Discussione: Il 243 Winchester: il piccolo diavolo

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11  
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,046
    Inserzioni Blog
    1
    Whao! Il Forum si scalda e traspare l'intenzione di ravvivarlo con nuove discussioni anche se a volte con toni più caldi:ben vengano.Io purtroppo per quanto mi riguarda in questo thread ho poco da scrivere perché la caccia che non sia riconducibile alle munizioni a pallini non la mastico proprio e posso solamente leggere cercando di apprendere.Riguardo all'inerzia che talvolta caratterizza il forum è che siamo una "buona famiglia" costituita essenzialmente da persone che dedicano allo stesso il tempo che riescono a ricavare dagli impegni quotidiani (lavoro,famiglia e studio) e sempre tenendo un profilo rispondente ai requesiti della buona educazione….a volte soffriamo proprio per la scarsità degli interventi,ma non molliamo perché legati da spirito di vera e sincera amicizia NON facili da incontrare in altre sedi….speriamo di diventare sempre più numerosi non solo qui nel web ma anche nelle "riunioni a tavola di famiglia"e ai raduni del forum,
    fausto
    " Solo con i miei cani,meravigliosi compagni di avventura,rincorrendo una chimera: la felicità assoluta.Questa è la caccia per me"
    Rispondi Citando  

  2. #12  
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Purtroppo questo thread neanche a me appartiene visto che è una caccia che purtroppo non pratico.
    Quindi farò da spettatore e cercherò di apprendere, non si sa mai!!!!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright
    Rispondi Citando  

  3. #13 Forum poco attivo 
    Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Alto Adige
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    55
    [QUOTE=a.verta;91008]
    Citazione Originariamente Scritto da bansberia Visualizza Messaggio

    Non ti devi scusare di niente (mi permetto a darti del tu) penso che tutti vogliamo il bene e la crescita del nostro amato forum.
    Buona serata ed in bocca al lupo anche a te.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Caro Alessio, accetto ben volentieri il tu (ho scoperto che sei di qualche mese più giovane di mio figlio). Certo che tutti vogliamo il bene del forum, ma mi sembra che assai pochi si diano da fare per la crescita. Guarda un pò le risposte all'argomento "stanziale nelle vostre regioni": vengono segnalate osservazioni in un paio di posti, ma nulla di organico. Qui chi sa tace (tranne Marco, che comunicherebbe anche sotto un bombardamento e una carica di bufali), chi non sa tace ugualmente per non fare brutte figure. Eppure chi domanda non fa errore (come diceva quello che a tutte le passanti chiedeva "Me la dai?). Neanche l'argomento "caccia all'estero" ha smosso le acque. Se guardi le date delle comunicazioni vedrai che il forum è quasi fermo da anni. Che fare?
    Rispondi Citando  

  4. #14  
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    [QUOTE=bansberia;91043]
    Citazione Originariamente Scritto da a.verta Visualizza Messaggio

    Caro Alessio, accetto ben volentieri il tu (ho scoperto che sei di qualche mese più giovane di mio figlio). Certo che tutti vogliamo il bene del forum, ma mi sembra che assai pochi si diano da fare per la crescita. Guarda un pò le risposte all'argomento "stanziale nelle vostre regioni": vengono segnalate osservazioni in un paio di posti, ma nulla di organico. Qui chi sa tace (tranne Marco, che comunicherebbe anche sotto un bombardamento e una carica di bufali), chi non sa tace ugualmente per non fare brutte figure. Eppure chi domanda non fa errore (come diceva quello che a tutte le passanti chiedeva "Me la dai?). Neanche l'argomento "caccia all'estero" ha smosso le acque. Se guardi le date delle comunicazioni vedrai che il forum è quasi fermo da anni. Che fare?
    Apro e chiudo la parentesi dato che si è andati abbastanza fuori tema (tra l'altro molto interessante e penso anche attuale) effettivamente Bansberia hai centrato in pieno il problema, l'idea che mi sono fatto rispetto alla volontà di interagire con altre realtà o con altre persone (prima che cacciatori) è la stessa che sta portando alla morte l'attività e la gestione venatoria in Italia, ognuno pensa al proprio orticello e si infischia di quello che gli accade accanto, anzi a dire il vero se ne interessa ma in modo non corretto ed atto alla crescita, se non si cambia mentalità rimarremo storia, è dato che la storia la scrivono gli animalisti, neanche quella.
    Da quei po' di interventi che hai scritto ho notato la tua grande preparazione sia in fatto di caccia praticata, sia in fatto di gestione, sia in Italia sia all'estero, mi piacerebbe se potessi approfondire quelli che secondo te potrebbero essere dei punti di partenza da poter dare come basi per i neocacciatori, ma anche per la ricostituzione della categoria, ovviamente su discussioni dedicate.
    Grazie a tutti è scusate il fuori tema.

    Marco come al solito complimenti, devo dire che questo calibro fra quelli da te esposti fin ora è davvero intrigante.
    Rispondi Citando  

  5. #15 Animare il forum 
    Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Alto Adige
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    55
    [QUOTE=D_Mirchi;91093]
    Citazione Originariamente Scritto da bansberia Visualizza Messaggio

    Apro e chiudo la parentesi dato che si è andati abbastanza fuori tema (tra l'altro molto interessante e penso anche attuale) effettivamente Bansberia hai centrato in pieno il problema, l'idea che mi sono fatto rispetto alla volontà di interagire con altre realtà o con altre persone (prima che cacciatori) è la stessa che sta portando alla morte l'attività e la gestione venatoria in Italia, ognuno pensa al proprio orticello e si infischia di quello che gli accade accanto, anzi a dire il vero se ne interessa ma in modo non corretto ed atto alla crescita, se non si cambia mentalità rimarremo storia, è dato che la storia la scrivono gli animalisti, neanche quella.
    Da quei po' di interventi che hai scritto ho notato la tua grande preparazione sia in fatto di caccia praticata, sia in fatto di gestione, sia in Italia sia all'estero, mi piacerebbe se potessi approfondire quelli che secondo te potrebbero essere dei punti di partenza da poter dare come basi per i neocacciatori, ma anche per la ricostituzione della categoria, ovviamente su discussioni dedicate.
    Grazie a tutti è scusate il fuori tema.

    Marco come al solito complimenti, devo dire che questo calibro fra quelli da te esposti fin ora è davvero intrigante.
    Grazie, ma non ho una grande preparazione, ho solo elencato le mie esperienze per uno scambio di opinioni. Se ti serve qualcuno con vasta e profonda preparazione non hai che da consultare Marco.
    Mi sembra che in questo forum ci siano un pò troppi argomenti. Per esempio, mi sembra dispersivo avere gli argomenti "canna rigata", "canna liscia" e "calibri". Posso capire che a molti membri del forum non interessi la canna rigata, ma mi sembra che neppure la canna liscia o la pesca o la cinofilia abbiano molto successo. Forse con una reimpaginazione si possono smuovere le acque, ma potrebbe essere come in una vecchia storiella che racconterò un'altra volta. IBAL
    Rispondi Citando  

  6. #16 Marco Benecchi Risponde 
    Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Santa Marinella (Roma)
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    89
    Ragazzi,
    Non divaghiamo dal tema: CACCIA, CACCIA, CACCIA e poi ancora caccia, armi, cani, accessori e tante altre belle cose ma sempre che girano intorno al nostro magico mondo.
    Per ritornare al 243 W.....
    E' il mio calibro preferito..
    Il mio tuttofare, almeno per caprioli (insuperabile), daini e cinghiali.
    Conosco chi lo usa da 50 anni anche per camosci e giovani cervi!!!!
    Oltre ad essere molto prestante e preciso, viene SEMPRE camerato in armi leggere e compatte.
    Rinculo ZERO, vampa di bocca modesta, BOTTO, più che giusto!!!|
    Provatelo!!
    Ma occhio alla munizione. Peso e FOGGIA di palla sono fondamentali!!!
    Un caro saluto a Tutti
    Marco
    Rispondi Citando  

  7. #17 Non divaghiamo 
    Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Alto Adige
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Benecchi Visualizza Messaggio
    Ragazzi,
    Non divaghiamo dal tema: CACCIA, CACCIA, CACCIA e poi ancora caccia, armi, cani, accessori e tante altre belle cose ma sempre che girano intorno al nostro magico mondo.
    Per ritornare al 243 W.....
    E' il mio calibro preferito..
    Il mio tuttofare, almeno per caprioli (insuperabile), daini e cinghiali.
    Conosco chi lo usa da 50 anni anche per camosci e giovani cervi!!!!
    Oltre ad essere molto prestante e preciso, viene SEMPRE camerato in armi leggere e compatte.
    Rinculo ZERO, vampa di bocca modesta, BOTTO, più che giusto!!!|
    Provatelo!!
    Ma occhio alla munizione. Peso e FOGGIA di palla sono fondamentali!!!
    Un caro saluto a Tutti
    Marco
    Rimaniamo sul tema caccia, e in particolare su quella a pallini, che mi sembra prediletta dalla maggior parte.
    Come "starnate" uccelli medio-grossi (fagiani-anitre)? Usate lo starnatore oppure un normale coltello? Provate a descrivere il vostro metodo prediletto e vediamo qual è il più usato.
    Rispondi Citando  

  8. #18 Marco Benecchi Risponde 
    Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Santa Marinella (Roma)
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    89
    Caro BANS,
    Mi stipisce che tu chiweda come si "starna" un grosso animale.........................
    Una quagli, una starna o una pernice, col gancetto o meglio con un bastoncino uncinato, ma dal fagiano in su....
    Col DITO! Come ci hanno insegnato i vecchi.
    E' l'unico modo (tipo urogolo per intenderci!!!!!!!!!) per essere certi di aver tolto tutto.
    E senza guantini in lattice per cortesia, altrimenti mio nonno si rigirerebbe nella tomba!!!!!

    Un caro saluto
    Marco
    Rispondi Citando  

Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •