il gesto umano c' è sicuramente, pitone non mi pare sia proprio molto autoctono dell'Italia, a meno che questo non sia un esemplare turistico a cui piaceva girare il mondoma una bella biscia d'acqua nostrana noooooooo
![]()
|
il gesto umano c' è sicuramente, pitone non mi pare sia proprio molto autoctono dell'Italia, a meno che questo non sia un esemplare turistico a cui piaceva girare il mondoma una bella biscia d'acqua nostrana noooooooo
![]()
io dico che secondo me questo serpente era tenuto da qualcuno in cantina o qualcosa del genere e appena scappato dalla teca si sarà infilato in un tombino ed è risalito dai tubi incastrandosi perchè difficilmente girano molto anzi tendono a rimanere fermi il più possibile in zone riscaldate,mancando queste adorano i tubi dell'acqua calda dove si arrotolano!
Certo che per un pitone è improbabile arrivare in Italia da solo....poi strisciando...
Quello che mi fa pensare sono i 2 esemplari di Cobra,che in tempi successivi,furono rinvenuti nella riserva di Castel Fusano,un lugo frequentato da famiglie e quindi tanti bimbi..pensa che rischivai per passare una domenica all'aperto e
meglio lasciar perder
Certo che c'è da riflettere.Se non erro non si può uccidere una vipera,ma un serpente "del Menga" (causa l'irresponsabilità di qualche" amante degli animali")può uccidere tuo figlio![]()
Chissàche ca22o dicono la Brambilla e tutte ste associazioni "mangia-pane"a tradimento
![]()
Io dico solamente... poveraccio questo pitone...
In effetti la vipera non è tra le specie cacciabili, ma che mi risulti mai nessuno è stato denunziato per averne eliminata 1 o più, quanto alla "rossa", a tratti mi ricorda una ex deputata che con un serpente ci faceva un certo giochino, vediamo se in questo forum qualcuno se la ricorda !
era un pitone molurus....e la deputata si chiamava ilona![]()
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |