Re: Avete sentito l'ultima??? –
06/03/2010,00:13

Originariamente Scritto da
ferretti davide
Sono io che chiedo scusa,ma continuo a non capire una cosa,se la legge porta l'orario piu' avanti di un'ora per l'esercizio venatorio,ma per i capannisti questo non vige,ma chi va' a tordi,ad allodole,a anitre,cosa cambia....???..ma voi cosa intendete per capannisti..??..uno che si fa' la posta ai tordi non e' un capannista?...,allora cosa cambia ..?..in questo caso rimane tutto invariato...!!..da noi questa legge esiste da anni e anni......chi va d'appostamento temporaneo inizia un'ora prima e chi va alla stanziale in forma vagante un'ora dopo...scusate ma ripeto come nel precedente post...fatemi capire questa cosa...ciao Davide..
davide forse l'incomprensione è dovuta come al solito che in italia la legge in materia di caccia varia da una località all'altra.
es. nel lazio la distinzione tra caccia vagante o appostamento fisso viene chiarita quando in determinati periodo dell'anno, ammettendo la caccia in deroga 5 giornate a settimana solo da appostamento e senza l'ausilio del cane, si obbliga a timbrare sul tesserino il tipo di caccia scelto, che però ne esclude assolutamente l'altro.
in una situazione di normalità io posso fare lo spollo ai tordi ( che tu definisci appostamento ) con il cane a seguito ed un' ora dopo ritrovarmi a battere qualche medicaio , canale ecc., ecc., in forma vagante.
quindi da noi uno che fà lo spollo o posta ai tordi non è per forza un capannista.
da noi gli appostamenti fissi vanno denunciati, si paga credo una tassa e si ha diritto ad un appostamento fisso e due satelliti (relativamente vicini ) . per gli appostamenti provvisori si ha solo l'obbligo del ripristino dello stato iniziale del luogo.
ciao a presto
Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
devi solo provarci sempre