Discussione: Piemonte: novità sulla viabilità a caccia

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1 Cool Piemonte: novità sulla viabilità a caccia 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    COMUNICATO STAMPA

    OGGETTO: VIGNALE (PDL) UN EMENDAMENTO PER RESTITUIRE LA DIGNITÀ TOLTA ALL’ATTIVITÀ VENATORIA

    Se più o meno intenzionalmente alcuni Comuni hanno provato a interdire l’attività venatoria, un emendamento a firma Vignale gliela restituisce.

    L’emendamento, votato oggi in Consiglio regionale, in sede di discussione dell’assestamento di bilancio, esclude infatti dal divieto di circolazione sulle strade comunali chi esercita attività venatoria.

    Ovvero, dà libera circolazione ai cacciatori e piena libertà di raggiungere il territorio venatorio.

    Spesso infatti accadeva che con ordinanze di divieto della circolazione, i cacciatori si vedessero ostacolata la propria passione, perché non autorizzati al transito, trasformando in questo modo un blocco del traffico in un vero e proprio divieto di caccia.

    La proposta Vignale invece finalmente dà libero accesso a tutti coloro che esibiscono il tesserino venatorio permettendogli di poter svolgere la propria attività in piena libertà e nel rispetto delle regole.

    “Con questo emendamento- dichiara Gian Luca Vignale, presidente della Commissione caccia e pesca della Regione Piemonte- si è voluto restituire una dignità che sembrava esser stata dimenticata se non addirittura tolta al mondo venatorio. Se infatti è lecito che un Comune tra le misure di tutela dell’ambiente applichi anche il divieto di circolazione non si puó impedire a chi svolge un’importante attività come quella venatoria- tra l’altro anche permessa solo in alcuni periodi- di arrivare liberamente sul territorio di caccia. � evidente che permettere la caccia in territori non raggiungibili se non a piedi è come porre un divieto di caccia. � come se non si permettesse ad un dottore di raggiungere l’ospedale! Con questo emendamento invece finalmente chi avrà il proprio tesserino venatorio potrà raggiungere liberamente i comprensori o i territori venabili e svolgere in piena libertà la propria attività. Per questo, considero il voto di oggi un grande risultato per l’intero mondo venatorio e un passo importante nel riconoscimento dell’importanza e valore di questa attività per il nostro territorio”.

    Gian Luca Vignale
    Presidente Commissione caccia e pesca – Regione Piemonte

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2  
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,046
    Inserzioni Blog
    1
    Ma sto divieto di circolazione riguardava il transito in determinate vie,ad es di montagna,o si applicava in caso di blocco della circolazione?Perchè se fosse vera la seconda ipotesi prevedo un boom di PdA
    Rispondi Citando  

  4. #3  
    Registrazione
    May 2010
    Località
    robbio
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    2,347
    gigi tu ne sai qualcosa???
    Le favole non insegnano ai bambini che i draghi esistono (i bambini lo sanno benissimo),
    ma insegnano loro che i draghi si possono sconfiggere
    Rispondi Citando  

  5. #4  
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Questa potrebbe essere un ottima mossa elettorale, speriamo non resti fine a se stessa.
    Rispondi Citando  

  6. #5  
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Citazione Originariamente Scritto da big hunter Visualizza Messaggio
    COMUNICATO STAMPA

    OGGETTO: VIGNALE (PDL) UN EMENDAMENTO PER RESTITUIRE LA DIGNITÀ TOLTA ALL’ATTIVITÀ VENATORIA

    Se più o meno intenzionalmente alcuni Comuni hanno provato a interdire l’attività venatoria, un emendamento a firma Vignale gliela restituisce.

    ..............
    Con questo emendamento invece finalmente chi avrà il proprio tesserino venatorio potrà raggiungere liberamente i comprensori o i territori venabili e svolgere in piena libertà la propria attività. Per questo, considero il voto di oggi un grande risultato per l’intero mondo venatorio e un passo importante nel riconoscimento dell’importanza e valore di questa attività per il nostro territorio”.

    Gian Luca Vignale
    Presidente Commissione caccia e pesca – Regione Piemonte
    Non vorrei passare per il solito "bastian contrario" ma non ci vedo nulla di straordinario nel fatto che non tutte le vie siano accessibili ai cacciatori. Mi spiego, secondo voi, il solo fatto di possedere il tesserino venatorio, vi rende diversi dagli altri cittadini? (il paragone con il medico mi sembra ad ogni poco tirato per i capelli).
    In Alto Adige, da sempre, le strade comunali di montagna sono vietate alla circolazione (vi possono circolare gli addetti della forestale e gli agricoltori che hanno terreni siti in tali luoghi e ovviamente i guardiacaccia). Tutti gli altri...."MerPedes". Nel senso che se vuoi andare a caccia, ti alzi presto e ti fai anche una bella camminata.
    Effettivamente mi sembra soltanto una trovata elettorale e null' altro.

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen

    Rispondi Citando  

  7. #6  
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Citazione Originariamente Scritto da Rex61 Visualizza Messaggio
    Non vorrei passare per il solito "bastian contrario" ma non ci vedo nulla di straordinario nel fatto che non tutte le vie siano accessibili ai cacciatori. Mi spiego, secondo voi, il solo fatto di possedere il tesserino venatorio, vi rende diversi dagli altri cittadini? (il paragone con il medico mi sembra ad ogni poco tirato per i capelli).
    In Alto Adige, da sempre, le strade comunali di montagna sono vietate alla circolazione (vi possono circolare gli addetti della forestale e gli agricoltori che hanno terreni siti in tali luoghi e ovviamente i guardiacaccia). Tutti gli altri...."MerPedes". Nel senso che se vuoi andare a caccia, ti alzi presto e ti fai anche una bella camminata.
    Effettivamente mi sembra soltanto una trovata elettorale e null' altro.
    Questa volta Rex non mi vedi d'accordo, perchè non credo che puoi raggiungere a piedi tutti i posti, o meglio, in tempi e modi dovuti, secondo me l'accessibilità va lasciata, anche perchè a questo punto, se io cacciatore ci vado a piedi, anche tu guardiacaccia ci dovresti andare a piedi. Poi da quello che ho capito, li si riferiscono a blocchi del traffico temporaneo, del tipo sabato e domenica o solo domenica, anche se mi pare strano che chiudano il traffico nei posti dove si va a caccia, forse si riferiranno al blocco del traffico nelle città per i cacciatori che escono per andare a caccia.
    Rispondi Citando  

  8. #7  
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Citazione Originariamente Scritto da D_Mirchi Visualizza Messaggio
    Questa volta Rex non mi vedi d'accordo, perchè non credo che puoi raggiungere a piedi tutti i posti, o meglio, in tempi e modi dovuti, secondo me l'accessibilità va lasciata, anche perchè a questo punto, se io cacciatore ci vado a piedi, anche tu guardiacaccia ci dovresti andare a piedi. Poi da quello che ho capito, li si riferiscono a blocchi del traffico temporaneo, del tipo sabato e domenica o solo domenica, anche se mi pare strano che chiudano il traffico nei posti dove si va a caccia, forse si riferiranno al blocco del traffico nelle città per i cacciatori che escono per andare a caccia.
    Ho capito il Tuo ragionamento, che non condivido. Mi spiego, un guardiacaccia é nell' espletamento del suo servizio; é come se per paradosso la polizia o i carabinieri non potessero superare il limite di velocità per raggiungere un rapinatore! Io sono dell' avviso che i cacciatori siano cittadini come tutti gli altri, senza piú né meno diritti. Per tale motivo, se in un posto ci riesci ad andare a piedi, bene, altrimenti vuol dire che in quel posto non si caccia. Mi ricordo il mio povero padre, che non ha mai avuto la patente, e che per andare alla caccia al gallo, partiva da casa alle 1 di notte per farsi un ora di cammino fino ad arrivare al paese vicino dove si trovava il suo amico e assieme a quello poi si facevano alltre 2 o 3 ore di cammino prima di arrivare sul posto. Sento spesso dire che, la caccia una volta era tutta un' altra cosa..... Sono convinto, appunto per questo motivo.

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen

    Rispondi Citando  

  9. #8  
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Citazione Originariamente Scritto da Rex61 Visualizza Messaggio
    Ho capito il Tuo ragionamento, che non condivido. Mi spiego, un guardiacaccia é nell' espletamento del suo servizio; é come se per paradosso la polizia o i carabinieri non potessero superare il limite di velocità per raggiungere un rapinatore! Io sono dell' avviso che i cacciatori siano cittadini come tutti gli altri, senza piú né meno diritti. Per tale motivo, se in un posto ci riesci ad andare a piedi, bene, altrimenti vuol dire che in quel posto non si caccia. Mi ricordo il mio povero padre, che non ha mai avuto la patente, e che per andare alla caccia al gallo, partiva da casa alle 1 di notte per farsi un ora di cammino fino ad arrivare al paese vicino dove si trovava il suo amico e assieme a quello poi si facevano alltre 2 o 3 ore di cammino prima di arrivare sul posto. Sento spesso dire che, la caccia una volta era tutta un' altra cosa..... Sono convinto, appunto per questo motivo.
    Questo perché tu parti col presupposto che i guardiacaccia siano sempre nel giusto e magari il cacciatore invece no, i carabinieri superano i limiti qualora ci sia una segnalazione (poi lo fanno anche senza che c'è ne sia necessità reale, vedi sirene e lampeggianti accesi qui e la spesso con semafori rossi), ma se io sono in regola e seguo le leggi e mi sono fatto un'ora a piedi perché tu che devi controllare puoi venire a "disturbare" a me e alla selvaggina che sto in quel momento cacciando con un mezzo motorizzato? Se io non posso muovermi in altro modo che a piedi (perché il fondo non è accessibile il altro modo) a chi controlla a cosa servono i mezzi? Se noi cacciatori fossimo tutti più attenti, ma sopratutto chi deve fare i controlli li facesse con cuore e passione, non solo per far andare di traverso la giornata al cacciatore, ma andasse da chi effettivamente si comporta malamente, tanti comportamenti non si vedrebbero a caccia, tutti sarebbero tutelati, secondo me questo è sempre il solito discorso di voler scaricare le responsabilità, si controllano quelli più comodi, che di solito coincidono con tutti i cacciatori in buona fede, o magari di una certa età che spesso vengono colpiti a tradimento, mentre chi veramente meriterebbe il ritiro del porto d'armi la fa sempre franca, senza neanche un misero controllo.
    Rispondi Citando  

  10. #9  
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Nulla contro i Carabinieri, purtroppo le mele marce come stanno in mezzo a noi cacciatori, stanno anche tra di loro.
    Rispondi Citando  

  11. #10  
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Citazione Originariamente Scritto da D_Mirchi Visualizza Messaggio
    Questo perché tu parti col presupposto che i guardiacaccia siano sempre nel giusto e magari il cacciatore invece no, i carabinieri superano i limiti qualora ci sia una segnalazione (poi lo fanno anche senza che c'è ne sia necessità reale, vedi sirene e lampeggianti accesi qui e la spesso con semafori rossi), ma se io sono in regola e ------------
    mentre chi veramente meriterebbe il ritiro del porto d'armi la fa sempre franca, senza neanche un misero controllo.
    Non parto da alcun presupposto, evidentemente ho la fortuna di essere vissuto (parlo come cacciatore) in un' altra realtà. La realtà di cui parlo non si pone il problema dei guardiacaccia in quanto non esiste, ossia in 10 anni di caccia avrò incontrato il guardiacaccia si e no 6 volte e in queste occasioni non mi ha mai controllato. Forse perché dalle nostre parti il rapporto con i guardia é diverso che nel resto d' Italia (questo non vuol dire che in Alto Adige siamo più ligi). Il fatto é che l' italiano (come individuo) é un poco ribelle e gli piace a volte fare le cose non proprio in linea con la legge. Forse é questo il motivo per cui i controlli dalle altre parti sono piú severi. Ma non è questo il fatto: se il guardiacaccia per l' espletamento del suo lavoro ha bisogno della vettura (perché non dimentichiamo che mentre noi cacciamo in una zona circoscritta il guardia magari deve vigilare su una zona molto piu ampia) mi sta benissimo ed é giusto cosi. Quello che intendevo dire é che il tesserino venatorio non ci rende e non ci deve rendere diversi dagli altri cittadini!

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen

    Rispondi Citando  

Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato