto rilevante che potrebbe andar a cozzare con chi caccia coi cani da ferma o chi percorre diversi km al giorno, di contro ad esempio un sovrapposto light (tipo alcione) con bascula in aluminio nelle mani chi spara a capanno 35/36/38 gr e piu a colombacci,germani ma anche tordi alti ecc. puo diventare un cavallo imbizzarrito difficilmente controllabile sul secondo colpo e una tortura per la nostra spalla. Ci sarebbe anche da parlare circa la lunghezza della canna...ovviamente piu lunga qualora decidessi per tipologie di caccia ad animali e tiri "lontani" (colombacci,germani) per meglio sfruttare la pista della bindella, piu corta se si effettuano tiri di stoccata o tiri a breve distanza dove una canna lunga rallenterebbe l azione di puntamento. Generalmente mi soffermo a dire che una lunghezza di 65/66 cm è definita "tuttacaccia" nel senso della "giusta via di mezzo" tra un fucile da 71/76 (troppo lungo per tiri d imbracciata) ed uno da 61/60 cm o meno troppo corto per tiri lontani precisi e mirati...a livello di prestazioni pure balistiche la lunghezza inficia assai poco sulla gittata dell arma...la faccenda quindi diventa piu un fatto di brandeggio che di altro e col 66/65 cm generalmente non si hanno problemi.

    le variabili son molte davvero e per un buon consiglio ci sarebbero da sapere piu cose su di te e sulla "tua"caccia...di fatto non effettuare la scelta in maniera banale (un arma non deve mai esser scelta banalmente)...impara a "leggere" i dati tecnici di un arma (lunghezza, tipologia, cameratura, foratura, peso,sistema di funzionameto) e soprattutto imbracciane quanti piu puoi in armeria....ti deve venir naturale alzare il fucile alla spalla e collimare con la bindella, mai andar tu a cercare il fucile è lui che deve venir su come fossi un tutt uno con lui, scuotilo a dx e sx per valutare il brandeggio , ascolta attentamente tutti i consigli ma non farti mai condizionare dagli altri perchè il tuo fucile deve venir bene a te e solo tu puoi sapere quale sarà quello giusto.

    per il resto ti auguro buona scelta e rimaniamo a disposizione per altri chiarimenti.

    saluti
    Veramente un'ottima analisi.

  8. #8 Re: il mio primo fucile 
    Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara Berra
    Regione
    Emilia Romagna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,137
    Citazione Originariamente Scritto da burcola Visualizza Messaggio
    il mio unico problema è che ora non voglio acquistare 2 fucili...per cui penso che opterò per un sovrapposto canne da 71 mm ***/*, poi per la prossima stagione credo di acquistare un semiautomatico nuovo (ho letto la prova del Marocchi SI12 sembra un buon fucile con un ottimo rapporto prezzo qualità). Ho letto che INVESTARM fa dei buoni sovrapposti, poco rifiniti ma ottimi; mi sono fatto spedire il catologo con il listino prezzi, davvero buoni. Cosa ne pensate?
    Io posseggo il Marocchi SJ12 e anche alcuni miei amici l'hanno comprato,ti assicuro che rapporto qualita' prezzo e' ottimo costa 850,00 euro,io l'ho preso sintetico ed e' uguale al Benelli Confort solo che ha canna con acciai S.Etienne,l'unico ad avere un problemino e' stato il mio prontamente risolto dalla Marocchi..ciao Davide...

  9. #9 Re: il mio primo fucile 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Piazza Armerina
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,232
    Anche a me convince il Marocchi inerziale,se non ne avessi gia' 5 di automatci lo comprerei.
    ...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!

  10. #10 Re: il mio primo fucile 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    a
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    114
    ho letto da poche settimane la prova dell Si12 di marocchi e proprio ieri me lo son visto in armeria...

    premetto che sono pro inerziale sia per la semplicita della meccanica (niente pistoni,valvole e quant altro da pulire) che per la linea solitamente piu "slanciata".

    l'si12 di marocchi piace anche a me...chiedendomi il perchè mi son risposto cosi: mi piace perchè è la copia esatta del benelli..bascula identica al montefeltro/comfort, gruppo otturatore identico a quello benelli, testina rotante idem, culatta identica, leva del cut off spiccicata a benelli e anche l 'elevatore...si è similissimo al benelli...diverso nelle finiture (il benelli è senz altro piu rifinito per qualita di materiali)

    insomma la copia del benelli comfort o se cosi vogliamo chiamarlo un "montefeltro sintetico"....e in tutta onestà le copie a me non son mai piaciute...certo poi c è il fattore prezzo: il marocchi sta a 891 euro chiavi in mano...per il comfort di benelli ce ne vogliono 1366 (anche se so che poi i listini scendono perchè lo sconto è d obbligo)... ma la differenza c è...e sarebbe sciocco non considerarla...di fatto marocchi offre un prodotto buono ad un prezzo onestissimo...il rapporto qualità prezzo c è....ed è notevole...anche se per qualche centinaio di euro io.....


    cmq sia dopo tutta una carrellata di fucili nuovi che mi son "gustato" in armeria (il nuovissimo beretta cam 89 di cui non ricordo il nome,i marocchi,i browning fusion ecc...) son tornato a casa e.....ho pulito ben benino il mio Criocomfort...che quando mi vien voglia di un altro semiauto me li guardo tutti....ma poi tornerei sempre a benelli (e a casa mia, dove c è n è uno che fa impallidire tutti gli altri)

Discussioni Simili

  1. primo fucile
    Di master14 nel forum ..:: I Saluti dei nuovi Membri ::..
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 04/05/2011, 23:36
  2. primo messaggio
    Di fulvio leli nel forum ..:: I Saluti dei nuovi Membri ::..
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 04/05/2011, 22:22
  3. Primo fucile
    Di Davide Partelli nel forum ..:: Armi e Tiro::..
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 20/09/2010, 17:53
  4. primo fucile
    Di dani86 nel forum ..:: Armi Lisce ::..
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 11/07/2009, 11:08
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato