Disclaimer


I caricamenti consigliati sono da ritenersi puramente indicativi. In relazione ai componenti ed alle possibili variazioni tra un lotto e l’altro di polvere, nonché al modo di esecuzione nell’assemblare la cartuccia, si possono ottenere valori e risultati nettamente differenti. Decliniamo quindi ogni responsabilità, raccomandando peraltro una scrupolosa attenzione durante le varie fasi di caricamento. Se si è alle prime armi è opportuno farsi seguire da persone già esperte in questa nobile arte senza improvvisarsi e, possibilmente, testare al Banco Nazionale di Prova (BNP) le proprie cartucce. Si deve usare la massima cautela con le armi più datate. I dati riportati possono risultare, in alcuni casi, imperfetti perché influenzati dalle combinazioni dei vari componenti, attrezzature e metodi utilizzati nella ricarica, nonché dal tipo di armi utilizzate ed in particolare dal loro stato. L'utilizzo di quanto riportato nel sito deve avvenire nel rispetto delle norme di legge e secondo i normali criteri di sicurezza Si consiglia di eseguire sempre dei test al Banco Prova per la vostra sicurezza e di chi vi sta accanto.

Pertanto si esonera da ogni responsabilità il sito “caccia-e-pesca.com”, gli admin, il webmaster, i moderatori e tutto lo staff.

Le informazioni che trovate pubblicate su queste pagine web sono state elaborate al solo e puro scopo divulgativo ed informativo, ed al di fuori di ogni e qualsiasi rapporto professionale con l’utente ed il navigatore, non possono e non devono essere considerate come una consulenza, non costituiscono una relazione tra professionista e cliente e non possono in alcun modo sostituire l’intervento professionale del Caricatore e del Banco Nazionale di Prova. L’utente è quindi espressamente ed esplicitamente tenuto a non basare le proprie azioni sui documenti informativi presenti in questo sito.


Discussione: tradizionali ed italianissime: sidna, sipe ed s4

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1 Question tradizionali ed italianissime: sidna, sipe ed s4 
    Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Campagna
    Regione
    Campania
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    72
    una nota e famosa armeria propone dei caricamenti speciali (gr. 35 - 36 di piombo) per intenderci per selvaggina di pregio con le citate: sipe, sidna e s4. Quanti ricordi rivedo ancora le scatole in giro per casa! Ho dimenticato le condizioni climatiche ottimali di impiego delle polveri citate, potreste aiutarmi? Secondo Voi hanno ancora una valenza in caricamenti medio - pesanti (36 gr. di piombo)?
    Rispondi Citando  

  2. #2  
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Non ricordo bene il range della sidna per cui devo dare un'occhiata alle tabelline per vederlo, per la s4 a memoria il limite si aggirava intorno ai 34 grammi il suo range ideale erano i 32-33 grammi, per la sipe con determinati accorgimenti si riusciva a caricare i 36 grammi, ma è proprio al limite come caricamento, il suo range ideale sono i 33-34 grammi. Per il clima penso che non amino particolarmente il caldo e non temono l'umidità. So di alcuni ricaricatori domestici che si sono tolti diverse soddisfazioni con la sipe e i 36 grammi sia a colombacci sia a fagiani.
    Rispondi Citando  

  3. #3  
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    la sipe l'ho utilizzata anche in versione 33 e 36 grammi con ottimi risultati anche sugli storni (all'epoca erano una specie cacciabile), nonostante fossero conosciuti come i cinghiali alati perchè tosti a morire, cadevano come candelotti di zolfo quando gli sparavi con la sipe, i miei cugini ne acquistavano in grandi quantità a nettuno credo fossero ricaricate da un'armeria del posto, avevano un bossolo colore giallo, mentre la s4 l'ho usata solo da 32 gr , ottima con il freddo ed il ghiaccio, meglio in giornate fredde e secche, qualche problema in caso di nebbie o temperature elevate, (tipo sopra i 20 gradi).io mi ci trovavo molto bene in montagna, dalle nostre parti verso monte acuto, allo spollo erano micidiali.......................
    questa è la mia esperienza personale ............
    Ultima modifica di ^Hunter; 23/11/2012 alle 19:11
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre
    Rispondi Citando  

  4. #4  
    Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Campagna
    Regione
    Campania
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    72
    grazie dell'attenzione e delle risposte ma come si fa ad aumentare il range di caricamento? Al di là delle tabelline consigliate dalla casa madre, forse si agisce sulla pressione del componente?
    Rispondi Citando  

  5. #5  
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Citazione Originariamente Scritto da fioresantoro Visualizza Messaggio
    grazie dell'attenzione e delle risposte ma come si fa ad aumentare il range di caricamento? Al di là delle tabelline consigliate dalla casa madre, forse si agisce sulla pressione del componente?
    Non ho capito molto bene la domanda (pressione del componente??????), provo a risponderti così vediamo se era quello che cercavi.
    Il range di caricamento si può aumentare (anche se si parla di solo 1gr, max 2 gr di piombo, è inammissibile per esempio che che con una polvere che carica 33gr ci carichiamo 38gr) ma non è uno stardard che si può applicare a tutte le polveri, ognuna segue le proprie caratteristiche, si agisce con l'abbinamento di inneschi, materiale del bossolo, borra e chiusura (sia in termini di altezza sia in termini di modalità di chiusura), con le opportune combinazioni si riesce a caricare delle cartucce particolari, che però devono essere forzatamente fatte provare prima in canna manometrica per accertarsi che la cartuccia riesca a rientrare nei valori di sicurezza, se non si ha questa possibilità si sconsiglia fortemente l'aumento di caricamento perchè non si hanno i riscontri tecnici e quindi si ha una cartuccia potenzialmente pericolosa per se e per chi ci è vicino.
    La regola è fornirsi di una polvere adeguata per la grammatura che si vuol caricare, in modo da non metterla troppo "sotto Stress". Voglio anche ricordare che queste cartucce è buona norma spararle in fucili recenti e in ottime condizioni di canna e camera di scoppio, ed evitare di spararle in fucili datati.

    Con la Sipe una buona cartuccia era questa, bossolo in plastica 686 Sipe 1,65gr per 36gr piombo 5 oppure 6 borra Z2M oppure LB chiusura stellare a 57.8mm.
    Rispondi Citando  

  6. #6  
    Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Campagna
    Regione
    Campania
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    72
    Grazie della spiegazione
    Rispondi Citando  

Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato