Discussione: differenze tra remington 770 e 710

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 37
  1. #11 Re: differenze tra remington 770 e 710 
    ok credo proprio che seguirò il tuo consiglio... al momento sto racimolando (lavori part time ecc..) comunque mi manca poco per fare l'acquisto. non appena ho concluso sarà dovere mio informarvi di tutto, ve lo devo per i preziozissimi consigli che mi avete fornito.

  2. #12 Re: differenze tra remington 770 e 710 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    io sarà perchè ho idee un pò strane ma dal momento che prendi una bolt action perchè nn orientarti su un calibro che qualora ti interessasse potresti usare anche in selezione?
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  3. #13 Re: differenze tra remington 770 e 710 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    Arri, ma il 308 W è ottimo per la selezione ed è anche uno dei più precisi

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"

  4. #14 Re: differenze tra remington 770 e 710 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    Citazione Originariamente Scritto da big hunter Visualizza Messaggio
    Arri, ma il 308 W è ottimo per la selezione ed è anche uno dei più precisi
    si ma avevo capito che voleva prendere il 30-06
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  5. #15 Re: differenze tra remington 770 e 710 
    no no vado sul 308 w (poi si pensa al tipo di palla)...
    visto che ci siamo dovendo acquistare che ne dite se con la caraina prendo un bipiede? c'è solo un piccolo problema non so se serve davvero e se si può montare sul remington 770...
    Se serve davvero, considerando che l'unico problema che ho è il budget cosa mi consigliereste (anche da acquistare in rete)?

  6. #16 Re: differenze tra remington 770 e 710 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    visto il tuo problema di budget, che penso riguardi un po tutti negli ultimi tempi, io mi sento di consigliarti per il momento di lasciar perdere il bipiede, tanto quando sei nel bosco non ti serve a nulla, ti serve invece un bastone con una forca sulla sommità che ti sarà utile sia per appoggiarti mentre cammini nel bosco che per appoggiarci la carabina per sparare, se ti dovesse capitare un tiro più lungo del normale.
    il bastone che ho io è alto circa 1,60 mt con una forcina sulla sommità abbastanza ampia in modo che la carabina si possa appoggiare bene al suo interno e quindi rimanere stabile, ho anche il bipiede ma dopo la prima uscita l'ho smontato immediatamente, nel bosco non serve assolutamente a nulla, anzi mi correggo ad una cosa serve, a dar fastidio, al contrario invece potrebbe essere utile al poligono se ti piace sparare da seduto o addirittura sdraiato a terra, però in questo caso penso che potresti anche acquistarlo in un secondo momento

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"

  7. #17 Re: differenze tra remington 770 e 710 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    dimenticavo, il bipiede si può montare sulla remington 770 come su quasi tutte le carabine in commercio

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"

  8. #18 Re: differenze tra remington 770 e 710 
    sebza dubbio l'impiccio di avere questi bracci sporgenti dalla sagoma dell'arma sarà notevole
    Comunque molte volte ho sparato sraiato con l'aiuto di supporti improvvisati come cuscini e simili (devo dire molto efficenti), avendo visto bipiedi abbastanza slim ho ritenuto opportuno chiedere a voi esperti la loro utilità.
    Mi chiedevo in oltre quelli da soft-air (parlo di modelli robusti) possono essere utilizzati per caccia?

  9. #19 Re: differenze tra remington 770 e 710 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    troverai sempre un ramo,una giacca o qualsiasi altro appoggio tranquillo!sopratutto poi per sparare in battuta è totalmente inutile
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  10. #20 Re: differenze tra remington 770 e 710 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Piazza Armerina
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,232
    Citazione Originariamente Scritto da Sniper Visualizza Messaggio
    intendevo cosa mi consigliereste se dovessi sostituire l'ottica originale del remington 770 con una più adatta?

    Per risponrere all'anmico ilfalco le semiautomatiche sono senza dubbio più indicate per questo tipo di caccia ma, navigando in rete e confrontandomi con gli altri ho elaborato una specie di filosofia che concilia questa bellissima passione all'etica sportiva. si puo riassumere in questa frase(non di mia creazione ma adottata ):

    se sbaglio il primo colpo, molto probabilmente la preda si è guadagnata il diritto di vivere; sempre che non piazzi il secondo.

    ecco perchè voglio una bolt-action.
    bellissima filosofia etica e bellissima frase...
    ...ma se non piazzi mortalmente il primo e ti serve un secondo colpo rapido per finirlo prima di non rivederlo mai piu'???...
    io sono un estimatore dell' etica venatoria che spesso si scontra con soluzioni tecnologiche all'avanguardia...spesso si pensa che piu' e' difficile cacciare con un mezzo piu' e' etico....ma per arrivare a cio' occorrono anni e anni d'esperienza...in pratica, per me piu' si va' avanti con l'esperienza e piu' si torna indietro con la tecnologia...ma il giro di boa e' abbastanza lontano....etico per me e' un equilibrio tra capacita' del cacciatore e innovazioni tecniche... e riconoscere i propri limiti sia venatori, balistici ed anche economici.

    il mio, Sniper, e' un pensiero personale, non rivolto a direttamente a te...ma a chi credendo di far del bene finisce per far piu' danni...in un altro post parlavo del cal 410...ecco, molti pensano che sia piu' sportivo... io ho seri dubbi...e' piu' sportivo nelle mani giuste sulle prede giuste!!
    ...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!

Discussioni Simili

  1. REMINGTON MOD.700 XHR CAMO 7mm REM.MAG.
    Di gianni1966 nel forum ..:: Armi Rigate ::..
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 21/07/2011, 12:26
  2. Differenze prezzi
    Di Kyran nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 28/05/2010, 12:00
  3. differenze: L' orata
    Di Wood nel forum ..:: Classificazione dei pesci ::..
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21/03/2009, 12:15
  4. Differenze cartucce a parità di grammi di piombo
    Di D_Mirchi nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29/11/2008, 12:15
  5. Remington Five .22
    Di ferniswolf nel forum ..:: Armi Rigate ::..
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01/11/2008, 01:09
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato