Discussione: diario del cacciatore 2010-11

Pagina 27 di 30 PrimaPrima ... 172526272829 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 296
  1. #261 Re: diario del cacciatore 2010-11 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Piazza Armerina
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,232
    Citazione Originariamente Scritto da strillettera Visualizza Messaggio
    se il maometto che ha paura di volare non va alla montagna, è la montagna che va da lui..
    Citazione Originariamente Scritto da fausto l'aquila Visualizza Messaggio
    esatto cmq sarà un autentico piacere
    ...vediamo se per l' immacolata avro' la grazia di cacciare con mio fratello....
    ...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #262 Re: diario del cacciatore 2010-11 
    Registrazione
    May 2010
    Località
    robbio
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    330
    pomeriggio fruttuoso (in settimana ci sono stati i lanci)..io e un mio amico abbbiamo fatto 4 fagiani, 2 per uno...una coppia di fagiani tenebrosi.

    domenica scorsa invece, nel pomeriggio ero in giro a caccia senza cane sotto la pioggia, vengo fermato da un cacciatore che mi chiede aiuto per ribattere una lepre che era andata via già una/due volte, con sè aveva due sant'umberto,i cani ritrovano la traccia e hanno iniziato a abbagliare a fermo, poi è partita e l'ho presa, la mia prima lepre.

    Il cacciatore che mi ha chiesto aiuto mi ha ringraziato e sono tornato a casa contento...
    Rispondi Citando  

  4. #263 Re: diario del cacciatore 2010-11 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Citazione Originariamente Scritto da giuseppe84 Visualizza Messaggio
    domenica scorsa invece, nel pomeriggio ero in giro a caccia senza cane sotto la pioggia, vengo fermato da un cacciatore che mi chiede aiuto per ribattere una lepre che era andata via già una/due volte, con sè aveva due sant'umberto,i cani ritrovano la traccia e hanno iniziato a abbagliare a fermo, poi è partita e l'ho presa, la mia prima lepre.

    Il cacciatore che mi ha chiesto aiuto mi ha ringraziato e sono tornato a casa contento...
    Questo è il bello della caccia, forse la più bella cosa

    Primo trittico di giornate sfruttate almeno in buon parte a caccia.
    Sabato, con Tiziano andiamo nelle belle montagne della Ciociaria alla ricerca di qualche Regina, passo a prende uno zio che invece voleva tracciare dei cinghiali, mi fa vedere dove potevamo lasciare le vetture e poi si fa accompagnare in un altro posto li vicino, quando torno Tiziano era ancora in macchina, ma appena pochi metri prima di parcheggiare una bella beccona mi attraversa e sembra rimettersi più avanti, la giornata prometteva bene, scendiamo ci prepariamo e sganciamo i cani, dopo una mezz'oretta di cerca in mezzo alla macchia, una fucilata di Tiziano attira la mia attenzione verso la sua direzione, e tempo un paio di secondi la regina passa tra i rami del bosco lasciandosi solo ammirare per alcuni attimi che sembravano però interminabili, per dire il vero, di primo acchito mi sembrava volare ferita e che volesse rimettersi li davanti a me, non ho avuto l'istinto di mirare e sparare, l'ho solo seguita (per quello che si poteva in mezzo a quella macchia) fino a che non è sparita, proviamo ad andare a ribatterla nelle zone circostanti ma nulla, probabilmente il suo volo era viziato dall'eccessiva vegetazione che non le permetteva un volo lineare e questo mi ha tratto d'inganno. Era la prima uscita che facevamo in quella zona, e sopratutto era la prima uscita attiva di Tiziano a beccacce nel bosco, l'aveva sbagliata ma era ugualmente molto contento, e di questo sono stato contento anche io. Continuiamo lungo un versante della montagna in alcuni posti davvero perfetti, ma nulla, fino alle 11 quando subito dopo aver portato i cani ad abbeverarsi presso un ruscello ai piedi della montagna vedo la pointer lavorare in modo molto interessante, il tutto confermato dopo qualche minuto dalla setter che ho intravisto (seguivo per di più l'altra) in una mezza ferma, e con la coda dell'occhio ho visto partire proprio davanti a lei la seconda regina della giornata, questa è andata via tutta contenta senza che potessimo darle le nostre benedizioni, in quanto partita con forte lancio verso l'alto e subito coperta dalle piante, questa era in una zona dove il terreno era praticamente pulito, senza rovi o cespugli dove potesse celare la sua presenza, forse questo ha fatto si che non reggesse e partisse subito, anche se ad onor del vero era la prima trovata nella vita della setter tutta da sola per cui probabilmente la sua inesperienza non le ha permesso di chiudere in modo più positivo l'azione, pazienza sarà per la prossima volta ho pensato subito.
    Nel frattempo ritorniamo verso le macchine e andiamo in un altro posto dove era anche mio zio, visto qualche tordo e qualche merlo (a differenza di tutta la mattinata) fino a quando una puntarella di cinghiali a momenti non si ficcavano dentro il furgone di Tiziano gli sono passati veramente a poca distanza per poi rifugiarsi al sicuro. Tornati a casa con la bella sensazione di aver fatto il massimo e di essere soddisfatti anche per il lavoro dei cani che è stato davvero molto buono, molto al di sopra delle aspettative che avevo, unico neo uno strano dolore al ginocchio sinistro in fase di "rilascio" anche durante la guida premendo e rilasciando la frizione.

    Domenica non sono stato in battuta ai cinghiali come faccio di solito ed invece c'è ne siamo andati in una zona per me storica, visto che è stata la mia prima uscita in montagna oramai dieci anni or sono, arriviamo alle 9.30 con tutta calma, battute diverse belle rimesse, senza però incontrare nulla, temperatura abbastanza superiore a quella incontrata il sabato (in cui si era scesi alle 7 anche a 3°C), alle 13 eravamo in macchina, con solo all'attivo un tordo visto da Tiziano, davvero magra, questa volta unica nota positiva è stata di nuovo il ginocchio che non mi ha dato alcun problema. La causa principale della mia assenza dalla battuta era il non voler rimanere fuori anche tutta la giornata di domenica, un po' per via del ginocchio, ma per buona parte perchè ero fiducioso nei confronti della gara di F1 per una bellissima gara in cui in quattro erano in lotta per il mondiale piloti quindi mi ero già immaginato sorpassi e controsorpassi con lotte all'ultimo centimetro di pista, che invece si è dimostrata una tragedia infinita, le sfortune di un pilota (Weber) hanno fatto la fortuna del compagno di squadra (Vettel) ai danni del portacolori Ferrari (Alonso) passando per le disattenzioni degli uomini, anche se poi era uno solo che ha deciso, del muretto del cavallino, e così si è consumato il calvario di un Alonso impossibilitato a poter sorpassare chi lo precedeva per via di un tracciato relativamente nuovo, molto avveniristico, ma che in quanto a spettacolarità in fatto di guida non ha assolutamente nulla, sorpassi zero, e forse chi organizza questo genere di gare, forse dovrebbe tenere in considerazione, oltre al giro di soldi che circonda un gran premio, anche allo spettacolo che si dovrebbe avere in concomitanza dell'ultima gara della stagione.

    Lunedì riparto da solo sempre con molta calma, arrivo alle 10 dove eravamo stati con Tiziano sabato per tentar di ritrovare qualche regina, decido di cambiare il modo in cui cercare, cercando di far coprire più terreno possibile ai cani (che però non hanno dato la stessa performance del sabato, probabilmente memori delle fatiche dell'altra giornata sono partiti a regime ridotto, mantenendolo però praticamente costante per tutta l'uscita, ho ripercorso gli stessi posti del sabato con l'aggiunta di un altro versante in cui avevo incontrato l'anno scorso, ma nulla da fare nessun incontro, anche qui unica nota positiva l'assenza di dolore al ginocchio.
    Rispondi Citando  

  5. #264 Re: diario del cacciatore 2010-11 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Grazie per il bellissimo e s empre dettagliato racconto, sai trasmettere come se si potessero sentire con le mani le tue emozioni e sai trascinare in un 'atmosfera unica, sono riuscita a vedrmi lì con voi mentre la beccaccia partiva in volo che emozione...
    Grazie davvero e spero di rileggerti presto...
    Rispondi Citando  

  6. #265 Re: diario del cacciatore 2010-11 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    provo a raccontarmi il mio we......che per definirlo con una sola parola direi intenso
    iniziamo da sabato,papà mi convince a rinunciare alla caccia per aiutarlo nella raccolta delle olive,a malincuore accetto ma alle 15 mi arriva una telefonata che aspettavo,era Alberto il cacciatore che era nelle vicinanze di terni per acquistare delle cartucce e sono accorso per farmi una bella chiacchierata.....e bere un caffè in compagnia,è stata una visita graditissima e poi come ogni volta che entro in un'armeria mi sono lasciato coinvolgere dalle voglie ed ho acquistato un pacco di cartucce con il bossolo di cartone che sembrano quelle dell'epoca di nonno!
    dopo questo bell'intermezzo sono andato a caricare l'oliva e portarla alla mola poi cena e a letto il giorno dopo mi aspettava un'intensa giornata.....
    sveglia alle 4 e 15 alle 5meno 10 sono già in macchina,in un'ora e 15 ero già sul posto di caccia....aspetto gli ultimi ritardatari(domenica avevamo unito le 3 squadre che generalmente cacciano nei miei stessi posti e che oramai siamo diventati amici.....al momento che le poste erano disposte sciogliamo i cani....nel frattempo erano già le 6 e 45,tempo 10 min mosca si infila in un ginepraio e papapapapap parte una beccaccia,avevo il fucile a tracolla ma sfortuna sua si è diretta dritta verso una posta a 50 metri da me e pam a terra....anche i segugi sono buoni a becche
    da questo momento in poi è successo di tutto.....in totale sono state trovate 3 lepri nessuna delle quali è passata per le poste....tranne una che dovrebbe essermi passata a circa 2 metri senza che io la vedessi....infatti i cani d'un altro canaio mi sono passati a 3 metri in gran canizza ma io la lepre.........nn l'ho vista diverse canizze si alterneranno ma nessuna come ho detto porterà a risultato....alle 10 e 10 i cani complice anche una fitta nebbia che si è abbassata a monte nn avranno più armi decidiamo cosi d'abbandonare e tornare a valle dove abbiamo lasciato le auto e dove la nebbia ancora nn è scesa.....nel fare questo però lampo sente forte su un campo e inizia a dare qualche scagno...le femmine vanno ad aiutare...sempre più serrati gli abbai vanno scendendo fin quando rompono gli induci e partono di gran carriera in seguita di una lepre furbissima che gli è partita avanti....la canizza prende una strada strana e svallano ...e quando stanno per tornare dal lato nostro lo perdono....peccato....passano 2 min che una posta mi dice di aver visto la lepre rimettersi a circa 150 metri da lui....chiamo i cani e vado in direzione della segnalazione....per radio vengo diretto quando Lampo prende la passata e parte a 2000....peccato che lo fà al contrario...riesco però a intercettare le femmine prima che si uniscano e Vespa piccola ma tenace naso a terra arriva alla rimessa guidando la madre .....parte un bel leprone che prende in salita accompagnato da 2 schioppettate vane mie....poi prima che mi si copra arriva la terza che sembra nn aver subito effetto ma neanche il tempo di imprecare arriva ruzzolando....nn posso che strillare di felicità Vespa a visto morire davanti al muso una lepre dopo un'azione quasi totalmente sua....evviva
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco
    Rispondi Citando  

  7. #266 Re: diario del cacciatore 2010-11 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    a questo punto soddisfatti recupero i cani e si torna ai box che sono poco distanti mollo i segugi e prendo kira,si và a beccacce con altri 2 amici che nel frattempo sono andati a prendere kira breton di 3 anni e birba setter di 5,decidiamo di battere una costa che è mista di carpini,buchi di ginepri e salendo c'è una lecceta con la stessa esposizione di dove la mattina avevamo trovato la becca,mentre facevamo il piano di "guerra"uno dei miei 2 amici dice di dover essere a casa alle 13 e mezza quindi all'una si deve uscire dalla macchia.....noi lo tranquillizziamo dicendogli che essendo circa le 11 cacciamo 2 ore poi tutti a pranzo....
    sciogliamo e iniziamo a battere tutti paralleli a 60 metri l'uno dall'altro, il bosco di carpini oramai spogli che hanno lasciato un tappeto rosso a terra bellissimo....neanche un'quarto d'ora che parte il beeper della mia kira....corro a servire arrivando nel momento che frulla e la saluto con 2 botte vane...differente fà uno dei miei amici one shot one kill
    raccogliamo e ripartiamo passano altri 30 min ed è birba a cadere in ferma...il suo padrone và a servire e dopo una ferma interminabile parte la becca e fà la sua 2 seconda beccaccia(la prima era quella della mattina),a questo punto si decide di alzarci un pò e a neanche 400 metri da quella becca è ancora birba a fare buono e cadere in ferma......lunghissima pedina e parte lontana....pensiamo d'intuire la rimessa ma ci prenderà in giro per un'oretta senza mai concederci e facendosi trovare altre 2 volte!
    bisogna rifare il piano di battaglia perchè per inseguirla siamo finiti fuori dal percorso stabilito...e siamo proprio sopra a dove abbiamo lasciato le macchine ma circa 1 km sopra
    ci ricordiamo che all'una dovevamo abbandonare ma sono le 2 e sopratutto ci sono le beccacce nn si può abbandonare,quindi si chiama a casa 2 strillacci per uno e si riparte decidiamo di andare verso la lecceta per fare questo bisogna passare per una tagliata e poi per dei ginepri....è proprio in uno di questi ginepri che kira del mio amico và in ferma e le altre 2 subito consentono noi ci mettiamo a circondare(grosso errore)infatti la becca quando decide di frullare taglia verso di me e nessuno può sparare poi sempre bassa scompare....cambiamo ancora programmi saliremo verso la lecceta tagliando verso destra in modo che riscendendo dovremo incontrare la rimessa nel frattempo cercheremo altro....altro che troveremo dentro la lecceta infatti ferma di birba le 2 kire in consenso io sono il più vicino ai cani corro a servire....e cado mentre cado vedo la becca passarmi sopra da terra provo il miracolo che però nn avviene....in compenso sono certo della rimessa,pausa di riflessione e via dietro sono certo sia vicino alle vasche d'ìabbeveraggio delle vasche al pascolo infatti arriviamo là e le cagne sentono e forse a fortuna chiudono la becca che si incolonna e il mio compagno la chiude prima che possa metterla in mira....e fà la sua terza del giorno....a questo punto inizia lo sfottò nei miei confronti che sono l'unico che ancora nn ha abbattuto la beccaccia,in oltre bisogna tornare alle macchine essendo oramai le 16...nn demordo abbiamo lasciato ancora una becca sotto mi devo rifare!
    iniziamo a scendere e ad un certo punto la mia kira si blocca alle mie spalle.....al primo beep parte una becca ma nn ho modo di vederla sento solo il sibilo delle ali...........porca vacca penso dentro di me ancora un'occasione perduta e un pò moggio continuo il rientro....bellissima sorpresa però arrivati alla tagliata vedo birba sentire...mi precipito e prima che il cane sia definitivamente in ferma la vedo partire....una botta ed è secca..............ce l'ho fatta anche io.....arriviamo alle auto che è notte distrutti,affamati(nn abbiamo pranzato)ma sazi d'emozioni!viva la caccia!
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco
    Rispondi Citando  

  8. #267 Re: diario del cacciatore 2010-11 
    Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara Berra
    Regione
    Emilia Romagna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,137
    Ieri giornata ottima,a detta dell'agricoltore nella zona da me scrutata con le mie bretoncine,assolutamente non vi era una mosca,anche mercoledi i cacciatori erano presenti e non aveva sentito uno sparo,ma con un po' di fortuna e tanta costanza........!!!..ciao Davide...
    P.S.levati parecchi beccaccini....
    Immagini Allegate
    Rispondi Citando  

  9. #268 Re: diario del cacciatore 2010-11 
    Registrazione
    May 2010
    Località
    robbio
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    330
    stamattina, girando lungo in sesia, incontro un cacciatore che conosco mi invita con lui nel appostamento per le anatre di un suo amico...io mi sedio e osservo, non voglio sparare dopo 3 anatre mancate, questo mio amico mi incita e allora carico il fucile, non passa troppo che 3 anatre sono a mira, e sparo..forse graziato dagli dei, le prendo tutte e 3, bottino finale io 4 anatre, lui nulla..
    decidiamo poi di andare a fare un giro con i cani, si passa a prendere anche il suo bracco e si va, su ferma del suo e consenso di emi, parte il fagiano e ragazzi oggi giornata felice, lo butto giù al secondo colpo..decidiamo di andare in una zona a beccaccini, i bracchi vanno in ferma, e due beccaccini partono, i miei primi beccaccini...che emozione...

    Oggi davvero non so che dire...mattinata perfetta...e ormai io e il benelli non ci separeremo mai..
    torno a casa a mani vuote, ho lasciato le anatre e quello dell'appostamento e il fagiano e i beccaccini all'amico che mi ha fatto conoscere nuovi posti...ma che emozione.
    Rispondi Citando  

  10. #269 Re: diario del cacciatore 2010-11 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    anche oggi nn ci lamentiamo.....
    piccole leve crescono
    Immagini Allegate
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco
    Rispondi Citando  

  11. #270 Re: diario del cacciatore 2010-11 
    Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara Berra
    Regione
    Emilia Romagna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,137
    Oggi al chiaro.....mattina nebbia fittissima....ciao Davide...
    Immagini Allegate
    Rispondi Citando  

Discussioni Simili

  1. Diario del cacciatore 2011/2012
    Di strillettera nel forum ..:: Tipi di Caccia ::..
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 12/12/2011, 11:01
  2. il cacciatore
    Di GERRYY nel forum ..:: I Saluti dei nuovi Membri ::..
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11/12/2011, 16:21
  3. Il cacciatore C&P
    Di ludwig nel forum ..:: Idee & Suggerimenti & Consigli ::..
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 15/03/2010, 15:55
  4. neo cacciatore
    Di Vic86 nel forum ..:: I Saluti dei nuovi Membri ::..
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 25/10/2009, 17:10
  5. Neo cacciatore
    Di valtercaccia&pesca nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 06/09/2009, 15:24
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato