Discussione: Minilepre

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 12 di 12
  1. #11 Re: Minilepre 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    Citazione Originariamente Scritto da sutica Visualizza Messaggio
    .....e alla lepre "vera" che tirate? una brenneke?

    .


    Anche io l'ho pensato, ma non sapendo se era giusto o no, non ho risposto

    Grazie della delucidazione, comunque..
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #12 Re: Minilepre 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Piazza Armerina
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,232
    la caccia alla mini e' molto simile a quella al coniglio praticata dalle mie parti...con la differenza che la mini non va in tana...anche qui i cani migliori sono degli incroci di segugio,beagle,bassotto...servono cani piccoli per poter perforare i rovi e che scagnino alla vista del selvatico e non in pastura..un gran cane da coniglio o da mini deve avere uno scovo rapido, deve prendere solo piste calde e una seguita intensa ma non troppo lunga e riprendere velocemente l'eventuale errore ...il fatto che si utilizzino cani ridotti e' dato anche dal fatto che nei rovi il cane riesce a seguire la preda a testa alta mantenedo sempre il naso vicino al terreno...spesso si sente parlare di cani che hanno fatto un gran lavoro, per ore dentro i rovi e aver fatto uscire il coniglio o la mini..in realta' sono i selvatici che hanno fatto il culX ai cani...un gran cane butta fuori il selvatico in poco tempo...incalzandolo e costringendolo all'uscita dove e' piu' scoperto...naturalmente col pasare dei giorni di caccia i selvatici diventano sempre piu' astuti...e si ha una riduzione dei carnieri...ma anche maggiori soddisfazioni...con conseguente esaltazione dei cani piu' esperti rispetto ai giovani...in pratica...si ha una minore quantita' ma anche tanta qualita'.... e' una lotta fra (come si dice da me) mastri....viene fuori il meglio dell'esperienza del selvatico, del cane e del cacciatore....
    ...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!

Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato