Discussione: Novità caccia di selezione

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15
  1. #1 Novità caccia di selezione 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Da diversi anni si riflette sulla utilità della caccia di selezione cosi come concepita attualmente. In alcune zone si ritiene che la caccia di selezione all' aspetto non garantisca un sufficiente prelievo. Ovviamente si parla di zone dove i danni provocati dalla selvaggina sono ovviamente tali da richiedere un intervento massiccio da parte dei cacciatori. Si ricorre in tal caso alle cosidette battute o come vengono chiamate nei paesi di lingua tedesca "Treibjagden". Anche questo tipo di caccia a mio avviso, ha degli aspetti favorevoli ma anche sfavorevoli, come ad esempio la impossibilità materiale di osservare bene il capo prima di decidere il prelievo. Alla fine dei conti la caccia da altana rimane ancora una delle cacce più indicate per la selezione. Si é ora pensato, almeno in Alto Adige di anticipare il periodo di apertura di caccia al maschio da trofeo di capriolo ad esempio al 1 giugno anziché al 1 agosto. Questo in quanto si ritiene che un prelievo durante il periodo della fregola sia deleterio in quanto provoca disturbo. Ora mi dico, ma che senso ha anticipare la caccia al 1 giugno quando poi rimane comunque aperta fino al 20 ottobre e pertanto anche nel mese di agosto? Come al solito una nuova trovata per allungare i periodi di caccia. Per carità non sono contrario al fatto che si possa cacciare più a lungo, ma almeno, diciamo la verità. Rimango dell' avviso che la caccia al maschio da trofeo dal 1 agosto al 20 ottobre offra occasioni sufficienti a garantire un equo prelievo. Ben vengano commenti in merito.

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen

    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2  
    L'avatar di bansberia
    bansberia Guest
    Credo che l'apertura altoatesina al maschio di capriolo di più anni, anticipata al 15 giugno (ho controllato il tesserino) e con chiusura al 20 ottobre abbia lo scopo di diluire nel tempo i cacciatori. Il disturbo in agosto, durante gli amori, è dovuto principalmente al turismo: due gitanti che conversano fra loro disturbano molto più di uno sparo isolato. Qualcuno sostiene che l'apertura anticipata sia stata richiesta da cacciatori-albergatori, che in luglio-agosto non hanno tempo per la caccia. Personalmente ritengo che si potrebbe aprire il maschio di qualsiasi età al 1° maggio, come in Slovenia. In questo modo è più facile identificare capi scadenti che è meglio non prendano parte agli accoppiamenti estivi. In Paesi con inverni più miti di quelli alpini (es.: Gran Bretagna) si apre addirittura in Aprile.
    Weidmannsheil!
    Rispondi Citando  

  4. #3  
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Citazione Originariamente Scritto da bansberia Visualizza Messaggio
    Credo che l'apertura altoatesina al maschio di capriolo di più anni, anticipata al 15 giugno (ho controllato il tesserino) e con chiusura al 20 ottobre abbia lo scopo di diluire nel tempo i cacciatori. Il disturbo in agosto, durante gli amori, è dovuto principalmente al turismo: due gitanti che conversano fra loro disturbano molto più di uno sparo isolato. Qualcuno sostiene che l'apertura anticipata sia stata richiesta da cacciatori-albergatori, che in luglio-agosto non hanno tempo per la caccia. Personalmente ritengo che si potrebbe aprire il maschio di qualsiasi età al 1° maggio, come in Slovenia. In questo modo è più facile identificare capi scadenti che è meglio non prendano parte agli accoppiamenti estivi. In Paesi con inverni più miti di quelli alpini (es.: Gran Bretagna) si apre addirittura in Aprile.
    Weidmannsheil!
    Mi trovi perfettamente d' accordo. Anche in Germania il maschio di capriolo viene aperto al 1 maggio. In tal caso però sospenderei la caccia al capriolo maschio da trofeo nel periodo che va dalla metà di luglio alla fine di agosto in modo da non interferire con la fregola.

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen

    Rispondi Citando  

  5. #4  
    L'avatar di bansberia
    bansberia Guest
    Rex, la tua proposta di chiudere la caccia durante la brunft mi sembra eccessiva. Il disturbo arrecato dai cacciatori di selezione è bassissimo, minore di quello dovuto al turismo in zone affollate come le Dolomiti di Sesto o Braies-Sennes. Comunque il capriolo, nonostante l'aspetto esile ed indifeso si adegua e si abitua al turismo, come in altre zone si abitua a velivoli a motore, carri armati e artiglierie (V. terreni di manovra Bundeswehr).
    Comunque mi pare che la selezione interessi pochissimi membri del forum, forse più orientati agli acquatici.
    Sei riuscito a cacciare in Germania? So che i costi fanno rabbrividire (circa € 9.000/anno), ma in talune zone del Nordest (Mecklenburg Brandenburg) si offrono cacce al cinghiale a prezzi ridicoli. Prova a leggere le inserzioni su Wild und Hund. Mi domando dove sta il trucco; forse ti obbligano a comprare la carne a prezzi folli.
    Weidmannsheil!
    Rispondi Citando  

  6. #5 Passo e chiudo 
    L'avatar di bansberia
    bansberia Guest
    Caro Rex e cari colleghi,
    Mi sembra che questo forum sia alquanto trascurato dal polo dei navigatori, quindi esco.
    Auguri di Buon Natale e Buon Anno a tutti.
    Bansberia.
    Rispondi Citando  

  7. #6  
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Citazione Originariamente Scritto da bansberia Visualizza Messaggio
    Rex, la tua proposta di chiudere la caccia durante la brunft mi sembra eccessiva. Il disturbo arrecato dai cacciatori di selezione è bassissimo, minore di quello dovuto al turismo in zone affollate come le Dolomiti di Sesto o Braies-Sennes. Comunque il capriolo, nonostante l'aspetto esile ed indifeso si adegua e si abitua al turismo, come in altre zone si abitua a velivoli a motore, carri armati e artiglierie (V. terreni di manovra Bundeswehr).
    Comunque mi pare che la selezione interessi pochissimi membri del forum, forse più orientati agli acquatici.
    Sei riuscito a cacciare in Germania? So che i costi fanno rabbrividire (circa € 9.000/anno), ma in talune zone del Nordest (Mecklenburg Brandenburg) si offrono cacce al cinghiale a prezzi ridicoli. Prova a leggere le inserzioni su Wild und Hund. Mi domando dove sta il trucco; forse ti obbligano a comprare la carne a prezzi folli.
    Weidmannsheil!
    Per quanto riguarda il disturbo, non intendevo tanto il disturbo in se stesso, bensi quello procurato durante il periodo della fregola dove magari il maschio impegnato nella cerca é meno diffidente e più facile da incontrare. Per il resto sono pienamente d' accordo con te. Per quanto riguarda la caccia, al momento sono ancora in Liguria. Ritornerò in Germania a gennaio perché qui non c'é lavoro. In Germania ho un offerta per cacciare cinghiali, capriolo, cervo, volpe, lepre e coniglio selvatico. La quota é di 2.500 p.a. Ad ogni modo ho mantenuto il diritto di cacciare nella mia riserva di origine in Alto Adige, a Varna. Pertanto credo che il prossimo anno niente mi fermi più. Più avanti magari ci sentiamo anche, visto che siamo corregionali e magari ci si organizza per trovarsi.

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen

    Rispondi Citando  

  8. #7  
    Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Regno Unito
    Regione
    Molise
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente Scritto da Rex61 Visualizza Messaggio
    Da diversi anni si riflette sulla utilità della caccia di selezione cosi come concepita attualmente. In alcune zone si ritiene che la caccia di selezione all' aspetto non garantisca un sufficiente prelievo. Ovviamente si parla di zone dove i danni provocati dalla selvaggina sono ovviamente tali da richiedere un intervento massiccio da parte dei cacciatori. Si ricorre in tal caso alle cosidette battute o come vengono chiamate nei paesi di lingua tedesca "Treibjagden". Anche questo tipo di caccia a mio avviso, ha degli aspetti favorevoli ma anche sfavorevoli, come ad esempio la impossibilità materiale di osservare bene il capo prima di decidere il prelievo. Alla fine dei conti la caccia da altana rimane ancora una delle cacce più indicate per la selezione. Si é ora pensato, almeno in Alto Adige di anticipare il periodo di apertura di caccia al maschio da trofeo di capriolo ad esempio al 1 giugno anziché al 1 agosto. Questo in quanto si ritiene che un prelievo durante il periodo della fregola sia deleterio in quanto provoca disturbo. Ora mi dico, ma che senso ha anticipare la caccia al 1 giugno quando poi rimane comunque aperta fino al 20 ottobre e pertanto anche nel mese di agosto? Come al solito una nuova trovata per allungare i periodi di caccia. Per carità non sono contrario al fatto che si possa cacciare più a lungo, ma almeno, diciamo la verità. Rimango dell' avviso che la caccia al maschio da trofeo dal 1 agosto al 20 ottobre offra occasioni sufficienti a garantire un equo prelievo. Ben vengano commenti in merito.
    Personalmente sono favorevole ad un calendario piu' lungo. Questo ti permette di fare una selezione migliore in generale sapendo quanto, come, dove e quando prelevare. Questo te lo dico praticando caccia di selezione in Inghilterra dove appunto, tanto per esempio, la caccia al capriolo apre il 1 Aprile e chiude il 31 Ottobre e dal giorno successivo 1 Novembre fino al 31 Marzo dell' anno successivo si caccia la femmina. A me la caccia dall' altana non piace molto. Preferisco la caccia d' avvicinamento e considerare la caccia all' aspetto solo come attivita' complementare in primis perche' la caccia d' avvicinamento ti consente di tirare mediamente da distanze molto piu' ridotte e non azzardare. Ho gia' visto abbastanza di quello che succede in Italia da questo punto di vista e sinceramente non mi piace. In conclusione il problema e' piuttosto di conoscenze/formazione, sensibilita' e responsabilita' da parte di tutti. Volendo proprio mantenere lo stato delle cose, secondo me il corso di formazione e' incompleto dal punto di vista pratico (cioe' sparare in assetto reale a determinate distanze con tutte le conoscenze necessarie annesse).
    Rispondi Citando  

  9. #8  
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Citazione Originariamente Scritto da Flagg Visualizza Messaggio
    Personalmente sono favorevole ad un calendario piu' lungo. Questo ti permette di fare una selezione migliore in generale sapendo quanto, come, dove e quando prelevare. Questo te lo dico praticando caccia di selezione in Inghilterra dove appunto, tanto per esempio, la caccia al capriolo apre il 1 Aprile e chiude il 31 Ottobre e dal giorno successivo 1 Novembre fino al 31 Marzo dell' anno successivo si caccia la femmina. A me la caccia dall' altana non piace molto. Preferisco la caccia d' avvicinamento e considerare la caccia all' aspetto solo come attivita' complementare in primis perche' la caccia d' avvicinamento ti consente di tirare mediamente da distanze molto piu' ridotte e non azzardare. Ho gia' visto abbastanza di quello che succede in Italia da questo punto di vista e sinceramente non mi piace. In conclusione il problema e' piuttosto di conoscenze/formazione, sensibilita' e responsabilita' da parte di tutti. Volendo proprio mantenere lo stato delle cose, secondo me il corso di formazione e' incompleto dal punto di vista pratico (cioe' sparare in assetto reale a determinate distanze con tutte le conoscenze necessarie annesse).
    Pienamente d'accordo.
    Rispondi Citando  

  10. #9 Caccia al capriolo 
    Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Alto Adige
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    55
    Flagg, la tua proposta, che ha dei meriti, è difficilmente applicabile in Italia.
    1. Le condizioni meteo invernali, specie in montagna, sono nettamente diverse da quelle britanniche. La caccia con neve alta e temperature parecchio sotto zero, oltre a essere masochista, sarebbe molto malvista dal pubblico. Qui in Alto Adige gli albergatori (cacciatori compresi) hanno voluto la chiusura al 15/12 per evitare "tracce di sangue sulla neve delle piste"
    2. Le femmine d'inverno, salvo quelle dell'anno prima, sono gravide. Vai a spiegare al pubblico che la vecchia con i denti spianati andava abbattuta benchè con due piccoli in pancia.
    3. Concordo, come già detto, sugli abbattimenti primaverili dei maschi. Prima o poi arriverà il divieto "europeo" alla caccia durante gli amori estivi e si dovrà fare un intervallo in Luglio-Agosto
    4. Concordo sul fascino della caccia all'avvicinamento, ma non sempre è fattibile specie in zone con alta densità turistica. D'altra parte non è detto che dall'altana si spari solo "lungo". Ho recentemente battuto tutti i miei record con un becco a circa 20 metri (media fra la mia stima: 15 m e quella di chi mi accompagnava: 25m) ed un secondo a ben 48 m (telemetrati post mortem). Ti assicuro che sono stati fra i più difficili che abbia mai fatto. Concordo sulla necessità di esercizi di tiro in condizioni realistiche, ma è molto difficile organizzarli nel rispetto della sicurezza.
    P.S. Sono anni che non caccio in Scozia ma purtroppo i voli diretti dal continente verso Glasgow e Edinburgo sono esclusivamente charter o lowcost. Ciò comporta soste lunghe e pernottamenti che accorciano e rendono cara la caccia. peccato.
    Rispondi Citando  

  11. #10  
    Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Trieste
    Regione
    Friuli Venezia Giulia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    91
    In Friuli V.G. la caccia di selezione al capriolo maschio, apre il 15 maggio e chiude il 31 ottobre. La femmina sottile di circa un anno apre il 15 maggio e chiude il 15 giugno, viene riaperta il 1settembre e chiusa il 15 gennaio. Dal 1 settembre è anche abbattibile la femmina di qualsiasi età e i piccoli dell'anno, sempre fino al 15 di gennaio. Solo la femmina con piccoli è abbattibile dal 15 dicembre al 15 gennaio. La suddivisione per classi e sesso mi sembra abbastanza coerente con la caccia di selezione. Per il resto una buona selezione dipende molto dall'utilizzo e della gestione del terreno da parte dei cacciatori. Dove ci sono zone assegnate a singoli cacciatori il capitale viene gestito sicuramente meglio. Io credo che nessuno si sognerebbe di abbattere un potenziale riproduttore il 15 maggio, anche se la legge lo consente. La selezione si fa anche foraggiando, per avere caprioli forti e belli purtroppo in alcune zone bisogna integrare con un poco di mangime, vitamine e sali minerali. Questo non lo si può certamente fare in terra di nessuno, il sacrificio lo si può fare nel proprio orticello. Diciamo pure non è una vera caccia, la selezione è impegno, lavoro e spesso anche sacrificio, però se fatta bene da soddisfazione.
    Rispondi Citando  

Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato